Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. D.Lv. 152-2006
  • Urbanistica. Natura pertinenziale di gattile in legno e lamiera, chiuso da recinzione metallica destinato a ricovero di animali
  • Ambiente in genere. Legittimità ordinanza rimozione per struttura balneare con utilizzazione temporanea non rimossa
  • Urbanistica.Articolo 34 del d.p.r. n. 380 del 2001
  • Urbanistica. Immobile abusivo demolito ed estinzione del reato per sanatoria
  • Rifiuti.La combustione di rifiuti vegetali
  • Ambiente in genere.Cava dismessa, illegittimità divieto di utilizzo dell'impianto di lavorazione degli inerti
  • Urbanistica.Sanatoria e soggetti legittimati
  • Rifiuti.Legittimità provvedimento di decadenza della «certificazione di bonifica»
  • Rifiuti. Tariffe
  • Rifiuti. Rottami ferrosi
  • Ecodelitti.Rapporti tra disastro ambientale e disastro innominato
  • SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE DI RIFIUTI_ACCORDO REGIONE EMILIA ROMAGNA-S. MARINO
  • Beni Ambientali. Ente Parco e conferenza di servizi
  • Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori
  • Beni ambientali.Funzione dell'autorizzazione paesaggistica
  • Rumore.Aerogeneratori
  • Urbanistica. Declaratoria stato di emergenza
  • Rifiuti. Ordinanze rimozione
  • Beni Aambientali. Apertura discarica in parco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 730 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116363226
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Il controllo delle emissioni delle discariche 04 Settembre 2025 375
Aria.Inquinamento da odori 22 Dicembre 2023 2225
Ambiente in genere.Le sanzioni amministrative 30 Novembre 2023 1586
Aria.Deroghe ai limiti emissivi e Piani di Qualità dell’Aria 05 Luglio 2023 2082
Aria. I forni crematori sono industrie insalubri 29 Aprile 2022 8277
Aria.Odori molesti ed emissioni odorigene. La prima sentenza della Cassazione 18 Febbraio 2022 11039
Aria.Inquinamento atmosferico e COVID-19 30 Dicembre 2021 3125
Aria.Coronavirus in aria ambiente 02 Marzo 2021 2313
Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica 19 Novembre 2020 3990
Aria.Le emissioni di sostanze pericolose 30 Aprile 2020 4016

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in leggero rialzo (+0,18%)
  • Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
  • Iran riprende il dialogo con l'Aiea sul nucleare
  • Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
  • Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu
  • Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
  • Corte Suprema Usa accetta l'appello di Trump sui dazi
  • Wall Street chiude positiva. Dj +0,43%, 0,37%
  • Ue, 'attacco Israele a Doha viola diritto internazionale'
  • Qatar, 'prenderemo le misure necessarie alla nostra sicurezza'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it