Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente. Parchi Nazionali
  • Il reato di inquinamento ambientale e la verifica dell’idoneità dei modelli di organizzazione e gestione a prevenirne la commissione: profili problematici
  • Urbanistica. Condono (opere non ultimate a seguito di provvedimenti amministrativi o giurisdizionali
  • Rifiuti. Bonifiche e responsabilità
  • Urbanistica.Competenze professionali geometri ed ingegneri
  • Urbanistica.Applicabilità art. 34-bis del TU edilizia
  • Beni Culturali. Beni artistici appartenenti alle parrocchie
  • Urbanistica.Ristrutturazione con demolizione e ricostruzione e rispetto della sagoma iniziale
  • Urbanistica.Classificazione di una strada come pubblica
  • Acque. Criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali,
  • Rifiuti Bonifica di siti inquinati, responsabilità del proprietario dell’area.
  • Ambiente in genere. Disastro ambientale (vicenda Isochimica)
  • Urbanistica.Procedura di localizzazione e realizzazione di impianti produttivi
  • Urbanistica.Inserimento di aree cuscinetto in zone residenziali sature
  • Acque.Smaltimento di reflui di condensa provenienti da compressori
  • Rifiuti.Siti di interesse nazionale
  • Beni Ambientali. Ponte stretto Messina
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti urbani. Modelli, propensioni ed efficacia di piani e budget
  • Rifiuti. Industrie estrattive
  • Rifiuti.Accertamento della natura di un oggetto quale rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2368 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121089831
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1314
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2606
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1779
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2716
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2506
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 2157
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2911
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 4223
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4806
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4329

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mamdani, abbiamo fatto la storia, nuova era per la città
  • Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
  • Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
  • Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
  • Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
  • Conte, caso Almasri umilia governo, l'Italia non è questa
  • Schlein, dal governo figura vergognosa su Almasri, chieda scusa
  • Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
  • Ok dell'aula della Camera a mozione maggioranza su rc auto
  • 'Dem conquistano la Virginia e mantengono New Jersey

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it