Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Rapporto tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Urbanistica.ordine di demolizione e ripartizione dei poteri
  • Rumore.Schiamazzi
  • Urbanistica. Sgombero degli immobili sequestrati per fine di confisca
  • Urbanistica.Ordine di demolizione non suscettibile di prescrizione
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniali marittime
  • Rumore.Ordinanza contingibile ed urgente
  • Rifiuti. Attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi prodotti da terzi
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi (classificazione)
  • Rifiuti.Sequestro conservativo
  • Caccia e animali.Danni da fauna selvatica
  • Gli obblighi dell'operatore ed i poteri ministeriali in tema di danno ambientale
  • Urbanistica.Requisiti di precarietà dell'opera
  • Rifiuti. Beni in polietilene
  • Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici
  • Urbanistica.Effetti dell’istanza di sanatoria sull’ordine di demolizione dell’abuso edilizio
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva terzo acquirente in buona fede e condotta colposa
  • Urbanistica. Acquisizione manufatto al patrimonio comunale
  • Urbanistica.Nozione di veduta
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2470 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118617172
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Frode in commercio 10 Ottobre 2025 100
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1230
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 1090
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1750
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 2002
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 2941
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 15903
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3488
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 6950
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3353

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giovani Confidustria, 'scriviamo insieme la manovra'
  • I Giovani di Confindustria: "Riforma fiscale, fatela in fretta'
  • 'Italia lenta'. Anghileri: 'Ora coraggio per uno youth deal
  • Mattarella, sofferenze a Gaza iscritte nel dna nuove generazioni
  • Casa Bianca, Comitato Nobel antepone la politica alla pace
  • Fidene, giudici 'delitti pianificati in modo minuzioso
  • Giorgetti, manovra martedì pomeriggio al Cdm
  • In migliaia tornano verso Gaza city, dopo ritiro dell'Idf
  • Mosca, 'raid massicci su strutture energetiche ucraine'
  • Crosetto, riprende la missione italiana al valico di Rafah

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it