Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Pesca e acquacoltura
  • Aria. Scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Rifiuti. Soggetti gestori di impianti di recupero dei rifiuti
  • Acque. Autorizzazione allo smaltimento di liquami
  • Rifiuti.I proprietari dei terreni non sono tenuti alla bonifica ambientale quando abbiano adottato le iniziative alla loro portata.
  • Rifiuti. Responsabilità oggettiva abbandono e deposito incontrollati di rifiuti
  • Urbanistica. Ampliamento, ristrutturazione o riconversione di un impianto industriale
  • Beni Ambientali. Impianti produzione energia eolica
  • Convegni. Security Expo
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego autorizzazione SRB per incompatibilità con l’aspetto antropico circostante
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Beni culturali. Articolo 733 codice penale
  • Urbanistica. Distanze
  • Rifiuti. Decreto "Salva Italia"
  • Rifiuti. Confisca
  • Urbanistica.Pianificazione generale del territorio e motivazione rinforzata
  • Urbanistica. Realizzazione impianto per messa in riserva e recupero rifiuti
  • Urbanistica.L’ordinamento non riconosce gli adempimenti postumi in tema di sicurezza delle costruzioni e tutela della pubblica incolumità
  • Polizia Giudiziaria. Perquisizione
  • Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1792 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119509723
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sanzione amministrativa per trasporto senza formulari 18 Febbraio 2015 25020
Rifiuti. Bonifica ed obblighi del proprietario dell'area inquinata 28 Gennaio 2013 7854
Rifiuti. Dichiarazione stato di insolvenza del gestore della raccolta RSU 04 Maggio 2010 12737
Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune 31 Marzo 2008 20657
Rifiuti. Smaltimento fanghi 25 Febbraio 2008 8223
Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc 16 Maggio 2007 9527
Rifiuti. Terre e rocce da scavo e legittimità costituzionale 06 Ottobre 2006 16583

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mosca, continua la preparazione del summit tra Putin e Trump
  • Patuelli (Abi), 'studierò Manovra dopo esame del Senato'
  • Meloni, pronti a partecipare alla Forza per stabilizzare Gaza
  • Meloni, Palestina senza Hamas condizione per riconoscimento
  • Meloni, posizione non cambia, pieno sostegno all'Ucraina
  • Meloni, italiani distinguono fra cinismo e la solidarietà vera
  • Meloni, Italia in Europa forte di una stabilità politica rara
  • Borsa: l'Europa parte cauta, Londra +0,5%
  • Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,27%
  • Il gas parte in lieve calo (-0,4%) a 32 euro al Megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it