Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Abbandono e sanzione
  • Beni culturali.Ville vesuviane
  • Rifiuti. Legale rappresentante di persona giuridica
  • Rifiuti.Delibera n. 14-201 del Comitato nazionale dell’Albo dei gestori ambientali
  • Guardie particolari giurate (archivio 1998-2002)
  • Elettrosmog.Alla Corte di Giustizia Ue la possibilità di consentire alle singole amministrazioni locali criteri localizzativi degli impianti di telefonia mobile
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Rifiuti. Proroga di conferimento in discarica dei dei rifiuti con potere calorifico superiore a 13.000 kJ/kg
  • Urbanistica.Piscina di quasi mq. 150 necessita del permesso di costruire
  • Urbanistica. Localizzazione di parcheggio pubblico
  • Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962
  • Beni Ambientali. Piano paesaggistico e piano del parco
  • Urbanistica. Lavori in totale difformità dal permesso di costruire
  • Beni Ambientali. Diniego titolo abilitativo
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso giuridicamente rilevante
  • Sviluppo sostenibile.Disciplina regionale per costruzione ed esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Nuova utilità
  • Acque. Sanzioni amministrative
  • Ecodelitti.Delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen. e presunzione relativa di adeguatezza della sola misura della custodia in carcere
  • Beni ambientali.Pianificazione paesaggistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2161 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122601900
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione alla costituzione di parte civile nel procedimento per reati ambientali 29 Marzo 2021 5029
Danno ambientale.Legittimazione del cittadino a costituirsi parte civile 17 Febbraio 2020 3869
Danno ambientale.Inquinamento atmosferico e danno ambientale 06 Dicembre 2018 4755
Danno Ambientale.Associazioni ambientaliste 06 Novembre 2018 3248
Danno Ambientale.Legittimazione al risarcimento ed all’esercizio dell’azione civile in sede penale 12 Marzo 2018 4495
Danno ambientale. Legittimazione a costituirsi parte civile 30 Gennaio 2018 8271
Danno ambientale.Sequestro conservativo 03 Gennaio 2017 5552
Danno ambientale.Associazioni ambientaliste costituite parti civili nei procedimenti per reati che offendono il bene ambientale 09 Novembre 2016 4312
Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste 01 Giugno 2016 5560
Danno Ambientale.Danno all'immagine derivante da reato contro l'ambiente 04 Settembre 2015 12014

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Serie A: Torino-Como 1-5
  • Agcom, con filtro anti-spoofing blocco a 7,4 milioni chiamate
  • Champions:Cambiaso,'vietato sbagliare, a Bodo servono punti'
  • Giudice Usa archivia l'indagine contro l'ex capo dell'Fbi
  • Il gas chiude in ribasso sotto i 30 euro al Ttf di Amsterdam
  • Donzelli, ora nuova legge elettorale per assicurare stabilità
  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,85%), pesa lo stacco cedole
  • Decaro, è un risultato elettorale straordinario
  • Lobuono ammette sconfitta, 'ho fatto i complimenti a Decaro'
  • Borsa: Europa contrastata, Parigi -0,29%, Francoforte +0,64%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it