Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Comitati scientifici
  • Urbanistica. Apertura finestre su muro perimetrale
  • Urbanistica. Responsabilità del privato per attività illegittimamente autorizzata
  • Urbanistica.Articolo 34 TUE e quantificazione della sanzione sostitutiva
  • Beni culturali. Vincolo storico-artistico
  • Urbanistica.Destinazione urbanistica aree acquisite in sede di convenzione
  • Ambiente in genere.Finalità della VIA
  • Sviluppo sostenibile.Qualifica IAFR impianto di cogenerazione e teleriscaldamento.
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e compatibilità con le determinazioni della p.a. o dell'autorità giudiziaria
  • Urbanistica. Realizzazione di autorimesse e parcheggi destinati al servizio di fabbricati esistenti
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e valutazione del progetto
  • Elettrosmog.Illegittimità regolamento edilizio con limiti alle altezze o distanze degli impianti radioelettrici dalle costruzioni circostanti
  • Urbanistica.Giudice esecuzione e demolizione
  • Elettrosmog.Procedimento di installazione delle infrastrutture per impianti radioelettrici
  • Ambiente in genere.insussistenza di legittimazione dei Comuni ad impugnare atti lesivi dell'interesse alla tutela ambientale
  • Rifiuti. Discariche (regime transitorio)
  • Rifiuti. Inceneritori
  • Rifiuti.Misure di messa in sicurezza d’emergenza
  • Urbanistica. Realizzazione autorimesse pertinenziali
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità del proprietario dell'area

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2012 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122280910
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione alla costituzione di parte civile nel procedimento per reati ambientali 29 Marzo 2021 4995
Danno ambientale.Legittimazione del cittadino a costituirsi parte civile 17 Febbraio 2020 3844
Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale 06 Dicembre 2018 4731
Danno Ambientale.Associazioni ambientaliste 06 Novembre 2018 3231
Danno Ambientale.Legittimazione al risarcimento ed all’esercizio dell’azione civile in sede penale 12 Marzo 2018 4479
Danno ambientale. Legittimazione a costituirsi parte civile 30 Gennaio 2018 8261
Danno ambientale.Sequestro conservativo 03 Gennaio 2017 5531
Danno ambientale.Associazioni ambientaliste costituite parti civili nei procedimenti per reati che offendono il bene ambientale 09 Novembre 2016 4292
Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste 01 Giugno 2016 5537
Danno Ambientale.Danno all'immagine derivante da reato contro l'ambiente 04 Settembre 2015 11991

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gdf sequestra pacchetto azionario Liberty Lines
  • Media, Zelensky per ora non silurerà Yermak
  • Borsa: l'Europa conferma il rialzo con Ny, Milano +1,15%
  • Shalabayeva: Piantedosi, vicinanza ai poliziotti condannati
  • Wall Street apre positiva. Dj +1,08%, Nasdaq +0,59%
  • FI, sanzioni ridotte per datori che non pagano contributi
  • Museo delle stranezze compra il wc d'oro di Cattelan
  • Usa, balzo occupati a settembre, raddoppiate le previsioni
  • Borgonzoni, toppe inutili, legge cinema Franceschini va cambiata
  • Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,89 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it