Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Stato di emergenza e sindaci
  • Polizia Giudiziaria. Genetica e indagini su bracconaggio
  • Danno ambientale. Associazioni ecologiste
  • Urbanistica.impugnazione di provvedimenti abilitativi in materia edilizia
  • Elettrosmog.Violazione Protocollo d’intesa e illegittimità dell'autorizzazione rilasciata del Comune di Roma per stazione radio base.
  • Ceag-Legambiente. Informazioni dal parlamento
  • Ambiente in genere. Delitti contro l'ambiente
  • Rifiuti. Responsabilità
  • Urbanistica.Insanabilità opere su area di rispetto autostradale
  • Rifiuti.Commercio ambulante
  • Rifiuti.Il “nuovo” art. 260 del D.Lgs. n.152/2006, vecchie e nuove questioni
  • Urbanistica.La pianificazione urbanistica nel suo dialettico contemperamento tra esercizio del potere discrezionale e tutela dell’affidamento del privato
  • Acque.Uso collettivo dell’acqua pubblica
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2009
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica. Spargimento di ghiaia su di un’area che ne era precedentemente priva
  • Ambiente in genere.Tollerare l’Ilva e dirsi Europei è un ossimoro
  • Rumore. Sequestrabilità locali per schiamazzi avventori
  • Urbanistica.Parcheggi destinati al completamento degli standard e parcheggi privati
  • Rifiuti. Smaltimento, cementifici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1755 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119632717
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale 03 Febbraio 2022 2469
Rumore. Rumore aeroportuale 17 Giugno 2007 8176

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Drone ucraino su un palazzo residenziale, cinque feriti
  • Trump interrompe colloqui commerciali con il Canada
  • Presidente Ecuador, 'hanno tentato di avvelenarmi'
  • Guasto al sistema informatico, Alaska Airlines sospende voli
  • Esercitazioni militari Usa a Trinidad e Tobago
  • In Corea del Nord un memoriale per soldati morti in Ucraina
  • Inflazione accelera in Giappone, a settembre +2,9%
  • Mondiali su pista di ciclismo, è oro per azzurre inseguimento
  • Belgio, 'su asset Mosca ha minacciato ritorsioni eterne'
  • Merz, 'via libera a Mercosur, firma dei 27 il 19 dicembre'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it