Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.End of waste, recupero di rifiuti e Consiglio di stato. Chiariamo le responsabilità
  • Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi
  • Ambiente in genere. Getto pericoloso di cose e scarico pietre
  • Acque. Servizio idirco integrato (archivio 1998 - 2003)
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito
  • Urbanistica.Ordine di demolizione dato dal giudice e ordine di demolizione dato dalla P.A.
  • Ambiente in genere.Stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale
  • Rumore.Sindacato giurisdizionale sul piano di classificazione acustica
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva mediante modifica destinazione d'uso
  • Urbanistica. Legittimità misure di salvaguardia ex art. 12 comma 3, D.P.R. 380/2001 e conseguente infondatezza di ogni pretesa risarcitoria.
  • Rifiuti.Procedimento di approvazione di progetto di ampliamento di una discarica
  • Urbanistica.Formazione per silentium del permesso di costruire e previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica.Edificazione per la realizzazione di insediamenti produttivi in zone bianche
  • Urbanistica. Realizzazione box per cani
  • Urbanistica.Annullamento in sede giurisdizionale della tipizzazione urbanistica
  • Urbanistica. Soggetti responsabili
  • Rifiuti. Il prodotto derivante da triturazione, vagliatura primaria e vagliatura secondaria conserva caratteristiche di rifiuto urbano
  • Beni ambientali. Vincolo e degrado ambientale del sito
  • Rifiuti. Differenze con normativa sulle acque (questione – infondata – di legittimità costituzionale
  • Caccia e animali. Caccia con mezzi vietati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1543 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119219398
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Fasce di rispetto elettrodotti 08 Luglio 2008 10147
Elettrosmog. Induzione magnetica 03 Luglio 2008 8491
Elettrosmog. Protezione lavoratori 15 Gennaio 2008 7331
Elettrosmog. Catasto infrastrutture reti radiomobili. 17 Dicembre 2003 6824
Elettrosmog. Infrastrutture comunicazione elettronica 20 Novembre 2003 6832
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 05 Novembre 2003 15950
Elettrosmog. Limiti esposizione 03 Settembre 2003 9084
Elettrosmog. Impianti radioelettrici a bordo di navi 10 Giugno 2003 10750
Inquinamento elettromagnetico. Referendum servitù elettrodotto 06 Maggio 2003 16286
Elettrosmog. Referendum. Servitù elettrodotto 01 Maggio 2003 16243

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ue, 'i Paesi possono autorizzare un corridoio aereo per Putin'
  • Merz, 'ora serve un piano di pace per l'Ucraina'
  • Meloni, Schlein al puro delirio, vergogna
  • Conte,Meloni in imbarazzo sulla manovra scappa dalle domande
  • Merz, 'ora serve un piano di pace per l'Ucraina'
  • Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
  • Appendino si dimette da vicepresidente M5s
  • Calenda, non andremo né a destra, né a sinistra
  • Salvini, con Putin bisogna dialogare
  • Schlein al Pse, libertà a rischio quando la destra governa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it