Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Inottemperanza ordinanza di sgombero
  • Aria.Emissioni odorigene di origine industriale: aspetti normativi
  • Protezione Civile. Volontariato nel settore marittimo
  • Tutela consumatori. "Fallace indicazione" del marchio di provenienza o di origine dei prodotti presentati alla dogana per l'immissione in commercio
  • Aria.Immissioni moleste di vapori e fumi
  • Sulle riviste. Condono edilizio: la soluzione finale
  • Urbanistica.Titolo abilitativo fondato su false rappresentazioni della realtà e potere di autotutela della PA
  • Beni culturali.Criteri di assoggettamento a vincolo
  • Ambiente in genere. Liberalizzazioni
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 4-2007
  • Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo
  • Protezione civile. Comitato operativo
  • Ambiente in genere.In tema di obbligatorietà dell’indicazione delle prescrizioni estintive delle contravvenzioni ambientali
  • Rifiuti. Responsabilità per realizzazione e gestione di discarica abusiva
  • Rifiuti. Deiezioni animali (recupero)
  • Urbanistica.Conflitto di interesse dei consiglieri comunali nelle deliberazioni di approvazione degli strumenti urbanistici.
  • Beni Ambientali.Differenza tra nulla-osta del Parco e autorizzazione paesaggistica
  • Ambiente in genere.Scadenza della concessione demaniale e cessione non onerosa, senza indennizzo, dei beni per l’esercizio dell’impresa balneare: la parola alla Corte di giustizia
  • Urbanistica. Natura di sanzione amministrativa dell'ordine di demolizione
  • Acque. Scarico di acque reflue

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1435 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121236109
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Annullamento di ufficio AUA 07 Ottobre 2025 655
Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale 01 Ottobre 2025 553
Ambiente in genere.Rilascio di concessioni demaniali marittime 18 Settembre 2025 659
Ambiente in genere.Legittimazione a ricorrere di una associazione non riconosciuta o figura soggettiva equivalente 17 Settembre 2025 942
Ambiente in genere.VIA e strumenti urbanistici  02 Settembre 2025 641
Ambiente in genere.Valutazione di incidenza 20 Agosto 2025 1017
Ambiente in genere.Natura e finalità della VIA 21 Luglio 2025 975
Ambiente in genere.Finalità della VIA 16 Luglio 2025 804
Ambiente in genere.Legittimazione processuale delle organizzazioni collettive in materia ambientale 09 Luglio 2025 1046
Ambiente in genere.Finalità della VIA 04 Luglio 2025 974

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,44%
  • Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 76 punti
  • Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
  • Scioperi nel tpl, bus a rischio a Roma, Milano e Palermo
  • Il prezzo del gas apre poco mosso a 31,63 euro
  • Borsa: l'Asia chiude in calo, pesano i dubbi su tecnologia
  • Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
  • L'euro è in calo, scambiato a 1,1533 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it