Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Legittimità autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per centrale eolica near- shore
  • Rumore. Ordinanze contingibili e urgenti
  • Aria.Legittimità diniego rilascio modifica autorizzazione alle emissioni in atmosfera ex art. 269 D.Lgs. n. 152/2006, stabilimento dotato di 115.000 posti/pollo
  • Ambiente in genere. Costruzione ed esercizio di linee di impianti elettrici
  • Urbanistica.Nozione di ristrutturazione edilizia
  • Acque. Depurazione acque meteoriche
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso senza opere
  • Beni Ambientali. Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione e aree percorse da incendi
  • Rifiuti.Trattamento meccanico
  • Urbanistica. Opere edili con struttura in legno e disciplina antisismica
  • Elettrosmog.Applicazione del principio di precauzione
  • Elettrosmog.Costruzione di manufatto prossimo ad elettrodotto
  • Convegni. Rifiuti
  • Ambiente in genere.I primi 8 mesi di applicazione della legge sugli ecoreati secondo Legambiente
  • Sostanze pericolose. Etichettatura ed imballaggio sostanze pericolose
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Beni ambientali.Parcheggio interrato in contrasto con Piano paesistico
  • Rumore.Modalità di accertamento del fenomeno disturbante
  • Urbanistica. Legittimità diniego variante urbanistica.
  • Rifiuti.Reato di inottemperanza ad ordine di rimozione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2321 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120281908
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modifc. genetiche. Formulari 22 Ottobre 2009 6841
Modif. Genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati (rifusione) 23 Maggio 2009 6073
Modific. genetiche. Bt10 08 Marzo 2007 9628
Modificazioni genetiche. Laboratori 27 Dicembre 2006 9227
Modificazioni genetiche. Impiego confinato MGM 08 Marzo 2005 7436
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche, convenzionali e biologiche 29 Agosto 2003 8885

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 75,4 punti base
  • Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
  • Marina Berlusconi,riforma della giustizia è una vittoria di papà
  • Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
  • Borsa: Milano chiude in lieve calo, Ftse Mib -0,09%
  • Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio
  • Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
  • Archiviate le accuse di violenza per La Russa jr e amico
  • Controllo su cargo, due migranti giù da nave uno morto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it