Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sostanze pericolose. Importazione ed esportazione.
  • Rifiuti. Procedure semplificate (ritagli pellame)
  • Aria. Inquinanti gassosi e particolato inquinante
  • Acque. Autorizzazione allo smaltimento di liquami
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e intervento repressivo nei confronti dei proprietari successivi estranei al fatto originario
  • Rifiuti.Competenza sulle controversie ripristinatorie/risarcitorie attinenti alla complessiva azione di gestione emergenziale dei rifiuti
  • Beni ambientali. Notificazioni e comunicazioni
  • Aria. Caso fortuito
  • Ambiente in genere.Il Principio di precauzione prevale sugli interessi economici
  • Urbanistica.Inizio dei lavori idoneo ad impedire la decadenza del titolo edilizio
  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e legge regionale
  • Ambiente in genere. Convenzione di Aarhus
  • Acque.Scarico illecito quale reato di pericolo
  • Tutela consumatori. Azione collettiva
  • Urbanistica.Decorrenza del termine per l'impugnazione del permesso di costruire
  • Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici
  • Rifiuti.Articolo 260 d.lgs. 152\06 requisiti della condotta
  • Rifiuti.Stoccaggio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1886 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118324382
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2177
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2577
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11107
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8893
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8041
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14128
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6869
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7328
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9201
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 6939

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Molisana, pronti ad aprire stabilimento negli Usa
  • Terre des Hommes, record reati su minori, 7200 nel 2024
  • Mattarella, pace responsabilità collettiva da non evadere
  • Borsa: Milano dimezza il calo (-0,35%), bene Stellantis, giù Stm
  • Borsa: Europa debole con Parigi, Milano gira in calo (-0,9%)
  • La borsa Parigi scivola dopo dimissioni di Lecornu, -1,75%
  • Lecornu ha rassegnato dimissioni a Macron che accetta
  • Arriva l'ottobrata, tanto sole e caldo in aumento fino a 25°C
  • Borsa: Milano positiva (+0,2%), sprint di Stellantis e Tenaris
  • Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,57%, Londra -0,09%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it