Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria per doppia conformità
  • Rifiuti. Poteri extra ordinem del sindaco
  • Rifiuti.La natura del CER 190501
  • Urbanistica.Legittimità diniego di condono in zona Parco del Cilento
  • Caccia e animali.Sulla corretta interpretazione del diritto dell’Unione europea in materia di abbattimento o neutralizzazione degli animali pericolosi
  • Caccia e animali.TRAFFIC Bulletin Volume 32, No. 1 (April 2020)
  • Urbanistica.Nozione di pergontenda
  • Aria. Emissioni veicoli
  • Urbanistica.Vincolo di rispetto ferroviario
  • Urbanistica. Opere in parziale difformità
  • Beni Ambientali.Piazze pubbliche appartenenti all’ente territoriale e realizzate da oltre settant’anni vincolate ex lege D.Lgs 42/2004
  • Ambiente in genere. Il Diritto penale dell'ambiente e l'ordinamento greco.
  • Rifiuti. Bonifiche (area residenziale)
  • Urbanistica.Vincoli conformativi in caso di attrezzature ricreative sportive e verde pubblico
  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Rifiuti. Materiali provenienti da demolizione
  • Sviluppo sostenibile.Impianto di cogenerazione alimentato da fonte rinnovabile ed attività agricola esercitata in via principale dell’impresa proponente
  • Urbanistica.Provvedimento abilitativo sostanzialmente illegittimo e configurabilità del reato edilizio
  • Acque. Scarico di sostanze pericolose. (archivio 1998 - 2003)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2426 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122188298
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione alla costituzione di parte civile nel procedimento per reati ambientali 29 Marzo 2021 4985
Danno ambientale.Legittimazione del cittadino a costituirsi parte civile 17 Febbraio 2020 3839
Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale 06 Dicembre 2018 4726
Danno Ambientale.Associazioni ambientaliste 06 Novembre 2018 3231
Danno Ambientale.Legittimazione al risarcimento ed all’esercizio dell’azione civile in sede penale 12 Marzo 2018 4473
Danno ambientale. Legittimazione a costituirsi parte civile 30 Gennaio 2018 8257
Danno ambientale.Sequestro conservativo 03 Gennaio 2017 5526
Danno ambientale.Associazioni ambientaliste costituite parti civili nei procedimenti per reati che offendono il bene ambientale 09 Novembre 2016 4283
Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste 01 Giugno 2016 5537
Danno Ambientale.Danno all'immagine derivante da reato contro l'ambiente 04 Settembre 2015 11989

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Titoli difesa giù in Borsa su rumors di accordo Russia-Ucraina
  • L'Olanda restituisce alla Cina il controllo di Nexperia
  • Frana travolge case, Procura indaga per disastro e omicidio
  • Meloni a Mattarella, inopportune le parole di Garofani
  • Leonardo, nel 2026 la jv con Edge negli Emirati
  • Cremlino, 'regime di Kiev è tossico, disagio in Europa'
  • Frederiksen, 'la sconfitta è peggiore di quanto ci aspettassimo'
  • Ue rinvia a fine 2027 l'AI Act per sistemi ad alto rischio
  • Sono 96 nomine entro giugno, anche Antitrust, Consob, Arera
  • Meloni al Quirinale, incontro con Mattarella

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it