Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione: competenza per l'emanazione
  • Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio
  • Ambiente in genere. Depurazione globale
  • Urbanistica. Criteri di individuazione delle pertinenze soggette a permesso di costruire
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Modific. genetiche. Etichettatura prodotti
  • Urbanistica.Strutture abitative temporanee
  • Urbanistica.Rielaborazione complessiva di uno strumento di pianificazione territoriale
  • Urbanistica.Contributo per gli oneri di costruzione per la realizzazione di sale cinematografiche
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Ambiente in Genere. Decreti legge 1\2012 e 2\2012
  • Ambiente in genere. Progetto di utilizzazione degli arenili trasformazione delle concessioni esistenti anche in spiaggia libera attrezzata.
  • Rifiuti.Combustione di residui vegetali
  • Sostanze Pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Rifiuti.Pollina come sottoprodotto
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente, viabilita' e sicurezza pubblica
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti. Impianto di compostaggio
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e proprietario incolpevole

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1170 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122265133
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Accertamento del cattivo stato di conservazione 18 Novembre 2025 149
Alimenti.Frode in commercio 10 Ottobre 2025 667
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1633
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 1366
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 2082
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 2245
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 3269
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 16124
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3734
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 7187

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lega rispolvera taglio del canone Rai, da 90 a 70 euro nel 2026
  • Il Papa, l'onnipotenza tecnologica comprime la libertà
  • Tajani, 'l'Europa deve avere un ruolo nella pace per Kiev'
  • Maduro, 'fucili e missili pronti a difendere il Paese'
  • Il Papa ai frati, 'tornerò ad Assisi nel 2026'
  • Ppe-destre bloccano missione Pe in Italia su stato diritto
  • Vertice di centrodestra sulla manovra nel pomeriggio dopo il Cdm
  • Mattarella, sofferenza di un bambino è sconfitta di una comunità
  • Rubio, entrambe le parti devono accettare condizioni difficili
  • Zelensky, ancora 22 dispersi dopo attacco russo a Ternopil

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it