Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Interventi urgenti
  • Rifiuti.Ordinanze contingibili ed urgenti e servizio di igiene urbana
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso
  • Ambiente in genere. Impianti rigassificazione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva terzo acquirente e giudice dell'esecuzione
  • Rifiuti. Rifiuti di origine animale (liquami zootecnici)
  • Rifiuti.Le varianti al piano regolatore generale possono comprendere, oltre alle aree contaminate da bonificare, porzioni di aree contigue.
  • Rifiuti.Interpol e Unione europea sui rifiuti di plastica: poco attendibili i dati ufficiali sul riciclaggio, aumenteranno i traffici illeciti. Il caso Italia e il nodo dei controlli
  • Elettrosmog. Limiti ed enti locali
  • Ceag-Legambiente. Ecosistema Urbano 2008
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Rifiuti.Il reato di gestione abusiva di rifiuti e l’occasionalità della condotta
  • Sostanze Pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Aria. Utilizzazione macchinario mobile
  • Caccia e animali.Associazioni di protezione animali
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e discarica
  • Beni Ambientali. Rapporto fra piano del Parco e strumenti urbanistici di competenza di amministrazioni infraregionali
  • Beni ambientali. Rapporti con codice navigazione
  • Ambiente in genere.Brevi osservazioni sulla competenza amministrativa a rilasciare il parere di valutazione di impatto ambientale delle opere di connessione alla rete di trasmissione nazionale
  • Aria. Odori molesti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1001 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122106493
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1377
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2715
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1835
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2777
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2572
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 2223
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2968
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 4284
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4862
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4397

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hamas, attacco è risposta naturale a furia di Idf e coloni
  • ++ Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto ++
  • Borsa: Milano (-2%) scivola con l'Europa
  • Salvini, Csd su aiuti già decisi, su futuro serve chiarezza
  • Belpietro, su Garofani confermo tutto. Ridicolo chi silenzia
  • Tusk, fermati 2 ucraini al servizio di Mosca per attentato
  • Manovre contro Meloni? Bignami chiede smentita, "Stupore" Colle
  • Crosetto 'dalla guerra ibrida rischi catastrofici'
  • Accoltellata a Roma 'aggredita dal mio compagno'
  • Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it