Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Buono stato ecologico delle acque marine
  • Beni ambientali. Allevamenti ittici e impianti di mitilicoltura
  • Rifiuti. Riutilizzo materiale proveniente da attività di costruzione
  • Rifiuti.Legittimità diniego di accesso a documenti (formulari) del servizio di raccolta e trasporto di rifiuti sanitari
  • Sviluppo sostenibile.Regime nazionale di sostegno al consumo di energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili
  • Caccia e animali. Legislazione regionale e disciplina venatoria
  • Rifiuti.Principio di precauzione e misure di prevenzione
  • Urbanistica.Variante essenziale e variante minore o leggera
  • Urbanistica. SCIA e DIA
  • Sostanze pericolose.Registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche
  • Urbanistica.Lottizzazione e strumento urbanistico in contrasto con norme di rango sovraordinato
  • Beni Culturali. Possesso di beni di interesse archeologico
  • Rifiuti.Attività organizzata per il traffico di rifiuti e autorizzazione
  • Rifiuti. Discarica abusiva e permanenza del reato
  • Urbanistica.Valutazione unitaria dell'intervento edilizio abusivo
  • Beni culturali.Eliminazione delle barriere architettoniche in edifici sottoposti a vincolo storico-artistico
  • Danno ambientale e amministrazioni comunali (archivio 1998-2002)
  • Urbanistica.Attività ediliza libera
  • Urbanistica.Provvedimenti repressivi degli abusi edilizi
  • Nucleare. I costi nascosti del nucleare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1815 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116997797
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1008
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 965
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1566
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 1887
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 2829
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 15795
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3408
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 6832
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3269
Alimenti.Presenza di mercurio 18 Luglio 2018 3525

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lipu, 'domenica riapre stagione venatoria, fucili in azione'
  • ++ Studentessa spagnola investita e uccisa da un Suv a Napoli ++
  • Borsa: l'Europa migliora, Milano +0,78% in attesa di Fitch
  • Global Flotilla, partita da Portopalo, rotta verso Gaza
  • Aiom, 63% medici favorevole a eutanasia nei pazienti oncologici
  • Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
  • Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
  • Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
  • Borsa: Milano apre poco mossa (-0,04%), sale Stellantis
  • Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it