Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Legittimazione ad agire innanzi al giudice amministrativo dei comitati
  • Perché è nato Lexambiente?
  • Urbanistica. Natura della d.i.a. e tutela del terzo
  • Urbanistica. Confisca e terzo acquirente
  • Urbanistica.Reati previsti dagli artt. 93 e 94 del d.P.R. n. 380 del 2001
  • Ambiente in genere. repressione delle violazioni penali in materia ambientale
  • Rifiuti.Principio di prossimità e impianto di recupero mediante trattamento aerobico e anaerobico di rifiuti organici non pericolosi per la produzione di compost ed energia elettrica
  • Convegni. Segnalazione
  • Alimenti. Responsabilità nelle società di capitali
  • Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto
  • Urbanistica. Depositi GPL
  • Acque. Undici ragioni per rivalutare le fosse Imhoff
  • Urbanistica. Reato di falsità ideologica in certificati
  • Ambiente in genere.Legittimazione processuale
  • Ambiente in genere.Il taglio della vegetazione lungo le strade non è automatico
  • Beni Ambientali.Corte Cost. Sent. n. 290 del 2019: l’approvazione “quantistica” dei Piani delle Aree Naturali Protette del Lazio.
  • Elettrosmog.SCIA incompleta, legittimità ordinanza demolizione della stazione radio base
  • Ambiente in genere.Legittimazione ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'Ambiente da parte di associazioni
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo, accertamento livello di contaminazione
  • Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1745 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116044823
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1085
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2193
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1532
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2435
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2152
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1894
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2647
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3896
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4531
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 3996

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
  • Us Open: Trump contestato, buu per il presidente
  • Zelensky, contiamo su una risposta forte dagli Usa
  • The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
  • In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni
  • #domenicalmuseo, oltre 230mila visitatori nei musei statali
  • Conte, la nostra vittoria al Sud forte segnale per il Governo
  • Idf, colpito un grattacielo a Gaza City, usato da Hamas
  • Bessent, pronti a far crollare economia russa, Ue ci segua
  • Trump, sono pronto a imporre nuove sanzioni alla Russia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it