Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Abbandono e culpa in vigilando di impresa di grandi dimensioni
  • Urbanistica.Presunzione di legittimità del titolo abilitativo edilizio
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Ambiente in genere. Individuazione e perimetrazione delle zone SIC e ZPS
  • Rifiuti.Verso una declinazione sostanziale del principio “chi inquina paga”: la responsabilità del gruppo societario e dell’affittuario per la bonifica dei siti contaminati da terzi
  • Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili
  • Urbanistica.Permesso di costruire in zona agricola
  • Ambiente in genere. Violazione di sigilli (conflitto)
  • Rifiuti. Bonifiche (successione)
  • Aria.Adozione P.R.I.A.
  • Urbanistica. Ignoranza sul titolo abilitativo richiesto
  • Beni Ambientali. Suolo
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Confisca del mezzo di trasporto e decreto penale
  • Caccia e animali.Danni da fauna selvatica
  • Urbanistica. Forno e armadio-ripostiglio non sono volumi tecnici
  • Rifiuti.Ampliamento impianto trattamento rifiuti in area con alta valenza ambientale.
  • Urbanistica.Demolizione di opere esistenti e non necessità del titolo edilizio
  • Caccia e animali. Caccia a specie protetta e sospensione della licenza per il porto di fucile.
  • Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1173 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113663576
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale 03 Febbraio 2022 2169
Rumore. Rumore aeroportuale 17 Giugno 2007 7864

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Netanyahu, 'Starmer premia Hamas e punisce le sue vittime'
  • Il Papa entusiasma 120mila giovani, "gridate per la pace"
  • Il Papa a sorpresa a Piazza San Pietro, saluta i giovani
  • Via libera della Camera al decreto Università, è legge
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 81 punti
  • Gb riconoscerà a settembre lo Stato di Palestina
  • Borsa: l'Europa termina positiva alla vigilia della Fed
  • Ambulanza tarda ed una dodicenne muore, pm apre un'indagine
  • Borsa: Milano chiude positiva +1,23%, in luce Bper e Iveco
  • Romeo, Lega sempre pronta a sfiducia a Von der Leyen

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it