Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Nozione di attività cantieristica.
  • Urbanistica. Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e pianificazione urbanistica
  • Beni ambientali. Impianti eolici ed impatto paesaggistico
  • Urbanistica.Piano regolatore e principi di sussidiarietà funzionale, adeguatezza e prossimità
  • Urbanistica.Abuso edilizio e silenzio dell’amministrazione.
  • Urbanistica.Revoca della demolizione e nuova valutazione dell’interesse pubblico al mantenimento di manufatti abusivi
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 27
  • Urbanistica.Atto amministrativo illegittimo
  • Urbanistica. Legittimità diniego condono edilizio opere all’interno della fascia di rispetto autostradale
  • Urbanistica. Vicenda Palermo Pizzo Sella
  • Beni Ambientali.Formazione e modifica del Piano del Parco
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti.Il campo di applicazione del DM n. 188/2020 che istituisce un nuovo regime di cessazione della qualifica di rifiuto (EoW) per la carta recuperata
  • Acque. Scarichi assimilabili agli abitativi
  • Rifiuti.Codici a specchio e classificazione del rifiuto
  • Sulle riviste.- Ambiente e sviluppo - sommario
  • Sviluppo sostenibile.Procedura autorizzatoria per la realizzazione e l’attivazione di impianti di fonte rinnovabile
  • Urbanistica. Nozione di difformità totale
  • Ambiente in genere. Ambienti Confinati e Ambienti sospetti di inquinamento
  • Convegno a Roccaraso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 817 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110953802
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 856
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 1786
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1272
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 1996
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 1858
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1597
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2343
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3616
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4285
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 3654

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,8 euro
  • Euro stabile in avvio a 1,1234 dollari
  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,26%
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,06%)
  • Il fratello del Papa, 'è stato uno shock, non ci credevo'
  • Trump abolisce Digital Equity Act dell'era Biden, 'è razzista'
  • Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono
  • Zelensky, pronti a colloqui con Mosca in qualsiasi formato
  • Telefonata Merz-Trump, 'Russia deve accettare cessate il fuoco'
  • Auguri al nuovo Papa dall'Ucei e dalle altre comunità religiose

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it