Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. ZPS, SIC e aree protette
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica semplificata
  • Urbanistica.Impugnazione da parte del terzo del titolo edilizio
  • Caccia. Abbattimento selettivo
  • Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province
  • Aria. Inquinanti atmosferici
  • Rifiuti. Isole ecologiche
  • Polizia Giudiziaria. Protocollo di intesa NOE - Provincia TV
  • Urbanistica. Jus aedificandi
  • Urbanistica. D.i.a. e manufatti abusivi.
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Rifiuti.Bonifica discariche
  • Rumore.Accertamento della idoneità delle emissioni sonore ad arrecare disturbo
  • Rifiuti.MUD 2019: metodica, finalità,novità e adempimenti
  • Beni ambientali. Art. 181 ''codice urbani'' e legge delega ambientale
  • Urbanistica.Rideterminazione degli oneri concessori
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione di fabbricato
  • Rifiuti. Discariche
  • Ambiente in genere. Abolizione A.T.O.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2512 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121065883
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 2137
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2647
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1885
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 1917
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2669
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 3015
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2774
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 2379
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 2405
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 2088

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
  • Ciriani, su referendum decidono italiani,non è contro magistrati
  • Schlein,a New York vince sinistra con parole e programmi chiari
  • In Italia il 10% cyberattacchi mondiali, per Difesa +600%
  • Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
  • Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
  • Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
  • Intesa Ue sul contributo al taglio delle emissioni per la Cop30
  • Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
  • Borsa: l'Europa parte in leggero calo, Londra -0,3%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it