Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Emission trading
  • Caccia e animali. Deroga al divieto di prelievo
  • Urbanistica.Sequestro immobile e incidenza sul carico urbanistico
  • Rifiuti.Rifiuti urbani, Corte europea e CER 19.12.12
  • Sviluppo sostenibile.Efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Beni culturali. Strutture precarie in ambienti di pregio
  • Sulle riviste. Abusivismo edilizio
  • Aria.Realizzazione di impianto in difetto di autorizzazione e soggetti responsabili
  • Rifiuti. Sottoprodotti (nozione)
  • Urbanistica. Violazione sigilli e revoca del sequestro penale
  • Best Available Techniques (BAT) e abusività della condotta nel traffico illecito di rifiuti
  • Beni ambientali. Reato paesaggistico e applicazione attenuanti
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Caccia e animali.Uso di richiami vivi e maltrattamento animali
  • Urbanistica.Certificato di abitabilità conseguente a condono edilizio
  • Rifiuti. Poteri extra ordinem del sindaco
  • Beni ambientali. Navigazione in riserva marina
  • Rifiuti.L'apoteosi del legislatore italiano sui rifiuti vegetali
  • Polizia Giudiziaria. Tecniche di controllo edilizo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1594 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118949179
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Frode in commercio 10 Ottobre 2025 294
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1273
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 1118
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1785
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 2028
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 2959
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 15923
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3504
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 6972
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3368

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Cina sempre più in deflazione, -0,3% prezzi al consumo
  • Netanyahu, 'se Hamas non si disarma, si scatenerà l'inferno'
  • Lite in casa a Milano, uomo uccide 29enne e tenta suicidio
  • Times of Israel, 'mercoledì Hamas restituirà altri 4 corpi'
  • Trump proclama 14 ottobre 'giornata del ricordo' di Kirk
  • Italia-Israele, in 15 trattenuti in Questura dopo gli scontri
  • Gattuso, solidarietà ai giornalisti feriti negli scontri
  • Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata
  • Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa
  • Gattuso 'siamo stati bravi, Italia ha grande spirito'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it