Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Illecito edilizio ed errore scusabile
  • Rifiuti.Ordinanza di smaltimento dei rifiuti abbandonati
  • Urbanistica.Sanzione amministrativa edilizia o paesaggistica se la violazione sia risalente: quale norma si applica?
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e distanze dal confine o da altri fabbricati
  • Urbanistica.Installazione in aree agricole di impianti fotovoltaici
  • Ambiente in genere. Accesso ad informazioni ambientali
  • Urbanistica.Titoli edilizi
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Beni Ambientali. Patrimonio culturale e rischio sismico
  • Rifiuti. Stato di emergenza e sindaci
  • Beni culturali. Cose di interesse numismatico
  • Acque. Cambio titolarità attività
  • Elettrosmog. Elettrodotti e tutela del paesaggio
  • Ambiente in genere. Responsabilità per fatti di inquinamento
  • Rifiuti.Tassativita’ delle voci di costo che concorrono a determinare la TARI
  • Elettrosmog. Divieto generalizzato di istallazione di impianti radio base nell’intero centro abitato
  • Beni Ambientali. Aree protette, conflitto di attribuzione tra enti
  • Alimenti. Vendita di sostanze in cattivo stato di conservazione
  • Animali. Specie protette
  • Urbanistica.Il rapporto tra parere ex art 32 della L. 47/1985 e la autorizzazione paesaggistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1499 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121196495
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1319
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2617
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1786
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2722
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2520
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 2166
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2911
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 4234
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4812
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4337

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
  • Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
  • Dodicenne travolto da un furgone a Milano, è gravissimo
  • Witkoff, oggi un altro Paese negli accordi di Abramo
  • Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
  • 'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
  • Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti
  • Vincenzo Lanni: 'Volevo accoltellare un dipendente Unicredit'
  • Borsa: l'Europa chiude in calo, si guarda agli Stati Uniti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it