Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica. Sequestro manufatto abusivo
  • Aria. Scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Ambiente in genere.Non è necessaria la VAS laddove il singolo progetto importi varianti relative alla sola ubicazione dell’impianto potenzialmente pericoloso
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso
  • Rifiuti.Codici a specchio. Meno male che la Cassazione c'è!
  • Urbanistica.Silenzio-assenso sull'istanza di condono edilizio inerente ad opere abusive realizzate in area sottoposta a vincolo
  • Beni Ambientali. Uso di immobile realizzato in violazione di vincoli
  • Urbanistica.Sequestro e competenza funzionale
  • Beni culturali. Scuole di specializzazione
  • Caccia e animali. Munizioni atossiche
  • Elettrosmog.Costruzione di manufatto prossimo ad elettrodotto
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità proprietario area
  • Beni Ambientali. Aree naturali protette e ZPS
  • Ambiente in genere.Sospensione del Piano degli Interventi per fronteggiare il rischio fitosanitario connesso alla diffusione della Xylella fastidiosa
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione convenzionata ed efficacia decennale
  • Tutela consumatori. Codice del consumo
  • Acque. Grandi derivazioni a scopo idroelettrico
  • Urbanistica.Sistemazione di un'insegna o tabella pubblicitaria
  • Rifiuti.Spedizione di rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1598 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122569845
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sanzione amministrativa per trasporto senza formulari 18 Febbraio 2015 25175
Rifiuti. Bonifica ed obblighi del proprietario dell'area inquinata 28 Gennaio 2013 8053
Rifiuti. Dichiarazione stato di insolvenza del gestore della raccolta RSU 04 Maggio 2010 13014
Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune 31 Marzo 2008 20828
Rifiuti. Smaltimento fanghi 25 Febbraio 2008 8348
Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc 16 Maggio 2007 9709
Rifiuti. Terre e rocce da scavo e legittimità costituzionale 06 Ottobre 2006 16816

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Salvini, 'in settimana motivazioni Corte dei Conti su Ponte'
  • Coppa Davis, l'Italia del tennis vola anche negli ascolti tv
  • Prosegue l'aumento del gasolio auto, self a 1,714 euro/litro
  • In Germania l'indice Ifo scende a novembre a 88,1 punti
  • Borsa: Milano apre in calo dello 0,21%, preso stacco cedola
  • Borsa: l'Europa apre positiva e guarda a trattative per Ucraina
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 75 punti
  • Il gas sotto i 30 euro con dialoghi pace Russia-Ucraina
  • Borsa: l'Asia in ordine sparso guarda alla Fed sui tassi
  • Australia, Meta rimuove account di utenti sotto i 16 anni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it