Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP6: tossicità acuta
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva
  • Beni Ambientali.La Riforma Madia e il silenzio assenso in materia di tutela del patrimonio culturale (tempestivamente all’indomani dell’approvazione del piano paesaggistico della Toscana)
  • Urbanistica. Regime di salvaguardia I
  • Beni ambientali.Accertamento postumo di compatibilità paesaggistica
  • Rifiuti.Obbligo di bonifica e presenza di altri potenziali inquinatori
  • Rifiuti.Smaltimento in costanza di sequestro
  • Caccia e animali. Affidamento di un cane ad un canile privato
  • Urbanistica. Condono edilizio, oblazione
  • Urbanistica.Realizzazione soppalco
  • Riviste. Sommario Ambiente maggio 2004
  • Urbanistica. Normativa antisismica
  • Urbanistica.Diritto di sopraelevazione
  • Alimenti. Vendita risi miscelati e frode in commercio
  • Ambiente in genere.Azione di risarcimento dei danni per responsabilità dello Stato italiano in materia di contrasto al cambiamento climatico di origine antropica
  • Ambiente in genere. Clima (archivio 1998 - 2002)
  • Caccia e animali. Protezione degli animali utilizzati a fini scientifici
  • Acque. Inquinamento del mare e responsabilità enti collettivi
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi.Oli di scarto e rifiuti contaminati da oli minerali
  • Ambiente in genere.L’impianto a biogas per la produzione di energia elettrica non è industria insalubre

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1567 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122006558
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista  22 Settembre 2025 915
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 1448
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 1611
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 1231
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 1427
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 1306
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3885
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 3465
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1543
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 2438

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread Btp-Bund apre invariato a 75 punti base
  • Il gas apre in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,9%)
  • Borsa: Asia sconta rischio-bolla, risalgono bitcoin e future
  • Frana travolge casa, persona estratta viva, due dispersi
  • Cina: non promettiamo di rinunciare all'uso della forza su Taiwan
  • Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
  • Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,41%
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,13%)
  • Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it