Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Mancato o ritardato pagamento diritto iscrizione
  • Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute
  • Urbanistica. Versamenti oblazione condono edilizio
  • Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Elettrosmog. Installazione impianti
  • Ambiente in genere. Ambienti Confinati e Ambienti sospetti di inquinamento
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase
  • Rifiuti. Fanghi e limi di lavaggio degli inerti di cava
  • Rifiuti. Scarti alimentari
  • Elettrosmog. Installazioni impianti e titolo abilitativo
  • Aria. Opere destinate alla difesa nazionale
  • Urbanistica. Crollo spontaneo
  • Urbanistica.Opere in conglomerato cementizio armato e mancanza del certificato di collaudo
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Ambiente in genere. Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi
  • Urbanistica.Decadenza vincoli espropriativi
  • V.I.A. E PROCEDURE SEMPLIFICATE DI RECUPERO DI RIFIUTI
  • Nucleare. Controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e del
  • Urbanistica.Uso degli immobili e preventiva valutazione della loro sicurezza
  • Ecodelitti.Traffico illecito di rifiuti e iunquinamento ambientale quali reati spia del pericolo di infiltrazione mafiosa nell’impresa

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1789 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119666823
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. La CEDU stabilisce che l'ordine di demolizione per costruzione illegale secondo la legge italiana è ripristinatorio e non punitivo 16 Settembre 2024 2520
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 09 Settembre 2020 2891
Urbanistica.Ordine demolizione 31 Ottobre 2018 3573
Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca 01 Ottobre 2018 3417
Urbanistica.Lottizzazione e confisca (CEDU) 29 Giugno 2018 3496
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 26 Aprile 2016 6968
Urbanistica. CEDU e lottizzazione abusiva 01 Novembre 2013 6724
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 30 Novembre 1999 8252

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'
  • Hit parade, Irama si prende la vetta della classifica
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 78,9 punti
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo e guarda a banche centrali
  • C.Conti deferisce delibera ponte Stretto a organo collegiale
  • Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,25%
  • Tavares,'mi chiedo quale sia la strategia di Stellantis'
  • Naufragio al largo della Turchia, morti 14 migranti
  • Canada, 'non possiamo controllare politica commerciale Usa'
  • Zelensky, 'Putin vuole disastro umanitario in inverno'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it