Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Valutazione di incidenza ed aeroporti
  • Rifiuti.Legittimità modifica AIA cementificio per utilizzo CDR- Q
  • Rifiuti. Realizzazione e gestione di discarica abusiva reato commissivo
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Polizia Giudiziaria. Volontari associazioni ecologiste
  • Rifiuti. Scarti alimentari e rifiuti
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto
  • Convegni. Palermo
  • LA SORTE DEI CINQUE TESTI UNICI
  • Alimenti. Olio d'oliva ed etichettatura
  • Urbanistica. Ordine di sospensione lavori.
  • Urbanistica. Concessione illegittima
  • Rifiuti. MUD e SISTRI
  • Beni Ambientali. Funzione della tutela paesaggistica
  • Beni ambientali. Pianificazione
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e ruolo del progettista
  • Rifiuti. Autorizzazione unica e AUA
  • Ambiente in genere.Silenzio assenso
  • Ambiente in genere. Valutazione di incidenza ambientale (VINCA)
  • Urbanistica. Nozione di ristrutturazione edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1754 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119211517
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Criteri di assoggettamento a vincolo 12 Ottobre 2023 2619
Beni culturali.Sanzione pecuniaria art. 160, comma 4 dlv 42-2004 06 Giugno 2023 6699
Beni culturali.Dichiarazioni di notevole interesse pubblico ai sensi della legge 1089/39 08 Novembre 2022 4631
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 28 Aprile 2022 2261
Beni culturali.Vincolo di bene culturale a filari di vite maritata 30 Novembre 2021 2257
Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta 13 Ottobre 2021 2404
Beni cuturali.Rapporto di pertinenzialità 26 Marzo 2021 3345
Beni culturali.Giudizio sul valore storico e artistico di un’opera o di un immobile 23 Febbraio 2021 2770
Beni culturali. Vincoli diretti ed indiretti 11 Settembre 2020 20455
Beni culturali.Tutela indiretta 09 Luglio 2020 3206

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa su matrimonio, i contro-modelli deludono
  • Il Papa, "l'usura è un peccato grave, rende schiave le persone"
  • Meloni, concentrate le risorse su ciò che conta per gli italiani
  • Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
  • Media, 'colpito minibus a Gaza, 11 morti stessa famiglia'
  • Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
  • Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
  • Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
  • Al via colloqui di pace in Qatar fra Pakistan e Afghanistan
  • Hamas, 'a noi controllo a interim Gaza, non disarmiamo per ora'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it