Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Stazioni radio-base e distanza dalle strade
  • Ambiente in genere. Portezione flora e fauna selvatiche
  • Urbanistica.Parcheggi obbligatori e oneri concessori
  • Alimenti.Detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione del proprietario del terreno
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 11-2008
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Urbanistica. Sanatoria e impugnazione da parte di terzi
  • Beni ambientali.Volumi tecnici
  • Rifiuti.Gestione illecita e responsabilità dell'imprenditore per omessa vigilanza sull'operato dei dipendenti
  • Elettrosmog.Procedimento di autorizzazione alla realizzazione di stazioni radio base per la telefonia mobile
  • Urbanistica. Sanatoria manufatto demolito
  • Urbanistica.Legittimità diniego costruzione di un garage interrato in zona con vincolo cimiteriale. Inapplicabilità deroga art. 57 DPR n. 285/1990.
  • Ambiente in genere. Agenzie regionali e provinciali
  • Urbanistica. Valutazione dell’abuso
  • Urbanistica.Nozione di "carico urbanistico"
  • Urbanistica.La sanatoria giurisprudenziale non esiste
  • Beni ambientali. Speculazione edilizia e giustizia amministrativa
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Urbanistica.Attività di scavo e sbancamento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1722 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122268263
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Natura permanente del reato di mancata ottemperanza all'ordine sindacale di rimozione dei rifiuti 19 Novembre 2025 207
Rifiuti.Abbandono di rifiuti vecchia e nuova disciplina 17 Novembre 2025 317
Rifiuti.Accertamento della natura di una cosa come rifiuto 03 Novembre 2025 536
Rifiuti.Sversamento sul terreno di effluenti zootecnici  13 Ottobre 2025 717
Rifiuti.Differenze tra abbandono e discarica abusiva 30 Settembre 2025 980
Rifiuti.Gestione discarica abusiva 12 Settembre 2025 1060
Rifiuti.Combustione di rifiuti pericolosi ipotesi autonoma di reato e non circostanza aggravante. 11 Settembre 2025 869
Rifiuti.Illecita gestione e forza maggiore 08 Settembre 2025 1003
Rifiuti.Quantificazione della sanzione da irrogare alla persona giuridica 05 Settembre 2025 1158
Rifiuti.Posidonia 01 Settembre 2025 1384

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tod's, 'preoccupante tempismo del pm Storari'
  • Ocse, crescita zero in Italia e Germania nel terzo trimestre
  • Lega rispolvera taglio del canone Rai, da 90 a 70 euro nel 2026
  • Il Papa, l'onnipotenza tecnologica comprime la libertà
  • Tajani, 'l'Europa deve avere un ruolo nella pace per Kiev'
  • Maduro, 'fucili e missili pronti a difendere il Paese'
  • Il Papa ai frati, 'tornerò ad Assisi nel 2026'
  • Ppe-destre bloccano missione Pe in Italia su stato diritto
  • Vertice di centrodestra sulla manovra nel pomeriggio dopo il Cdm
  • Mattarella, sofferenza di un bambino è sconfitta di una comunità

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it