Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Decreto ''milleproroghe''
  • Urbanistica.Distanze tra edifici
  • Urbanistica. Nozione di precarietà di un manufatto
  • Urbanistica.Illegittimità della sanatoria condizionata
  • Beni Ambientali. Suolo
  • Rifiuti.Spedizioni e informazione delle autorità nazionali competenti
  • Urbanistica. Esclusione dell’efficacia estintiva del reato a seguito di spontane
  • Aria. Effetto serra - autorizzazioni
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Rifiuti. Inquinanti organici persistenti nei processi di produzione termici e metallurgici
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Urbanistica. Condono edilizio e ricorso in cassazione
  • Rifiuti. Reato di cui all’articolo 260 D.Lv. 152/06
  • Urbanistica.Valutazione di incidenza ex d.P.R. 357/97 propedeutica al rilascio del permesso a costruire e della denuncia di inizio di attività.
  • presentazione rivista
  • Urbanistica. Balconi e sporti e distanze degli edifici
  • Elettrosmog. Installazione impianti (rapporti tra TUE e CCE)
  • Sostanze pericolose.Impianto di trattamento di rifiuti e normativa Seveso
  • Acque.Inquinamento da nitrati
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 28 dicembre 2018

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1727 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114535665
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale 24 Luglio 2025 427
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 517
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 1022
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 844
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 1689
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 1511
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 2396
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2142
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2300
Ecodelitti.Concorso nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 05 Febbraio 2024 2181

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • A Washington pre-vertice degli europei con Zelensky
  • Trump, 'ostaggi torneranno solo quando Hamas distrutta'
  • Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
  • Fermato con taser, indagati due carabinieri, è un atto dovuto
  • Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
  • Regionali Toscana: M5s, Pd e Giani siglano patto
  • Motociclista muore colpito da un fulmine in Salento
  • Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
  • 'Casa Bianca ha chiesto se Zelensky indosserà un abito'
  • ++ Un altro morto per il taser, 41enne colpito a Genova ++

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it