Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Mutamento della destinazione urbanistica
  • Caccia e animali. Maltrattamento animali (canile)
  • Rifiuti. Registro delle imprese autorizzate alla gestione dei rifiuti
  • Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici
  • Urbanistica.Inderogabilità delle distanze tra edifici
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente e della salute
  • Rifiuti.Contaminazioni storiche ed obblighi di bonifica
  • Urbanistica. Ultimazione dell'immobile abusivo e irrilevanza dell'utilizzazione
  • Primo Forum Ambiente e legalità
  • Urbanistica.Limitato ambito di applicazione articolo 34 TUE
  • Aria.Installazione o esercizio di impianto senza autorizzazione.
  • I reati associativi finalizzati alla commissione di delitti ambientali e le aggravanti applicabili alla associazione
  • Urbanistica.Interventi straordinari di demolizione e ricostruzione
  • Polizia Giudiziaria. Qualifica delle Guardie zoofile
  • Caccia e animali. Uccellagione (differenza con altre forme di caccia)
  • Ambiente in genere. Occupazione demanio
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Urbanistica. Attività di scavo
  • Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo
  • Urbanistica.Falsità SCIA alternativa al permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1717 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113798111
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. Amianto (sentenza Fibronit) 30 Novembre 1999 11344

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump silura capo delle statistiche lavoro dopo i dati deludenti
  • Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
  • 'I centri in Albania continueranno a funzionare come Cpr'
  • Wp, Maxwell trasferita a carcere minima sicurezza in Texas
  • Trump, schiero 2 sottomarini nucleari dopo parole Medvedev
  • Occhiuto, assolutamente nessun ripensamento sulle dimissioni
  • Il prezzo del gas chiude in forte calo sotto i 34 euro
  • Tajani, sentenza della Corte Ue non convince, ha durata limitata
  • Le Borse europee bruciano 269 miliardi, Milano ne perde 22
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 83,4 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it