Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Cambio destinazione d’uso di un immobile da deposito ad abitativo
  • Rifiuti.Curatela fallimentare e rifiuti contenenti amianto
  • Urbanistica. Sequestro manufatto abusivo
  • Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Opere abusive e onere probatorio
  • Urbanistica.Strada su area con vincolo idrogeologico, necessità valutazione sull’intero versante
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 11: MUTAGENO
  • Rifiuti.Tariffa puntuale rifiuti. Dalla teoria alla pratica: un esempio di ricostruzione tariffaria in un Comune
  • Acque. Disastri ecologici
  • Rifiuti. Discarica abusiva e responsabilità proprietario del terreno
  • Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica
  • Beni Ambientali. Zone di protezione speciale (ZPS)
  • Ambiente in genere. Modifiche decreto ''Ronchi'' e ''codice Urbani''
  • Urbanistica.Zone sismiche e disciplina delle costruzioni
  • Beni culturali.Archeologia industriale: la (difficile) tutela culturale dei siti produttivi e dei complessi industriali
  • Urbanistica.Valutazione unitaria intervento edilizio
  • Rifiuti.L’IVA e la tariffa per la gestione dei rifiuti pubblici: ultime suggestioni
  • Caccia e animali.Illegittimità parere INFS che suggerisce di ridurre le catture ogni anno solo del 10%
  • Urbanistica. Condono edilizio e vincolo paesaggistico
  • Caccia. Abbattimento selettivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1720 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121825287
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti. Revisione delle analisi e inserimento dei verbali nel fascicolo del dibattimento 15 Maggio 2011 7654
Alimenti. Diossine e PCB in derrate alimentari 18 Ottobre 2008 10000
Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari 27 Dicembre 2006 10488
Alimenti. Metodologie campionamento e analisi 10 Marzo 2006 10196
Alimenti. Trichine nelle carni 22 Dicembre 2005 10080
Alimenti. Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari 22 Dicembre 2005 10913
Alimenti. Prodotti biologici 28 Novembre 2005 9481
Alimenti. Antiparassitari 25 Ottobre 2005 10687
Alimenti. Etichettatura prodotti biologici 29 Novembre 1999 9860

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein, manovra di austerità,fa crescere solo le diseguaglianze
  • Sindacati, assemblee per ex Ilva rinviate a dopo il vertice
  • Istanze entro 15 dicembre per il fondo strade piccoli Comuni
  • Borsa di Milano -2,2%, scivola con l'Europa e le banche
  • Eurostat, Pil Eurozona +0,2%, Italia invariata
  • Piccolotti, pdl Avs per decadenza immediata Garante Privacy
  • Foti, 'sul Pnrr non ci saranno proroghe'
  • Manovra: oltre 1.600 emendamenti maggioranza, 5.500 totali
  • Elicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota
  • L'Italia centra la crescita pulita, è tra più virtuosi d'Europa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it