Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Discarica abusiva, confisca e decreto penale
  • Rifiuti. Abbandono e quarto correttivo
  • Alimenti. Alimenti infestati da parassiti e accertamento
  • Rifiuti. SISTRI e manovra di agosto
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza ambientale (VINCA)
  • Urbanistica.Articolo 95 dpr 380\01 e soggetti responsabili
  • Urbanistica.Trasformazione del territorio e permesso di costruire
  • Acque. Responsabilità dirigente azienda ospedaliera
  • Rifiuti. Rifiuti come risorsa
  • Rifiuti. Incenerimento rifiuti
  • Ambiente in genere.Esproprio di aree per la realizzazione di zona produttiva
  • Urbanistica.Introduzione della "Segnalazione certificata di inizio attività" (SCIA) sostitutiva della "Denuncia di inizio attività" (DIA)
  • Urbanistica.Oneri del direttore dei lavori
  • Ambiente in genere.Ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi
  • Acque. Campionamento, analisi e garanzie difensive
  • Urbanistica.Realizzazione scala in ferro per accedere ad un terrazzo
  • Ambiente in genere.La estinzione di alcuni reati contravvenzionali introdotta dalla Legge 68/2015
  • CEAG Legambiente.Fiumi e legalità 2007
  • Rifiuti.Competenza per emanazione ordinanza di rimozione
  • Beni ambientali.Aree protette e nulla osta Ente Parco per silenzio-assenso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2040 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122643635
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sanzione amministrativa per trasporto senza formulari 18 Febbraio 2015 25181
Rifiuti. Bonifica ed obblighi del proprietario dell'area inquinata 28 Gennaio 2013 8054
Rifiuti. Dichiarazione stato di insolvenza del gestore della raccolta RSU 04 Maggio 2010 13018
Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune 31 Marzo 2008 20831
Rifiuti. Smaltimento fanghi 25 Febbraio 2008 8352
Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc 16 Maggio 2007 9712
Rifiuti. Terre e rocce da scavo e legittimità costituzionale 06 Ottobre 2006 16821

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Asia in rialzo, Europa volatile
  • Fermo il Pil della Germania, a zero sul trimestre precedente
  • Stabile l'euro sul dollaro a quota 1,1522 in avvio
  • Petrolio in calo in avvio, wti a 58,49 dollari, -0,59%
  • Oro in rialzo, contratto spot a 4.140,94 dollari (+0,13%)
  • Il mercato dell'auto europeo cresce del 4,9% a ottobre
  • Attacco a Kiev, almeno sei i morti
  • Attacco a Kiev, bilancio di due morti e sei feriti
  • Premier Meloni in visita a Tokyo a gennaio
  • Attacco ucraino in regione Rostov, tre morti e otto feriti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it