Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Oli usati
  • Danno Ambientale. Costituzione associaioni ambientaliste (regime transitorio)
  • Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche
  • Urbanistica.Lottizzazione confisca e prescrizione del reato
  • Numero 2-2020 fascicolo completo
  • Sviluppo sostenibile. Energie rinnovabili e agricoltura
  • Urbanistica.Illegittimità Ordinanza demolizione di prefabbricato metallico, tende a cappottina, pedana in legno e deposito per acqua, in zona paesaggisticamente vincolata.
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale (V.i.a.)
  • Rifiuti.Legittimità assoggettamento alla procedura di V.I.A. per impianto di stoccaggio e recupero di rifiuti non pericolosi
  • Aria. Illecita installazione o attivazione di impianto
  • Archivio EN
  • Ceag- Legambiente. Città: il clima è già cambiato
  • Beni culturali.Valutazione dell'interesse culturale
  • Acque.Programmazione e gestione delle risorse idriche
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e consumazione del reato
  • Urbanistica.Installazione in aree agricole di impianti fotovoltaici
  • Acque.Trattamento delle acque reflue urbane
  • Urbanistica.Condizionale e demolizione
  • Urbanistica.Natura non espropriativa della destinazione sussumibile sotto la lettera “F”
  • Polizia Giudiziaria.Relata di notifica su foglio separato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1065 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116162067
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e silenzio-assenso 20 Maggio 2024 1788
Sviluppo sostenibile.Localizzazione impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile 19 Gennaio 2024 2506
Sviluppo sostenibile.Limiti alla superficie massima utilizzabile per impianti fotovoltaici 12 Dicembre 2023 2572
Sviluppo sostenibile.Impianti in zone agricole 12 Giugno 2023 1619
Sviluppo sostenibile.Procedura abilitativa semplificata per impianti eolici o fotovoltaici 05 Maggio 2023 3177
Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e improcedibilità o sospensione del procedimento 21 Dicembre 2022 2972
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico 18 Novembre 2022 2381
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 20 Ottobre 2022 1872
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili 31 Maggio 2022 1872
Sviluppo sostenibile.Differenze tra impianti fotovoltaici e agrifotovoltaici 18 Marzo 2022 2361

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
  • Ai domiciliari il presunto pirata della strada del 13enne
  • Macron 'prende atto', nomina successore nei prossimi giorni
  • Eredità Agnelli, messa alla prova per John Elkann
  • Mondiali: Israele-Italia, azzurri in avanti con Retegui-Kean
  • Mps conquista Mediobanca, l'opas chiude al 62,3%
  • Meloni, una mia scelta privata trasformata in arma politica
  • Lucano dichiarato incandidabile, escluso dalle liste di Avs
  • Cade il governo Bayrou,Assemblée Nationale nega la fiducia
  • Fontana, battaglia di civiltà contro morti sul lavoro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it