Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.PRG Terreni destinati a verde pubblico
  • Edilizia. Inizio lavori (nozione)
  • Urbanistica. Restauro e risanamento conservativo
  • Urbanistica. Nuova costruzione Struttura in legno e metallo...
  • Urbanistica.Realizzazione di distinti impianti di fonti energetiche rinnovabili
  • Beni Ambientali. Natura del reato
  • Ambiente in genere. Modifiche TU ambientale
  • Rifiuti.Inottemperanza del proprietario dell'area all'ordinanza sindacale di rimozione
  • Beni Ambientali.Interpretazione di norme di pianificazione paesaggistica
  • Rifiuti. responsabilità del preposto
  • Caccia e animali. Divieto di caccia (ordinanza sindacale)
  • Urbanistica. Ristrutturazioni e modifica della destinazione d’uso
  • Rifiuti. Inerti di marmo travertino
  • Rifiuti.Procedura di spedizione transfrontaliera dell'olio usato presso stabilimenti di rigenerazione ubicati in Germania
  • Rifiuti. Trasporto e confisca del mezzo (decreto penale)
  • Urbanistica. Nozione di parete finestrata ex art. 9 D.M. 1444/1968.
  • Rifiuti.Rimozione rifiuti abbandonati durante le operazioni di taglio del bosco, responsabilità ditta esecutrice
  • Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune
  • Rifiuti.Delitto previsto dall'art. 6, comma 1, lett. d) d.l. n. 172 del 2008 reato istantaneo
  • Rifiuti.Norme interne in materia di termovalorizzazione rimessione alla CGCE

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2389 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122181583
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 2252
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2740
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1942
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 2023
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2730
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 3077
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2833
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 2435
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 2517
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 2158

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cremlino, 'regime di Kiev è tossico, disagio in Europa'
  • Frederiksen, 'la sconfitta è peggiore di quanto ci aspettassimo'
  • Ue rinvia a fine 2027 l'AI Act per sistemi ad alto rischio
  • Sono 96 nomine entro giugno, anche Antitrust, Consob, Arera
  • Meloni al Quirinale, incontro con Mattarella
  • Savona, forza dei bitcoin sta nella segretezza cara a mafie
  • Kiev, sono 20 le vittime a Ternopil, due i bambini
  • Ue, 'Schengen militare' e innovazione nel settore difesa
  • Stabilimento dell'ex Ilva occupato e corteo a Genova
  • Royal Navy segue nave spia russa vicino ad acque Gb

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it