Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Piano regolatore
  • Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Urbanistica. Violazioni amministrative
  • Sostanze pericolose. ''Seveso-ter''
  • Elettrosmog.Divieti di localizzazione
  • Polizia Giudiziaria. Genetica e indagini su bracconaggio
  • Ecodelitti.Confisca
  • Rifiuti.Impugnazione provvedimento di localizzazione di una discarica o di un impianto industriale
  • Beni Ambientali.Regime autorizzatorio e vincolo idrogeologico
  • Impianti radioelettrici e sanzioni ex art. 44 del DPR 380/2001.
  • Urbanistica.Esecuzione di opere stagionali
  • Acque. Campionamento
  • Gestione di rifiuti e rilevanza dell'assoluta occasionalità del fatto
  • Acque. Trattamento acque reflue urbane
  • Urbanistica.Concessione edilizia per lavori di costruzione capannone avicolo
  • Acque.Morfometria di un bacino idrografico mediante l’uso del software QGIS (Parte II)
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica.Certificato di agibilità e titolo edilizio: non v’è identità di disciplina
  • Urbanistica.La ristrutturazione edilizia non consente una nuova disposizione dei volumi che compongono la costruzione
  • Urbanistica.Manifesta incostituzionalità della Legge Regione Veneto 23 dicembre 2019, n. 50 in tema di regolarizzazione di opere edilizie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 593 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112984401
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela Consumatori. Mercato e libertà 25 Luglio 2011 5814
Tutela dei consumatori. Sicurezza dei giocattoli 24 Maggio 2011 7766
Urbanistica. Piano casa Campania 07 Febbraio 2011 34279
Urbanistica. Indagini normativa e demolizioni 01 Ottobre 2010 5766
Tutela dei consumatori. Class action 01 Settembre 2010 7273
Tutela Consumatori. Class action 15 Luglio 2009 12107
Tutela consumatori. Diritti fondamentali dei consumatori 16 Luglio 2007 7852
Tutela consumatori. Accesso alla giustizia 13 Luglio 2007 7240

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas metano sfiora i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Attacco col coltello vicino Gerusalemme, morto un ventenne
  • Rubio, sanzioni più dure a Mosca sono opzione disponibile
  • Mosca,Lavrov e Rubio hanno parlato di Ucraina, Siria, Iran
  • Sciopero sindacati di base a Linate e a Malpensa, stop a 66 voli
  • Meloni, gli Usa alla call dei Volenterosi segnale di unità
  • Meloni, sostegno a Kiev, importante cooperazione su Difesa
  • Kallas, 'accordo con Israele per nuovi aiuti a Gaza'
  • Meloni accoglie i leader, l'abbraccio con Zelensky
  • Zelensky, serve piano Marshall per ricostruzione Ucraina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it