Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Esimente dello stato di necessità
  • Rumore. Limiti di emissione
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e patteggiamento
  • Elettrosmog.Tecnologia 5G
  • Beni Ambientali. Convenzioni e accordi di programma
  • Aria. Effetto serra
  • Danno ambientale. Legittimazione enti territoriali
  • Urbanistica. Indagini normativa e demolizioni
  • Beni Ambientali. Mini condono paesaggistico
  • Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso
  • Aria. Emission trading
  • Rifiuti.Abbandono-deposito incontrollato di rifiuti e Cassazione. Tutto chiaro?
  • Urbanistica. Aggravamento del carico urbanistico
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego di adeguamento tecnologico di una SRB a meno di 350 metri dai luoghi sensibili, quali scuole di ogni ordine e grado
  • Urbanistica.La fattoria di Orwell in salsa fiorentina
  • Rifiuti. Corte giustizia e interpretazione autentica
  • Rifiuti. Elenco rifiuti (nuovo TU ambientale)
  • Ambiente in genere.ISPRA
  • Rifiuti.Inosservanza prescrizioni autorizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1987 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121819313
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Promozione dell’efficienza energetica 28 Ottobre 2025 374
Ambiente in genere.Cambiamenti climatici 15 Settembre 2025 626
Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche 17 Giugno 2025 852
Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati 12 Maggio 2025 1022
Ambiente in genere.Accesso alle informazioni 26 Marzo 2025 1009
Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati 10 Marzo 2025 1138
Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche 19 Novembre 2024 1692
Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente 21 Ottobre 2024 1361
Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche 25 Giugno 2024 1721
Ambiente in genere.Diritto di accesso alla ubicazione dei posti di campionamento permanenti utilizzati per la elaborazione di un inventario delle foreste 12 Marzo 2024 2860

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Manovra: oltre 1.600 emendamenti maggioranza, 5.500 totali
  • Elicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota
  • L'Italia centra la crescita pulita, è tra più virtuosi d'Europa
  • Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
  • Istat, export a settembre torna a crescere, +2,6% su mese
  • Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
  • La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
  • Salvini, armi a Kiev? Non vorrei si alimentasse corruzione
  • Marte, lanciate le sonde Escapade della Nasa
  • Mosca, 'in Ucraina colpiti industrie militari e energia'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it