Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Omessa denuncia lavori in zona sismica
  • Urbanistica. Demolizione e condono
  • Ambiente in genere. Novità:decreto sviluppo e non solo
  • Urbanistica. D.i.a. e manufatti abusivi
  • Beni culturali.La tutela culturale dei cimiteri comunali
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito e sequestro azienda
  • Rifiuti. Bonifica e curatela fallimentare
  • Rifiuti. Illecita gestione e buona fede
  • Rifiuti.Condizioni per l’esclusione delle materie fecali dalla disciplina dei rifiuti
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco per rimozione delle lastre ondulate in Eternit poste a copertura dell'immobile di proprietà
  • Beni ambientali. Taglio di bosco autorizzato e danneggiamento ceppaie
  • Aria. Inceneritori
  • Il delitto di avvelenamento di acque alla luce di due recenti pronunce della Corte di Cassazione
  • Rifiuti.Inquinamento del suolo e coinvolgimento dei potenziali responsabili della contaminazione
  • Rifiuti.Differenza tra rifiuti elettrici ed elettronici
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Convegno Roma
  • Rifiuti. Procedure semplificate

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2256 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120813966
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2583
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2532
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2956
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7735
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7698
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 9029
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8264
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7871
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9600
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7922

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Machado, 'i venezuelani sostengono il presidente Trump'
  • Sito sessista, la Procura di Roma apre indagine
  • Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
  • 'M'hanno accoltellata', donna in prognosi riservata a Milano
  • Minore torturato a Torino, sequestrati telefoni e video
  • Minore torturato a Torino, procura indaga per sequestro
  • Borsa: Europa in rialzo, occhi su dati macro Usa, Milano +0,7%
  • Diciottenne ucciso, si costituiscono due giovani
  • Borsa: Milano gira al rialzo (+0,5%), corre A2a, scivola Campari
  • Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi -0,03%, Londra +0,23%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it