Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entita'
  • Ambiente in genere. Investigazioni difensive
  • Urbanistica. Centro Raccolta Materiali in aree destinate a standard in zona P.I.P.
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesaggistica per installazione di pannelli fotovoltaici di interferenza visiva sul panorama
  • Rumore. Dimostrazione della sussistenza di una situazione di pericolo concreto per la quiete pubblica
  • Acque.I depuratori non producono cattivi odori
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e annullamento d'ufficio di una concessione in sanatoria
  • Ambiemte in genere.Per la Cassazione la procedura di estinzione dei reati prevista dagli artt. 318 bis ss d. leg. 152/06 si applica a tutti i casi di condotta esaurita
  • Caccia e animali. Tabellazione aree con divieto di attività venatoria
  • Rifiuti. Ordinanza di rigetto questione di illegittimità cost.le art.6 d.l.172/08
  • Gestione di rifiuti e rilevanza dell'assoluta occasionalità del fatto
  • Ambiente in genere. Milleproroghe
  • Urbanistica.Notifica ordinanza di demolizione
  • Beni culturali.Impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato
  • Killing me softly. Quale è il bene giuridico tutelato nel reato di maltrattamento di animali?
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Danno ambientale. Risarcibilità alla luce del D.Lv. 152-06
  • Urbanistica.Esercizi di ristorazione e di strutture alberghiere
  • Ambiente in genere.Valutazione d’incidenza come limite alla sfera discrezionale dell’amministrazione procedente
  • Rifiuti. Pile e accumulatori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 801 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113780735
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.L’interesse a ricorrere dei comitati ambientalisti in relazione al criterio della vicinitas 03 Gennaio 2025 1628
Danno Ambientale.Ancora sulla minaccia di danno ambientale e sul ruolo dell'operatore interessato La Cassazione chiarisce. 25 Settembre 2024 1910
Danno ambientale.Il ruolo dell’operatore e la minaccia di danno ambientale 06 Luglio 2023 3309
Danno Ambientale. Rapporto tra bonifica e risarcimento 14 Dicembre 2020 7867
Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 06 Novembre 2019 2189
Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità 12 Aprile 2019 3306
Danno ambientale.Il risarcimento del pregiudizio ecologico da attività industriale condotta in successione da più imprese 12 Febbraio 2016 9553
Danno Ambientale.Il risarcimento del danno all’ambiente dopo la legge n. 97/2013 20 Giugno 2014 7160
Danno ambientale.La parte civile nei reati ambientali e il ruolo processuale delle associazioni 17 Maggio 2013 5183
Danno Ambientale. Criteri di quantificazione 24 Febbraio 2012 7335

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tancredi a Marinoni, 'so che sei in conflitto di interessi'
  • Piazza Affari scivola (-2%) con l'Europa, paura per i dazi
  • Attivista Flotilla, 'causa ad Israele per sequestro'
  • Schlein, sui centri in Albania hanno fatto una scelta illegale
  • L'Upb ritocca le stime del Pil, +0,5% nel 2025 e 2026
  • Chigi, Corte indebolisce politiche contrasto ingressi illegali
  • Orban, 'da von der Leyen un'intesa che non le compete'
  • Onu, 1.373 uccisi a Gaza da maggio mentre aspettavano aiuti
  • Schlein nelle Marche con Ricci, 'forza, andiamo a vincere'
  • Farnesina, un altro italiano detenuto a Alligator Alcatraz

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it