Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Ordinanza contingibile e urgente per motivi sanitari
  • Caccia e animali. Specie protette
  • Ambiente in genere.AIA e modifiche impianto
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e demolizione
  • Numero 1-2020 fascicolo completo
  • Divieto di nuova edificazione e disciplina della distanza tra costruzioni in zona territoriale omogenea A del D.M. 2 aprile 1968, n. 1444
  • Urbanistica.Legittimazione ad impugnare atti riguardanti il regime urbanistico-edilizio di aree confinanti
  • Rumore.Sindacato giurisdizionale sul piano di classificazione acustica
  • Urbanistica.Comunicazione ai frontisti o vicini di rilascio di concessione edilizia
  • Urbanistica.Concetto di completa urbanizzazione
  • Rifiuti. Industriali ed urbani ammessi al regime delle fonti rinnovabili
  • Sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili
  • Acque. Acque di balneazione
  • Caccia e animali. Calendario venatorio e dati ISPRA
  • Pandemie e perdita di habitat: quale il nesso?
  • Ambiente in genere.Al tavolo dell’economia circolare manca (almeno) un invitato importante: l’EOW.
  • Rifiuti.Il decreto “Terra dei fuochi”: un commento a caldo...
  • Rifiuti.Reato di inottemperanza ad ordine di rimozione
  • Rifiuti. Potere di ordinanza
  • Rifiuti. Abbandono e sospensione condizionale della pena

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2205 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122678270
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2731
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2630
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 3065
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7803
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7780
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 9150
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8355
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7971
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9703
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 8063

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fonte Kiev a Reuters, ok all'essenza dell'accordo di pace
  • Un turno a Gasperini, salta Roma-Napoli
  • Starmer minimizza le voci di intesa, Kiev soddisfatta da Ginevra
  • Media, Orban incontrerà Putin a Mosca il 28 novembre
  • Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
  • Abc, ucraini hanno accettato condizioni per accordo pace
  • In Italia giovani sempre meno indipendenti economicamente
  • Media, colloqui Driscoll-russi a Abu Dhabi procedono bene
  • Ferragni, fatto tutto in buona fede, nessuno ha lucrato
  • Pm Milano, condannare Ferragni a un anno e 8 mesi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it