Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell'ambiente
  • Urbanistica. Condono edilizio e sequestro penale
  • Ceag Legambiente. Rassegna normativa
  • Urbanistica. Disciplina delle canne fumarie
  • Ambiente in genere.Occupazione senza titolo di area demaniale marittima
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti abbandonati
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo nn. 7 e 8-2007
  • Rifiuti.Legislazione emergenziale ed arresto
  • Acque.Superfici filtranti e impianti AIA: il problema delle acque di dilavamento
  • Urbanistica. Piano casa e sanatoria
  • Aria. Esercizio di impianto senza autorizzazione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Rifiuti.Revoca del sequestro del mezzo
  • Caccia e animali. Detenzione fauna selvatica
  • Ambiente in genere. Cave
  • Ambiente in genere.Prime riflessioni a caldo sulla sentenza della Corte CEDU del 9 aprile 2024
  • Ambiente in genere. Protocollo di Kyoto (Clean Development Mechanism)
  • Acque.Caso fortuito
  • Urbanistica.Sequestro preventivo di intero immobile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2527 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121024314
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Alimentazione dei suini e reato di cui all’art. 727 c.p. 23 Settembre 2025 984
Caccia e animali.Attività venatoria illecita e legittimazione del WWF alla costituzione di parte civile 15 Settembre 2025 1027
Caccia e animali.Caratteristiche della caccia di selezione 10 Settembre 2025 850
Caccia e animali.Abbattimento rituale 30 Giugno 2025 1344
Caccia e animali.Reato di uccellagione 12 Marzo 2025 1528
Caccia e animali.Reato di maltrattamenti di animali 05 Novembre 2024 3236
Caccia e animali.Somministrazione di farmaci senza specifiche necessità terapeutiche 03 Luglio 2024 2139
Caccia e animali.Elemento della crudeltà 17 Giugno 2024 1866
Caccia e animali.Articolo 544-bis codice penale 28 Febbraio 2024 4933
Caccia e animali.Nozione di esercizio venatorio 19 Febbraio 2024 2744

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
  • Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,25%)
  • Israele, 'corpo restituito è ostaggio americano Itay Chen'
  • Aereo cargo si schianta in Kentucky
  • Dietrofront Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
  • Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
  • Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
  • Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
  • Yermak, 'onore all'Italia, a crollare è la reputazione russa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it