Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Il difficile rapporto fra diritti di uso civico ed energie rinnovabili
  • Ambiente. Degrado causato dalla deforestazione.
  • Beni culturali.La tutela culturale dei cimiteri comunali
  • Urbanistica.Altezza minima dei locali adibiti ad abitazione
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti
  • Ambiente in genere.Autorizzazione unica ambientale ex d.lgs. 59/2005 per allevamento intensivo di polli da ingrasso
  • Ambiente in genere. ''Codice ambientale''
  • Ambiente in genere.Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo 
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati
  • Urbanistica. Violazione di sigilli e responsabilità del custode
  • Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità
  • Rifiuti. Responsabilità per reato degli enti
  • Beni Ambientali. Convenzione UNESCO
  • Sostanze pericolose. Uranio
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Ceag Legambiente. Mal'aria di città
  • Rumore.Emissioni acustiche, illegittimità rispetto limite differenziale aziende esistenti al momento dell’entrata in vigore del d.M. 11/12/96
  • Rifiuti. Rottamazione veicoli (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Inoppugnabilità del verbale di inottemperanza all’ordinanza di demolizione
  • Elettrosmog. Installazione impianti e codice della strada

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 789 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114681628
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Inquinamento da odori 22 Dicembre 2023 2052
Ambiente in genere.Le sanzioni amministrative 30 Novembre 2023 1499
Aria.Deroghe ai limiti emissivi e Piani di Qualità dell’Aria 05 Luglio 2023 1982
Aria. I forni crematori sono industrie insalubri 29 Aprile 2022 8084
Aria.Odori molesti ed emissioni odorigene. La prima sentenza della Cassazione 18 Febbraio 2022 10870
Aria.Inquinamento atmosferico e COVID-19 30 Dicembre 2021 3041
Aria.Coronavirus in aria ambiente 02 Marzo 2021 2228
Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica 19 Novembre 2020 3910
Aria.Le emissioni di sostanze pericolose 30 Aprile 2020 3911
Arie.adozione di misure coercitive detentive nei confronti dei “pubblici ufficiali” responsabili di adottare misure di risanamento dell’aria 13 Marzo 2020 2611

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
  • Borsa: Milano in lieve calo (-0,2%), corre Fineco, cede Saipem
  • Conte, per Calabria M5s propone Tridico, Baldino o Orrico
  • Salvini, 'Macron si attacchi al tram, vada lui in Ucraina'
  • Salvini, aver dubbi su obbligo vaccini è buon senso
  • Borsa: Europa riduce calo dopo inflazione Eurozona, Milano -0,3%
  • Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
  • Cuba, proteste all'Avana contro la carenza di acqua potabile
  • 'Palla di fuoco' avvistata nei cieli del Giappone
  • Roghi in Spagna, emissioni record carbonio, fumo in Scandinavia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it