Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Repressione abusivismo.
  • Elettrosmog.Divieti generalizzati di installazione delle stazioni radio base
  • Aria. Gas Halon
  • Elettrosmog. Localizzazione antenne radio base
  • acque. Trattamento acque di zavorra
  • Beni Ambientali.Piano paesaggistico e assoggettabilità a VAS
  • Urbanistica. Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo e per la riqualificazione del suolo degradato
  • Urbanistica. Sanatoria e legge 241\2000
  • Sviluppo sostenibile. Impianti a fonti rinnovabili e impianti a idrogeno
  • Ambiente in genere. TU ambientale (decreto in Gazzetta)
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Ecodelitti.Nozione di abusività della condotta
  • Beni culturali. Sistema sanzionatorio
  • Urbanistica. Interventi in aree demaniali
  • Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto
  • Nucleare. Combustibile esaurito
  • Acque. Ambiente marino
  • Rifiuti. Incenerimento
  • Ambiente in genere. VIA e definizioni di modifica e di modifica sostanziale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1679 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122582559
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Accertamento del cattivo stato di conservazione 18 Novembre 2025 318
Alimenti.Frode in commercio 10 Ottobre 2025 713
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1684
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 1392
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 2131
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 2273
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 3287
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 16137
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3749
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 7206

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lutnick all'Ue, 'meno norme tech per sconti sull'acciaio'
  • Exit poll Opinio per Rai, Fico, Cirielli e Decaro oltre il 50%
  • 19enne ucciso a Napoli non era l'obiettivo dell'agguato
  • Von der Leyen, 'solo Kiev può decidere sul suo esercito'
  • Putin, 'piano Usa può essere base per soluzione pacifica'
  • Casa nel bosco: Ministero, rispettato l'obbligo scolastico
  • Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila
  • Addio a Jimmy Cliff, la voce del reggae
  • Zegna prepara la successione, sale la quarta generazione
  • Fonti, 'mercoledì riunione dei ministri Esteri Ue su Kiev'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it