Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Responsabilità per culpa in vigilando
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Ambiente in genere. Tributo provinciale di cui all'articolo 19 D.Lv. 504\92
  • La compromissione e il deterioramento significativi e misurabili: in sede di sequestro probatorio non sono necessarie consulenze o perizie.
  • Rifiuti. Scarti di origine animale
  • Rifiuti. Sottoprodotti (reimpiego in diverso ciclo produttivo)
  • Rifiuti. Adempimenti amministrativi e quarto correttivo
  • Danno ambientale. legittimazione associazioni
  • Comunità europea e tutela dell'ambiente (archivio 1998-2002)
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza comunale chiusura attività impianto lavorazione rifiuti da prodotti edili derivati per scadenza dell’autorizzazione regionale
  • Rifiuti. Bonifiche: tempus commissi delicti e tutela del proprietario incolpevol
  • Urbanistica.Normativa antisismica e pericolosità delle costruzioni
  • Ambiente in genere. Direttiva IED 2010\75\UE
  • Rifiuti.La demolizione non è processo di produzione ai fini della qualificazione del sottoprodotto
  • Urbanistica.Vincolo di destinazione alberghiera
  • Acque. Inquinamento nitrati
  • Ambiente in genere. Posizione di garanzia e tutela ambientale
  • Rifiuti. Decreto "Salva Italia"
  • Rifiuti. Deposito illegale
  • Urbanistica.Normativa regionale e deroga alla legislazione nazionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1500 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122730649
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. La CEDU stabilisce che l'ordine di demolizione per costruzione illegale secondo la legge italiana è ripristinatorio e non punitivo 16 Settembre 2024 2773
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 09 Settembre 2020 3144
Urbanistica.Ordine demolizione 31 Ottobre 2018 3754
Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca 01 Ottobre 2018 3568
Urbanistica.Lottizzazione e confisca (CEDU) 29 Giugno 2018 3751
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 26 Aprile 2016 7158
Urbanistica. CEDU e lottizzazione abusiva 01 Novembre 2013 6885
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 30 Novembre 1999 8415

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Katz, Hezbollah disarmi entro l'anno o interverremo con la forza
  • Famiglia nel bosco, Nordio 'pronto a esercitare poteri'
  • Wafa, 34 arresti e 10 feriti dall'Idf in Cisgiordania
  • Il petrolio apre in lieve rialzo a New York a 57,99 dollari
  • Allianz taglia 1.500 posti di lavoro per sostituirli con l'Ia
  • La Cina parteciperà alle gare d'appalto del Canale di Panama
  • Pe chiede più controlli sui prodotti di Shein, Temu e AliExpress
  • Bongiorno, su ddl stupro saranno auditi solo tecnici
  • Ucciso in piazza, chiesti 11 anni e 4 mesi per ex assessore
  • Meglio crescita Gb 2025 all'1,5% ma poi peggiora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it