Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Rilascio del titolo edilizio e collegamento al sistema viario pubblico
  • Alimenti. Trattamento della frutta con gas etilene
  • Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici
  • Ambiente in genere. Correttivo al TU ambientale
  • Urbanistica. Articolo 131bis codice penale
  • Beni ambientali.Violazioni urbanistiche e paesaggistiche e potestà sanzionatoria
  • Urbanistica. Lotto asservito
  • Caccia e animali.Nozione di necessità
  • Localizzazione degli impianti di telefonia mobile in aree di proprietà comunale.
  • Urbanistica.Inizio e fine lavori
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Ambiente in genere. Tutela penale nella UE
  • Ambiente in genere. V.i.a. (Rigassificatore)
  • Urbanistica.Dimostrazione epoca dell’abuso
  • Urbanistica. Modifiche al PRG
  • Urbanistica. Esecuzione ordine di demolizione
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione e sequestro penale
  • Beni Ambientali.Legittimità Decreto d’istituzione e regolamentazione dell’area marina protetta “Secche della Meloria”, e del divieto della pesca subacquea in apnea nelle zone “B” e “C” di riserva
  • Beni culturali.Tutela del patrimonio culturale e promozione dello sviluppo sostenibile
  • Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1256 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116134177
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale 03 Febbraio 2022 2333
Rumore. Rumore aeroportuale 17 Giugno 2007 8017

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa sale con Wall Street, Parigi +0,7%, Milano +0,3%
  • Balocco vara nuova governance, Diletta amministratore delegato
  • Wall Street apre in altalena, Dj -0,13%, Nasdaq +0,46%
  • Bayrou, riduzione debito è urgenza vitale per la Francia
  • Vannacci, 'nella Lega ognuno porta il meglio di sé'
  • Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
  • Sa'ar, 'accettata proposta Trump, Hamas deponga armi'
  • L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
  • Almeno 10 morti in Nepal a proteste contro divieto social
  • Inps, bonus asilo nido anche per i micronidi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it