Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Nozione di deposito incontrollato
  • Urbanistica.Attività di rimessaggio per natanti e permesso di costruire
  • Urbanistica.Demolizione e individuazione della corrispondenza tra l’immobile da demolire e quello descritto nella sentenza
  • Beni ambientali. Procedimento di VIA e autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti. Frazione Organica Stabilizzata e natura di rifiuto speciale
  • Quale è il modo migliore per trovare una determinata sentenza?
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e costruzione ubicata all’interno di una proprietà privata
  • Caccia e animali. Ordinanza divieto caccia per motivi di ordine pubblico
  • Rifiuti.Deposito incontrollato nel luogo di produzione
  • Urbanistica. Opere in zona sismica (irrilevanza autorizzazione successiva)
  • Urbanistica.Interventi eseguibili senza necessità di ottenere alcun titolo abilitativo
  • Urbanistica. Diniego di titolo abilitativo e necessità di motivazione
  • Beni Culturali. Imposizione del vincolo diretto ex art. 45 D.lgs 42/2004
  • Bni ambientali.Sull’indennità risarcitoria per abusi paesaggistici minori
  • Elettrosmog. Legittimità contributo per il costo di costruzione di una stazione radio base
  • Rifiuti.Terre e rocce e onere probatorio
  • Rifiuti.Il trattamento termico dei fanghi
  • Sulle riviste. Ambiente & sviluppo
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Urbanistica. Nuovo PRG legittimità mutamento destinazione agricola a servizi pubblici di livello urbano.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1006 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121375129
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori 26 Aprile 2008 7343
Inquinamento elettromagnetico. Rischi per la salute 11 Maggio 2003 9121
Inquinamento elettromagnetico. Limiti 30 Novembre 1999 9857
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 30 Novembre 1999 7512

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, 'plurimi attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità'
  • Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
  • Una decina di arresti in Russia, 'collaboravano con Kiev'
  • Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
  • Fung-wong diventa 'super tifone', in arrivo sulle Filippine
  • Bolivia, 'con Usa ristabiliamo relazioni a livello ambasciatori'
  • Serie A: Juventus-Torino 0-0
  • Papa Leone 3 ore con 15 vittime di abusi dal Belgio
  • Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora
  • Donna violentata a Firenze,due arrestati per stupro di gruppo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it