Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Pneumatici usati
  • Sostanze pericolose. Inquinanti organici persistenti
  • Urbanistica.Legittimità della notifica dell’ordinanza di demolizione a persona di famiglia
  • Ambiente in genere. Reati ambientali e sequestro
  • Rifiuti. Traversine ferroviarie in legno
  • Beni culturali. Nuovo codice ''Urbani''
  • Urbanistica.Edificazione di abbaini
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e descrizione dell’area di sedime destinata ad essere gratuitamente acquisita al patrimonio comunale
  • Sviluppo sostenibile. impianti e V.I.A.
  • Urbanistica.Differenza tra sagoma e prospetto
  • Aria.Nozione di impianto
  • Sviluppo Sostenibile. Biocarburanti
  • Urbanistica.Opere precarie e loro rimozione
  • Beni Ambientali. Nozione di bosco
  • Ceag-Legambiente. Dossier cave
  • Urbanistica. Condizionale ed effetti di sanatoria o condono
  • Beni Ambientali. Estirpazione alberi
  • Urbanistica.Ristrutturazione urbanistica e ricostruzione
  • Ambiente in genere.L’incostituzionalità delle proroghe legali delle concessioni balneari per violazione della “direttiva servizi”
  • Rumore.Esercizio di un bar

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1548 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122159586
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio 22 Maggio 2018 4137
Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti 19 Novembre 2015 16564
Beni Ambientali. Zone di riserva generale orientata 19 Novembre 2012 6295
Beni ambientali. Paesaggio e beni demaniali 02 Marzo 2011 7196
Beni Ambientali. Danno al paesaggio 03 Aprile 2008 10832
Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo 18 Marzo 2008 10035
Beni Ambientali. Esportazione intracomunitaria di opere d'arte 17 Dicembre 2007 10839
Beni Ambientali. Vincolo di inedificabilità 24 Aprile 2007 30525

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano apre poco mossa (-0,01%)
  • Zelensky, nove morti in un attacco ad ovest
  • Madre e figlio trovati morti,si ipotizza omicidio-suicidio
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 75 punti
  • La Romania fa decollare jet per una nuova incursione di droni
  • Il prezzo del gas apre in calo a 31,20 euro al megawattora
  • Borsa: l'Asia chiude debole con timori per Ia, attesa per Nvidia
  • Cina-Giappone, stop ai viaggi per la crisi diplomatica
  • Attacco russo su Kharkiv nella notte, 32 feriti
  • Calcio, piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it