Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Industrie insalubri
  • Urbanistica. Errore sui requisiti soggettivi o oggettivi della DIA
  • Beni Culturali. Confisca
  • Acque. Tutela delle acque nel D.Lv. 4-2008
  • Aria. D.Lv. 152-06 e dpr 203-1988
  • Urbanistica. Sanatoria e demolizione
  • Rifiuti.La bonifica ai nostri giorni
  • Urbanistica.Esclusione VAS varianti al PRG, esclusione MIBAC dal procedimento di conformazione agli strumenti di pianificazione territoriale e paesaggistica
  • Ambiente in genere.Il paesaggio e l’ambiente non sono asserviti alla produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Beni ambientali.Sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità del Ministero in materia di parere paesaggistici
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Posatura fresato d’asfalto in area vincolata
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2008
  • Urbanistica.Installazione di tende parasole
  • Ambiente in genere.Sul dire e sul fare ambientale: recenti novità normative
  • Ambiente in genere.Inosservanza delle prescrizioni dell’AIA
  • Urbanistica.La attualità dell’art. 9 , DM 1444/68 in materia di distanza tra edifici e dalle strade.
  • Elettrosmog. Installazione antenne solo se necessaria alla copertura del servizi
  • Elettrosmog. Poteri urbanistici locali ed elettrosmog
  • Rifiuti. Smantellamento impianti e attività di gestione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1898 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122361383
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Accertamento della intollerabilità delle immissioni 07 Marzo 2017 5372
Rumore. Condominio e diritto al risarcimento del danno 03 Marzo 2016 5954
Rumore.Limite di tollerabilità delle immissioni e valutazione del giudice civile 22 Dicembre 2015 8476
Rumore.Danno da rumore 12 Settembre 2014 6834
Rumore. Immissioni e codice civile 01 Marzo 2011 6558
Rumore. Fissazione fasce orarie ad opera dei comuni 24 Aprile 2007 13137
Rumore. Disciplina attività rumorose 24 Aprile 2007 18324

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dal '26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4
  • Borsa: l'Europa parte in calo, Parigi -1,3%
  • Borsa: Milano apre in chiaro ribasso, Ftse Mib -1,45%
  • Lo spread tra Btp e Bund apre piatto a 75 punti base
  • Il gas parte in calo (-2,8%) a 30,2 euro al Megawattora
  • Borsa: l'Asia cede con timori sull'Ai sul taglio tassi Usa
  • F1: Las Vegas, Norris il più veloce nelle seconde libere
  • Alluvione record in Vietnam, oltre 50 tra morti e dispersi
  • F1: Las Vegas, la Ferrari di Lecrerc vola nelle prime libere
  • Record per 'Il sogno' di Frida Kahlo da Sotheby's, 55 milioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it