Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Legittimità sospensione del porto di fucile per uso caccia in ragione dei suoi rapporti con il padre, ritenuto elemento di spicco di clan camorristico
  • Urbanistica. Necessità del titolo edilizio per l’opera precaria che alteri lo stato dei luoghi
  • Rifiuti. Discariche (regime transitorio)
  • Acque. Divieto di diluizione
  • Rifiuti. Responsabilità subcommissario emergenza rifiuti
  • Urbanistica.Impianto di autolavaggio
  • Rifiuti. Trasporto illecito, confisca del mezzo e terzo proprietario estraneo al reato
  • Urbanistica.Contratto preliminare ed immobile abusivo
  • Urbanistica. Autorizzazione paesaggistica e concessione edilizia per immobili a destinazione asseritamente non residenziale
  • Acque. Depurazione
  • Urbanistica.SCIA costituisce ammissione dell’abuso edilizio
  • Tutela consumatori. "Fallace indicazione" del marchio di provenienza o di origine dei prodotti presentati alla dogana per l'immissione in commercio
  • Acque. Illeciti penali
  • Rifiuti.Miscelazione
  • Ecodelitti.Delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen. e presunzione relativa di adeguatezza della sola misura della custodia in carcere
  • Rifiuti. Abbandono di rifiuti (motori e parti di veicolo)
  • Rifiuti.Traversine ferroviarie dismesse
  • Elettrosmog.Corte Cost.le Ord. 200 del 5 giugno 2003
  • Acque. Inquinamento a navi
  • Urbanistica. Convenzioni urbanistiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1809 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121821744
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2653
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2581
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 3009
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7770
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7750
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 9095
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8303
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7930
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9645
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 8004

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Eurostat, Pil Eurozona +0,2%, Italia invariata
  • Piccolotti, pdl Avs per decadenza immediata Garante Privacy
  • Foti, 'sul Pnrr non ci saranno proroghe'
  • Manovra: oltre 1.600 emendamenti maggioranza, 5.500 totali
  • Elicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota
  • L'Italia centra la crescita pulita, è tra più virtuosi d'Europa
  • Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
  • Istat, export a settembre torna a crescere, +2,6% su mese
  • Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
  • La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it