Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e obbligo di comunicazione di avvio del procedimento
  • Beni Ambientali. Controversie relative alla istituzione di enti parco nazionali
  • Urbanistica. Ultimazione opere e condono edilizio
  • Sostanze pericolose. Adeguamento al progresso tecnico
  • Beni Ambientali. Bosco, macchia mediterranea
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Caccia e animali. Esercizio venatorio in aree protette
  • Rumore.Emissioni rumorose prodotte dalle presse e dal compressore delle officine
  • Acque. Scarico con recapito in un corso d'acqua superficiale
  • Rifiuti. Stoccaggio
  • Urbanistica.Esonero dal costo di costruzione per le opere pubbliche o di interesse generale
  • Beni ambientali. Procedimento di VIA e autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica.Obbligo del Comune di provvedere alla repressione di abusi edilizi realizzati sul terreno confinante
  • Rifiuti.Registri cronologici di carico e scarico di carico e scarico
  • Ambiente in genere. Tutela penale nella UE
  • Beni Ambientali.E’ possibile che il vincolo paesaggistico sia imposto per la prima volta in ambito regionale
  • Ambiente in genere.Indirizzi per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali
  • Urbanistica.Nozione di pergotenda
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1466 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121473974
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Fasce di rispetto elettrodotti 08 Luglio 2008 10252
Elettrosmog. Induzione magnetica 03 Luglio 2008 8590
Elettrosmog. Protezione lavoratori 15 Gennaio 2008 7517
Elettrosmog. Catasto infrastrutture reti radiomobili. 17 Dicembre 2003 6908
Elettrosmog. Infrastrutture comunicazione elettronica 20 Novembre 2003 6982
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 05 Novembre 2003 16020
Elettrosmog. Limiti esposizione 03 Settembre 2003 9214
Elettrosmog. Impianti radioelettrici a bordo di navi 10 Giugno 2003 10844
Inquinamento elettromagnetico. Referendum servitù elettrodotto 06 Maggio 2003 16450
Elettrosmog. Referendum. Servitù elettrodotto 01 Maggio 2003 16381

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Freni, 'su rottamazione istanza condivisa dalla maggioranza'
  • Conte, Meloni ipocrita, azzerare Garante non più credibile
  • Lunedì 17 Consiglio supremo di difesa su Ucraina e Medio Oriente
  • Lula apre Cop30, è il momento di sconfiggere i negazionisti
  • Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
  • Kiev, 'logistica complicata a Pokrovsk ma non siamo accerchiati'
  • Meloni, su garante privacy Pd-5s forse potevano scegliere meglio
  • Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
  • Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
  • Moussa Sangarè ritratta in aula, 'non ho ucciso io Sharon'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it