Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Apertura finestre su muro perimetrale
  • Rifiuti. Condizionale e ripristino ambientale
  • Acque. Effluenti da allevamento
  • Urbanistica.Impianti di produzione di energia elettrica in area agricola
  • Rifiuti. Rifiuti radioattivi
  • Beni Ambientali. Diniego sanatoria
  • Rifiuti.Piani di gestione
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Urbanistica. Destinazione d'uso e strumenti di pianificazione
  • Aria. Esercizio impianto in assenza di autorizzazione
  • Ambiente in genere.Prime osservazioni sull'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale e le altre disposizioni della legge 22 maggio 2015 n. 68
  • Rifiuti. Ancora sul SISTRI...
  • Tutela Consumatori. Procedure istruttorie in materia di pratiche commerciali sco
  • Caccia e animali. Impiego di animali per lo spettacolo
  • Urbanistica.Contributo concessorio per intervento di restauro e risanamento conservativo con parziale cambio di destinazione d’uso
  • Urbanistica.Sanatoria sismica Regione Marche
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e rilascio di titolo abilitativo in sanatoria
  • Urbanistica. Individuazione della natura precaria di un manufatto
  • Aria. art. 24 secondo co. dpr 203-1988 e natura del reato
  • Rifiuti. Scheda di trasporto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2266 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119303088
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio 22 Maggio 2018 3976
Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti 19 Novembre 2015 16362
Beni Ambientali. Zone di riserva generale orientata 19 Novembre 2012 6132
Beni ambientali. Paesaggio e beni demaniali 02 Marzo 2011 6969
Beni Ambientali. Danno al paesaggio 03 Aprile 2008 10716
Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo 18 Marzo 2008 9881
Beni Ambientali. Esportazione intracomunitaria di opere d'arte 17 Dicembre 2007 10722
Beni Ambientali. Vincolo di inedificabilità 24 Aprile 2007 30368

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Stessa accisa su benzina e diesel, prima scende, altra sale
  • Mattarella a Bruxelles per visita di Stato in Belgio
  • Tusk, 'nessuna pressione su Zelensky sui territori'
  • Caso Epstein: 'Andrea spiò accusatrice', polizia Gb indaga
  • Macron, 'il furto al Louvre è un attacco alla nostra Storia'
  • Axios, dopo pressioni Usa domani riprendono aiuti a Gaza
  • Incassi Usa, in testa l'horror Black Phone 2
  • Hamas, 33 i morti negli attacchi israeliani di oggi
  • 'Trump a Zelensky, cedi il Donbass o sarai distrutto'
  • Louvre, l'elenco ufficiale dei gioielli rubati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it