Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Reati ambientali contravvenzionali e e procedura estintiva ex art. 318-septies dlv 152\06
  • Ambiente in genere. Individuazione e perimetrazione delle zone SIC e ZPS
  • Rifiuti. Conferimento dei reflui nei depuratori urbani
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e falso
  • Rifiuti.Attività di recupero di materiali ferrosi o composti metallici
  • Urbanistica.Opere abusive e requisiti di validità delle ordinanze di acquisizione
  • Acque.Rischia l’incostituzionalità l’approvazione all’ARS del ddl sull’acqua pubblica
  • Urbanistica.Permesso di costruire e quantificazione del contributo di costruzione
  • Beni ambientali. Art. 181 ''codice urbani'' e legge delega ambientale
  • Urbanistica. Installazione antenne e codice delle comunicazioni
  • Acque.Piani di bacino
  • Urbanistica.Nozione di costruzione modesta e competenza professionale dei geometri
  • Urbanistica.Distanze tra fabbricati
  • Rifiuti.Stoccaggio alla rinfusa
  • Urbanistica. responsabilità proprietario
  • Ambiente in genere.Provvedimento di esclusione dalla VIA
  • Sostanze pericolose. Direttiva Seveso 3
  • Urbanistica.Distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate di edifici antistanti
  • Ambiente in genere. Demanio marittimo: incameramento opere di difficile rimozione
  • Rifiuti.Legittimità parere negativo di impatto ambientale, relativamente all’inserimento di nuovi codici CER e all’aumento della capacità di stoccaggio, trattandosi di ampliamento configurabile come nuovo impianto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1411 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113652215
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e silenzio-assenso 20 Maggio 2024 1632
Sviluppo sostenibile.Localizzazione impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile 19 Gennaio 2024 2337
Sviluppo sostenibile.Limiti alla superficie massima utilizzabile per impianti fotovoltaici 12 Dicembre 2023 2356
Sviluppo sostenibile.Impianti in zone agricole 12 Giugno 2023 1499
Sviluppo sostenibile.Procedura abilitativa semplificata per impianti eolici o fotovoltaici 05 Maggio 2023 2989
Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e improcedibilità o sospensione del procedimento 21 Dicembre 2022 2826
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico 18 Novembre 2022 2224
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 20 Ottobre 2022 1751
Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili 31 Maggio 2022 1744
Sviluppo sostenibile.Differenze tra impianti fotovoltaici e agrifotovoltaici 18 Marzo 2022 2243

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Contratti a termine interinali, assunzione dopo 4 anni non più 3
  • Wall Street apre contrastata, Dj -0,11%, Nasdaq +0,49%
  • Sindacati convocati a Palazzo Chigi venerdì sull'ex Ilva
  • Sindacati convocati a Palazzo Chigi venerdì sull'ex Ilva
  • Prefetto Napoli, sentenza su zone rosse subito impugnata
  • L'euro si indebolisce ancora sul dollaro
  • Il killer di Manhattan voleva colpire la lega di football
  • Petro a Rubio, su Uribe 'no alle interferenze Usa in Colombia'
  • Merz, 'domani lanceremo aiuti su Gaza, è segnale'
  • Il petrolio apre in rialzo a New York a 67,12 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it