Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Caccia e animali. Riserve di caccia
  • Urbanistica. Sequestro preventivo
  • Urbanistica.Valutazione unitaria dell'intervento edilizio abusivo
  • Rifiuti.Iscrizione all’Albo dei gestori ambientali
  • Rifiuti.Una check list per acquistare i sottoprodotti?
  • Rifiuti. Abbandono e momento consumativo del reato
  • Urbanistica.Magazzino e carico urbanistico
  • Alimenti. Modalità di campionamento
  • Ambiente in genere.VIA e principio tempus regit actum
  • Acque.Maree nere, maree normative: le ultime regole internazionali per la difesa dei mari
  • Urbanistica.Concessione edilizia in deroga, struttura alberghiera può rientrare in categoria: “edificio di interesse pubblico”
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni ambientali
  • Rifiuti. Legittimità ordinanza di provvedere alla presentazione del piano di caratterizzazione e di bonifica di un’area interessata dall'incenerimento dei rifiuti
  • Rifiuti.Art. 41 del decreto Genova. Quel pasticciaccio brutto dei fanghi contaminati ad uso agricolo
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia, demolizione...
  • Rifiuti. Abbandono
  • Rifiuti. Fango e limo
  • Rifiuti.Piano di adeguamento discarica di 1° categoria non approvato, applicabilità principio di precauzione, legittimità disposizione di chiusura
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2075 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116438427
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Procedibilità di ufficio del furto venatorio 18 Marzo 2024 2977
Caccia e animali.Guardie Zoofile ENPA 06 Giugno 2017 6767
Caccia e animali. Vicenda Green Hill 10 Agosto 2012 6618
Caccia e animali. Maltrattamento di animali ed attività venatoria 01 Ottobre 2009 19955
Caccia e animali. Maltrattamento in ipotesi di uso di richiami vivi 18 Gennaio 2006 9351

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mit, 'per ponte Stretto la palla passa alla Corte dei Conti'
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,71 dollari
  • Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
  • Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
  • Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
  • Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
  • Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
  • Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
  • Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
  • Mattarella, in Polonia episodio gravissimo, verso il baratro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it