Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Mezzi leciti e vietati per l'esercizio della caccia
  • Urbanistica. Contratto di quartiere
  • Ambiente in genere.L’altra faccia della Legge n. 68/2015 sugli Ecoreati: il disastro dell’eliminazione delle contravvenzionali in materia ambientale almeno l’80 % dei reati contravvenzionali buttati nella spazzatura
  • Polizia Giudiziaria. Sopralluogo delegato e garanzie difensive
  • Rumore.Potere inibitorio del Sindaco
  • Urbanistica.Pergolato con copertura di pannelli fotovoltaici
  • Ambiente in genere.Finalità della VIA
  • Rifiuti. Pregiudizi e apoditticità nella imposizione dei livelli di raccolta differenziata
  • Urbanistica.Zone agricole e recinzioni
  • Rifiuti.Spedizioni e informazione delle autorità nazionali competenti
  • V.I.A. regionale: la sentenza del Consiglio di Stato n. 2851 del 17 maggio 2006.
  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori
  • Beni ambientali.Nozione di superficie e volume utile
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Ambiente in genere.La confisca obbligatoria prevista per le contravvenzioni ambientali di cui al d.lgs. n. 152/2006 è veramente esente da dubbi di costituzionalità?
  • Urbanistica.Edifici non ultimati e sanatoria
  • Ambiente in genere.Legislazione nazionale e pronunce della Corte di Giustizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1685 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 117980032
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.L’interesse a ricorrere dei comitati ambientalisti in relazione al criterio della vicinitas 03 Gennaio 2025 2003
Danno Ambientale.Ancora sulla minaccia di danno ambientale e sul ruolo dell'operatore interessato La Cassazione chiarisce. 25 Settembre 2024 2242
Danno ambientale.Il ruolo dell’operatore e la minaccia di danno ambientale 06 Luglio 2023 3612
Danno Ambientale. Rapporto tra bonifica e risarcimento 14 Dicembre 2020 8100
Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 06 Novembre 2019 2410
Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità 12 Aprile 2019 3504
Danno ambientale.Il risarcimento del pregiudizio ecologico da attività industriale condotta in successione da più imprese 12 Febbraio 2016 9715
Danno Ambientale.Il risarcimento del danno all’ambiente dopo la legge n. 97/2013 20 Giugno 2014 7378
Danno ambientale.La parte civile nei reati ambientali e il ruolo processuale delle associazioni 17 Maggio 2013 5367
Danno Ambientale. Criteri di quantificazione 24 Febbraio 2012 7551

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Morgan Stanley, cresce debito Italia, verso 139,7% Pil nel 2026
  • Scotto, Flotilla a 75 miglia da Gaza, Idf in arrivo
  • Ok Camera al Dl Terra dei fuochi, è legge
  • Borsa: Milano chiude in rialzo con l'Europa, bene le banche
  • Il prezzo del gas chiude in calo a 31,34 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 81 punti
  • Mef, cresce il fabbisogno, a settembre a 25,3 miliardi
  • Mercato auto Italia +4% a settembre, Stellantis tre volte di più
  • Industriali Italia-Spegna, 'agire ora per Ue più competitiva'
  • Via libera del Senato al decreto giustizia, è legge

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it