Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. AIA e modifiche non sostanziali
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Acque. Scarichi da depuratore di rete fognaria - Guasto tecnico con tracimazione
  • Polizia Giudiziaria. Atti irripetibili
  • Elettrosmog.Getto pericoloso di cose
  • Beni culturali. Reperti archeologici
  • Rifiuti. Art. 53bis e sequestro documentazione
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica.Permesso di costruire convenzionato
  • Benia ambientali. INterventi precari (archivio 1998 - 2002)
  • Acque. Giurisdizione Tribunale Superiore acque pubbliche
  • Polizia Giudiziaria. Avvelenamento e maltrattamento di animali selvatici e domestici
  • Ambiente in genere.Vicenda metanodotto TAP
  • Caccia e animali.Legittimità diniego rinnovo della licenza di porto di fucile per uso caccia, per frequentazione di soggetti con precedenti per gravi reati
  • Rumore.Concessione di suolo pubblico e inquinamento acustico
  • Beni ambientali.Differenza tra tutela paesaggistica ed archeologica
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza sindacale per obbligo di adottare le misure necessarie ad eliminare i pericoli derivanti da un evento franoso
  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e modifica della destinazione da scuola primaria a scuola secondaria
  • Rifiuti.Responsabilità curatela fallimentare
  • Beni Ambientali. Trasformazione mulattiera in strada

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 738 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113016182
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 285
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 396
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 510
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 823
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 1975
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 2142
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 1653
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 1733
Beni ambientali.Ambito applicazione dPR 31 del 2017 10 Gennaio 2024 2500
Beni ambientali.Rilascio postumo autorizzazione paesaggistica 13 Settembre 2023 1525

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
  • Riccardo 40 minuti sotto la sabbia, così è morto il 17enne
  • Bper chiude l'opas sulla Popolare di Sondrio al 58,3%
  • Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
  • Tony Boy resta in vetta alla hit parade, risale Ultimo
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84,7 punti base
  • Tra ipotesi per bilancio Ue spunta l'aumento delle sigarette
  • Borsa: l'Europa conclude in ribasso, Francoforte -0,8%
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,1%
  • >>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it