Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Illegittimità piano provinciale di controllo con abbattimento della specie “volpe”
  • Rumore.Accertamento idoneità al disturbo delle emissioni sonore
  • Beni culturali.Reato di impossessamento illecito
  • Urbanistica. Nozione di parete finestrata ex art. 9 D.M. 1444/1968.
  • Urbanistica. Pianificazione urbanistica come strumento di realizzazione di valori costituzionali espressi dagli articoli 9, comma secondo, 32, 42, 44, 47, comma secondo, Cost.
  • Caccia e animali. Detenzione esemplari in via di estinzione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2008
  • Rifiuti.Nozione di rifiuto
  • Elettrosmog. Codice delle comunicazioni elettroniche
  • Rifiuti.Ambito di operatività del decreto ministeriale 5 febbraio 1998
  • Caccia e animali. Mangini
  • Rifiuti.Reato di inottemperanza alla ordinanza di rimozione dei rifiuti
  • Urbanistica. Costruzione strada
  • Ambiente in genere.Annullamento di ufficio AUA
  • Urbanistica.Ripubblicazione piano urbanistico
  • Aria.Legittimità diffida ad esercire impianto di produzione energia elettrica da biogas per sforamento del limite di emissione del Carbonio Organico Totale (COT)
  • Urbanistica. Sequestro e facoltà d’uso
  • Sostanze pericolose. Fitosanitari
  • Beni culturali.Legittimità imposizione di vincolo diretto di interesse archeologico su un terreno
  • Rifiuti. Raccolta differenziata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1746 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121814423
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. La CEDU stabilisce che l'ordine di demolizione per costruzione illegale secondo la legge italiana è ripristinatorio e non punitivo 16 Settembre 2024 2659
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 09 Settembre 2020 3077
Urbanistica.Ordine demolizione 31 Ottobre 2018 3707
Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca 01 Ottobre 2018 3512
Urbanistica.Lottizzazione e confisca (CEDU) 29 Giugno 2018 3682
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 26 Aprile 2016 7102
Urbanistica. CEDU e lottizzazione abusiva 01 Novembre 2013 6813
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 30 Novembre 1999 8362

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Marte, lanciate le sonde Escapade della Nasa
  • Mosca, 'in Ucraina colpiti industrie militari e energia'
  • Mosca propone una bozza all'Onu su Gaza, sfida agli Usa
  • Ripresi scavi alla Casa del Jazz, ruspa in azione
  • Giovane precipita da un b&b a Roma, arrestato un 25enne
  • Nasce 'Cittadini per il sì' presieduto dalla compagna di Tortora
  • Bankitalia, a settembre debito pubblico cala a 3080 miliardi
  • Borsa: l'Europa parte in calo, Londra -1%
  • Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,86%
  • Il gas parte cauto (+0,7%) a 30,6 euro al Megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it