Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Piani Particolareggiati e di Piani di Lottizzazione Convenzionati
  • Rifiuti.Il nuovo delitto di "omessa bonifica": primi appunti
  • Beni ambientali. V.i.a.
  • Ambiente in genere.Finalità della VIA
  • Beni culturali.Riconoscimento del particolare interesse storico-artistico di un immobile ex art. 10 D.Lgs 42/2003
  • Rifiuti.Nozione di prescrizione
  • Acque. Depurazione (tecnologie e normativa tecnica)
  • Urbanistica.Amovibilità e qualificazione edilizia
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione per bomboloni di stoccaggio del gas su suolo pubblico
  • Caccia e animali. Volpi
  • Modif. Genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (rifusione)
  • Urbanistica.Competenza professionale dei geometri in materia di progettazione e direzione dei lavori di opere edili
  • Urbanistica. sanatoria (trentino A.A.)
  • Urbanistica. Articolo 108 testo unico
  • Urbanistica.Manufatti precari e materiali utilizzati
  • RECENSIONE a ROTOLO G., “ ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente”
  • Urbanistica.Distanze tra edifici
  • Urbanistica.Accesso agli atti relativi a vigilanza controllo ed accertamento di illeciti edilizi
  • Rifiuti. Ancora sul SISTRI...

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2244 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121452997
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Frode in commercio 10 Ottobre 2025 576
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1532
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 1299
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1985
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 2182
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 3177
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 16063
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3679
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 7126
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3474

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto
  • Procura chiede la libertà vigilata per Sarkozy
  • ++ Trump grazia Giuliani e alleati che contestarono voto 2020 ++
  • La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
  • Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
  • Ong Sudan, 'Rsf brucia e occulta corpi per nascondere genocidio'
  • Emirati in forse su partecipazione a forza stabilizzazione Gaza
  • Dall'Unesco primo sì a cucina italiana patrimonio umanità
  • Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
  • Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it