Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Inottemperanza all'ordinanza di rimozione e reato permanente
  • Acque. Inquinamento da nitrati
  • Urbanistica.Sul sequestro del CRESCENT di Salerno
  • Rifiuti. Attività di recupero svolta in regime "semplificato"
  • Ambiente in genere.Potere di ordinanza e tutela dell'ambiente
  • Acque. Comitato per la vigilanza sull’uso delle risorse idriche
  • Acque.Reflui provenienti da officina meccanica
  • Sostanze pericolose.Manufatti in amianto ed intervento urgente del sindaco
  • Ambiente in genere. Opere strategiche di interesse nazionale
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Rifiuti.Iscrizione all’Albo dei gestori ambientali
  • Rifiuti. Abbandono ed onere probatorio
  • Urbanistica.Lavori edilizi necessitanti di permesso a costruire
  • Ambiente in genere.Differenza tra approdo turistico e punti di ormeggio
  • Ambiente in genere. Perizie e consulenze
  • Rifiuti.Sono sempre rifiuti gli abiti dismessi?
  • Urbanistica. Distanza minima dal confine di zona
  • Urbanistica. Illegittimità variante al PRG che riduce distanza dagli allevamenti di tipo intensivo
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica stagionale
  • Urbanistica.Il reato di lottizzazione abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2166 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119380693
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori 26 Aprile 2008 7257
Inquinamento elettromagnetico. Rischi per la salute 11 Maggio 2003 9002
Inquinamento elettromagnetico. Limiti 30 Novembre 1999 9733
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 30 Novembre 1999 7368

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti
  • Mattarella, intollerabili atti per indebolire sovranità Ue
  • Mattarella,su sfide esistenziali nessun cedimento permesso
  • Assalto al pullman, fermate tre persone
  • Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
  • Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'
  • Trump, visiterò la Cina all'inizio del prossimo anno
  • Jennifer Lawrence, temo per futuro dei bambini ma spero per pace
  • Mosca, tra Lavrov-Rubio discussi passi per summit Budapest
  • Casa Bianca, dazi alla Colombia? Per ora nessun annuncio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it