Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Attività di sbancamento, movimentazione terra e riutilizzo di materiali
  • Elettrosmog. Regione Abruzzo
  • Acque. Legge 200-2003
  • Acque.Sversamento e reato di scarico senza autorizzazone
  • Rumore. Disciplina dei poligoni di tiro
  • Urbanistica.Sussistenza delle condizioni per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria per la sospensione del processo penale
  • Urbanistica.Inammissibilità sanatoria in previsione della ultimazione dei lavori
  • Rifiuti. Trasporto e confisca del mezzo
  • Acque. Trattamento delle acque reflue urbane
  • Rumore.Piani comunali di classificazione acustica
  • Urbanistica. Sanatoria e potere-dovere del giudice penale
  • Elettrosmog. Norme tecniche di attuazione ed effetto lesivo
  • Urbanistica.Non sanabilità opere in zona sottoposta a vincolo paesaggistico
  • Rumore.Potere inibitorio del Sindaco
  • Ambiente in genere. Autorizzazione unica e conferenza di servizi
  • Elettrosmog. Installazione antenne telefonia cellulare (archivio 1998 - 2003)
  • Urbanistica. Titolo abilitativo
  • Il quadro normativo fra la visione sistemica e riduzionista
  • Beni Ambientali.Uso civico e vincolo
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza per rimozione e ripristino intervenuto a distanza di decenni dalla realizzazione delle opere abusive sul demanio marittimo. Inapplicabilità principio dell’affidamento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1848 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122741317
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Accertamento della intollerabilità delle immissioni 07 Marzo 2017 5400
Rumore. Condominio e diritto al risarcimento del danno 03 Marzo 2016 5980
Rumore.Limite di tollerabilità delle immissioni e valutazione del giudice civile 22 Dicembre 2015 8496
Rumore.Danno da rumore 12 Settembre 2014 6851
Rumore. Immissioni e codice civile 01 Marzo 2011 6586
Rumore. Fissazione fasce orarie ad opera dei comuni 24 Aprile 2007 13164
Rumore. Disciplina attività rumorose 24 Aprile 2007 18361

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Russa, tempi per il premierato ci sono, ma scelta è politica
  • Willy,Cassazione dispone appello ter per Gabriele Bianchi
  • Open Arms: Pg, ricorso pm non dimostra sussistenza reati
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 72 punti
  • Il gas chiude stabile sotto 30 euro con venti di pace in Ucraina
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo tra Fed e piano per l'Ucraina
  • Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,01%
  • Per le modifiche alla manovra si cerca poco più di un miliardo
  • I militari annunciano la presa del potere in Guinea-Bissau
  • Cpi, 'Libia non ci ha ancora confermato arresto Almasri'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it