Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Confisca e decreto penale
  • Rifiuti.Ultime notizie sulla posidonia: il «decreto sostegni»
  • Urbanistica. Caratteristiche della pertinenza
  • Ambiente in genere. Giudizio di VIA e discrezionalità amministrativa
  • Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana
  • Rifiuti. Rifiuti e inquinamento
  • Rifiuti.Abbandono rifiuti e responsabilità ANAS
  • Tutela consumatori. Bolletta telefonica
  • Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti
  • Urbanistica.Compatibilità della destinazione impressa alla zona ed alle aree in essa ricomprese, con la struttura, la morfologia e l'andamento del territorio
  • Rifiuti.Messa in sicurezza e rimozione ed obblighi della curatela fallimentare
  • Rifiuti. Disciplina dei rifiuti in porto
  • Caccia e animali. Protezione durante il trasporto
  • Rifiuti. Discarica abusiva e confisca
  • Urbanistica. Densità territoriale e densità fondiaria
  • Acque. Nozioni di suolo e strati superficiali del sottosuolo
  • Rifiuti.Smaltimento dei rifiuti di provenienza extraregionale
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Danno ambientale.Legitimazione associazioni ambientaliste e disciplina urbanistica.
  • Sviluppo sostenibile.Impianti per la generazione di energia elettrica da fonte eolica e calcolo della potenza elettrica nominale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1351 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118906024
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio 22 Maggio 2018 3951
Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti 19 Novembre 2015 16337
Beni Ambientali. Zone di riserva generale orientata 19 Novembre 2012 6112
Beni ambientali. Paesaggio e beni demaniali 02 Marzo 2011 6952
Beni Ambientali. Danno al paesaggio 03 Aprile 2008 10696
Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo 18 Marzo 2008 9859
Beni Ambientali. Esportazione intracomunitaria di opere d'arte 17 Dicembre 2007 10702
Beni Ambientali. Vincolo di inedificabilità 24 Aprile 2007 30341

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, 'italiano in convoglio Onu colpito in Ucraina, è illeso'
  • Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
  • Qatar, cominciate le difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza
  • Padre giovane ucciso, 'voglio incontrare l'assassino'
  • Il Papa, "impegnati per la pace, promuovendo la giustizia"
  • Il Papa a Mattarella, "con l'Italia sincera amicizia"
  • Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
  • Mattarella, la politica rifugga l'esaltazione dei contrasti
  • Mattarella, Ue antidoto a conflitti di ogni genere e a guerra
  • Appello Avs, basta tentennamenti, è ora alternativa di governo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it