Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Scarico sostanze pericolose in pubblica fognatura
  • Caccia. Definizione di fauna selvatica ed altro
  • Ambiente in genere. Decreto ''anticrisi''
  • Urbanistica. Abuso di ufficio e reato urbanistico
  • Beni Ambientali. Nulla osta ente parco
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (prescrizione e confisca)
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali e obblighi del richiedente
  • Beni Culturali.Inesistenza del vincolo culturale di destinazione
  • Urbanistica. Decorrenza del termine per la pronuncia sulla sanatoria
  • Urbanistica.L’assenza di pianificazione, non solo a Milano
  • Beni Ambientali.Remissione in pristino ed effetti estintivi del reato
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e onere della prova sulla consistenza delle opere
  • Urbanistica.Prescrizione e favor rei
  • Elettrosmog. Regione Abruzzo
  • Beni Ambientali. Tipologia abusi condonabili
  • Rifiuti. Pile e accumulatori
  • Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia
  • Rifiuti. Attività di gestione non autorizzata e colpa
  • Rifiuti. RAEE
  • Urbanistica.Rinvio dell'udienza per lo spontaneo abbattimento di un manufatto abusivo e sospensione del termine prescrizionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1458 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118079676
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti. Revisione delle analisi e inserimento dei verbali nel fascicolo del dibattimento 15 Maggio 2011 7421
Alimenti. Diossine e PCB in derrate alimentari 18 Ottobre 2008 9715
Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari 27 Dicembre 2006 10298
Alimenti. Metodologie campionamento e analisi 10 Marzo 2006 10021
Alimenti. Trichine nelle carni 22 Dicembre 2005 9930
Alimenti. Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari 22 Dicembre 2005 10733
Alimenti. Prodotti biologici 28 Novembre 2005 9252
Alimenti. Antiparassitari 25 Ottobre 2005 10522
Alimenti. Etichettatura prodotti biologici 29 Novembre 1999 9656

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Droni sospetti, chiuso l'aeroporto tedesco di Monaco
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,39%)
  • Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0
  • Collegio Arera prorogato fino a rinnovo, non oltre 31/12
  • Cdm, preminente interesse strategico a Vantage Data Centers
  • Fino a 2028 ingresso fuori quota di caregiver stranieri
  • Polizia,killer Manchester un britannico di origini siriane
  • Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire
  • Tajani sente Sa'ar, accelerare procedure rilascio italiani
  • Musk primo a raggiungere un patrimonio di 500 miliardi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it