Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Specie protette
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso e impianto di trattamento
  • Rifiuti.Realizzazione di discariche di materiali contenenti amianto e coordinamento tra interessi pubblici e tutela della salute privata
  • Acque.Individuazione delle acque reflue industriali
  • Rifiuti. Gestione illecita e inosservanza di modalità operative
  • Caccia e animali. Uccelagione
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione
  • Beni Ambientali.Contravvenzione di cui all'art. 734 cod. pen.
  • Caccia e animali.Somministrazione di sostanze dopanti o vietate
  • Rifiuti.Informativa antimafia in relazione al reato di traffico illecito di rifiuti
  • La riqualificazione urbana e la mini-sanatoria edilizia ex D.L. n. 69/2024 cd. Decreto Salva Casa
  • Urbanistica. Asservimento dei suoli
  • Ceag Legambiente. Rassegna normativa
  • Rifiuti.Differenza tra ordinanza contingibile e urgente e ordine di rimozione
  • Caccia e animali.Legittimità revoca licenza porto di fucile uso caccia per denunce plurime
  • Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile.
  • Convegno. Sistri
  • Urbanistica.Realizzazione di un insediamento produttivo in zona bianca
  • Caccia e animali. Calendari venatori, competenza
  • Rifiuti. Esercizio impianti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 908 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 114978659
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2182
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2278
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2645
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7413
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7385
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8701
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8014
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7500
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9306
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7561

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Freddo invernale, borgo abruzzese festeggia il 'Natale' d'estate
  • Esplosione a Mosca causata da bombola gas,1 morto e 3 feriti
  • Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
  • Gaza, '289 palestinesi morti per fame, 115 i bambini'
  • Ondata di caldo in Spagna la più intensa mai registrata
  • Durigon, verso stop aumento requisiti pensione nella manovra
  • Tajani,Salvini? Forza idee vince sempre su violenza delle parole
  • Lavrov, occidentali cercano di bloccare i negoziati di pace
  • Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
  • Farnesina, liberati in Venezuela De Grazia e Assenza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it