Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Reati edilizi e di condoni
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica. Condoni e lottizzazioni
  • Aria. Gas fluorurati ad effetto serra
  • Ambiente in genere.Sulla riforma delle Province errare humanum est, perseverare autem diabolicum
  • Beni Culturali.Imposizione prescrizioni di tutela indiretta ex art. 45 d.lgs 42/2004
  • Urbanistica.Illegittimità concessione porto turistico
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico
  • Polizia Giudiziaria. Abbandono rifiuti e aspetti operativi
  • Urbanistica. Realizzazione impianto produttivo
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali ed attività venatoria
  • Ambiente in genere.Contenzioso climatico e giurisdizione
  • Beni culturali.Vincolo indiretto
  • Urbanistica.Sui limiti delle deroghe al vincolo cimiteriale.
  • Urbanistica. Efficacia dei piani particolareggiati
  • Rifiuti. Ricorso a speciali forme di gestione
  • Urbanistica. Obbligo di astensione degli amministratori e pianificazione
  • Rifiuti.Deposito temporaneo 
  • Rifiuti. Bonifiche edecreto "Destinazione Italia"

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1412 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122778312
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sanzione amministrativa per trasporto senza formulari 18 Febbraio 2015 25188
Rifiuti. Bonifica ed obblighi del proprietario dell'area inquinata 28 Gennaio 2013 8058
Rifiuti. Dichiarazione stato di insolvenza del gestore della raccolta RSU 04 Maggio 2010 13031
Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune 31 Marzo 2008 20843
Rifiuti. Smaltimento fanghi 25 Febbraio 2008 8357
Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc 16 Maggio 2007 9721
Rifiuti. Terre e rocce da scavo e legittimità costituzionale 06 Ottobre 2006 16831

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa apre invariata, attesa per verbali della Bce
  • Mattarella, è tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo
  • Borsa: Milano apre poco mossa (-0,03%)
  • In Germania migliora la fiducia consumatori, indice Gfk a -23,2
  • Toyota aggiorna record produzione, 927mila veicoli a ottobre
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 72 punti
  • Confesercenti-Ipsos, aumenta spesa black friday, 4 miliardi
  • Borsa: l'Asia chiude in rialzo, si scommette su taglio dei tassi
  • Il gas apre in calo a 29,18 euro, si guarda all'Ucraina
  • Domani sciopero generale Cobas e di tutti sindacati di base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it