Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Pianificazione e V.I.A.
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva morte del reo e posizione erede
  • Urbanistica.MModifiche al T.U. edilizia apportate dal d.l. 21 giugno 2013, n. 69 convertito con la legge n. 98/2013
  • Urbanistica.Disciplina delle strutture e delle recinzioni per il ricovero dei cani e dei gatti, nonché della custodia degli animali di affezione
  • Beni ambientali.Realizzazione, modifica o allargamento di una strada
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Urbanistica.Natura permanente degli abusi
  • Beni Ambientali.Accertamento compatibilità paesaggistica
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Urbanistica. Esecuzione sentenza penale
  • Rifiuti. Raccolta
  • Urbanistica.Tettoie aperte
  • Danno ambientale.Riparto della giurisdizione
  • Danno ambientale.Condizioni per il risarcimento
  • Ambiente in genere. Informazione ambientale
  • Beni ambientali. Misure protettive dei boschi
  • Beni Ambientali.Aree Naturale Protette, nulla osta e silenzio assenso: l’altalena del Consiglio di Stato.
  • Urbanistica. Cessione di cubatura
  • Acque.Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione e natura di reato permanente -

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1306 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122794963
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Demolizione e ricostruzione in zona vincolata in assenza di autorizzazione 19 Settembre 2025 808
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 900
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 1075
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 1160
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 1254
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 1794
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 3085
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 3180
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 2701
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 2283

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trovato morto a Barcellona un giovane del casertano scomparso
  • Borsa: Milano azzera il rialzo, scivolano Mps e Mediobanca
  • Putin, 'confisca asset un furto, prepariamo risposte'
  • Putin, 'cessate fuoco se ucraini si ritirano dal Donbass'
  • Il Papa, servono personalità che favoriscano il dialogo
  • Wsj, piano segreto della Germania per la guerra con Mosca
  • Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
  • Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili'
  • Femminicidi a Villa Pamphili, chiesto immediato per Kaufmann
  • Euroclear all'Ue, 'da uso asset costi debito più alti'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it