Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Siti contaminati (archivio 1998 - 2002)
  • Beni culturali.Stato di degrado del bene e dichiarazione di interesse
  • Alimenti.Prodotto DOP denominato "mozzarella di bufala campana"
  • Danno ambientale.Evoluzione della normativa (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere.Partecipazione del pubblico ai processi decisionali e accesso alla giustizia in materia ambientale
  • Beni Culturali. Omessa denuncia di trasferimento di beni culturali (collezioni numismatiche )
  • Ambiente in genere.Cimiteri ed inquinamento
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga
  • Urbanistica.Abusi edilizi commessi da persona diversa dal proprietario.
  • Installazione di antenne radiofoniche
  • Beni culturali. Articolo 733 c.p. (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Sequestro preventivo
  • Riviste. Sommario Ambiente luglio 2003
  • Rifiuti.Nozione di rifiuto
  • Urbanistica. Annullamento in autotutela dei titoli abilitativi edilizi
  • Urbanistica.Osservazioni formulate dai proprietari interessati dal piano regolatore
  • Beni Ambientali. Termine di efficacia dell'autorizzazione paesaggistica
  • Fisco e attività di intermediazione rifiuti
  • Urbanistica. Titolo abilitativo e clausole derogatorie
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 116

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2062 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18163
  • Visite agli articoli 119227630
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e abusività della condotta 15 Ottobre 2025 225
Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale 24 Luglio 2025 888
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 919
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 1447
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 1268
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 2160
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 1842
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 2761
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2421
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2732

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump ai manifestanti, 'non sono un re'
  • Carlo Conti, 'a Sanremo 26 big ma potrebbero diventare 28'
  • Sale a 300mila euro tassa Paperoni che rientrano in Italia
  • Morto Giovanni Cucchi, il padre di Ilaria e Stefano
  • Schlein a Meloni, a italiani non serve il suo vittimismo
  • Pizzaballa, per pace Palestina prima vanno create condizioni
  • Giovane ucciso a Perugia, lite in locale poi spunta coltello
  • Ue, 'i Paesi possono autorizzare un corridoio aereo per Putin'
  • Merz, 'ora serve un piano di pace per l'Ucraina'
  • Meloni, Schlein al puro delirio, vergogna

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it