Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Disastro ambientale
  • Urbanistica.Esenzione dall’obbligo di versamento del contributo di costruzione per cause di forza maggiore
  • Urbanistica.Fiscalizzazione dell’abuso edilizio
  • Rifiuti.Abitualità del reato e particolare tenuità del fatto
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione per scadenza autorizzazione temporanea per ricovero attrezzi
  • Urbanistica.Demolizione ed irrilevanza del decorso del tempo
  • Urbanistica.Prescrizione del reato e onere della prova
  • Ambiente in genere. Nota a sent. Corte Giust. CEE 11 nov. 1999 (archivio 1998 -
  • Beni culturali.Installazione dehors
  • Acque. Depurazione e riosparmio energetico
  • Beni ambientali. Condono ambientale
  • Ambiente in genere.Valutazione di compatibilità ambientale
  • Acque. la nuova disciplina (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Inosservanza delle prescrizioni del titolo abilitativo e permanenza del reato
  • Urbanistica.Permesso di costruire annullato o revocato e giudizio cautelare
  • Urbanistica.Caratteri di rudere in un manufatto.
  • Rifiuti.Ordinanze contingibili e urgenti
  • Urbanistica.Violazioni edilizie e rapporto di coniugio
  • Urbanistica. Interventi soggetti a d.i.a.
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 22 settembre 2020, n. 188

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 932 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114822879
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Riduzione delle emissioni di gas a effetto serra 27 Maggio 2025 550
Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra 19 Maggio 2025 522
Ambiente in genere.Classificazione di un territorio come zona di protezione speciale 18 Settembre 2024 1117
Aria.Biossido di azoto 03 Luglio 2023 1418
Aria.Qualità dell’aria ambiente 21 Marzo 2023 1664
Aria.Valori limite per la protezione della salute umana 16 Marzo 2023 2104
Aria.Valori limite per le particelle in sospensione e per il biossido di azoto 29 Dicembre 2022 1755
Aria.Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo 17 Maggio 2022 1859
Aria.Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto in alcune zone ed in alcuni agglomerati italiani 16 Maggio 2022 1655
Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra 01 Febbraio 2022 1543

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz
  • Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
  • Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,1%
  • Week end da bollino rosso, oltre 12 milioni di spostamenti
  • Borsa: Milano apre in marginale calo, Ftse Mib -0,05%
  • In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
  • Estate, dal 27 luglio registrati 203 milioni di spostamenti
  • Borsa: a Tokyo chiusura poco variata (+0,05%)
  • Giappone, inflazione rallenta al 3,1% in luglio
  • Il gas parte in lieve aumento a 33,4 euro al Megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it