Nuova pagina 2

SEZ. 3 SENT. 47922 DEL 16/12/2003 (CC.25/11/2003) RV. 226870
PRES. De Maio G REL. Novarese F COD.PAR.342
IMP. Petroni PM. (Diff.) Passacantando G
576001 PATRIMONIO ARCHEOLOGICO, STORICO O ARTISTICO NAZIONALE (COSE D'AN TICHITA' E D'ARTE) - IN GENERE - Reato di impossessamento illecito di beni culturali - Accertamento del requisito dell'interesse culturale
- Desumibilita' solo dal provvedimento della P.A. - Esclusione - Caratteristiche intrinseche del bene - Sufficienza.
L. DEL 1/6/1939 NUM. 1089 ART. 67
D. LG. DEL 29/10/1999 NUM. 490 ART. 125
D. LG. DEL 22/1/2004 NUM. 41

Nuova pagina 1

Ai fini della configurabilita' del reato di cui all'art. 125 del D.Lgs. 29 ottobre 1999 n. 490, impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato, non e' necessario che i beni siano qualificati come tali da un formale provvedimento della pubblica amministrazione, essendo sufficiente la desumibilita' della sua natura culturale dalle stesse caratteristiche dell'oggetto, non essendo richiesto un particolare pregio per i beni culturali di cui all'art. 1, comma primo, del citato decreto n. 490. (Dal 1 maggio 2004 il decreto n. 490 del 1999 e' sostituito dal D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 41).
Fonte CED Cassazione