Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Environmental governance assessment
  • Ambiente in genere.Contro il “fondamentalismo giuridico” e per una “ragionevolezza” delle sanzioni
  • Rifiuti. Nuovi CER (archivio 1998 - 2002)
  • Modulo articoli archiviati
  • Beni ambientali.Ruota panoramica
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e piani o programmi di recupero
  • Rifiuti.Legittimità annullamento parziale del Piano provinciale di gestione rifiuti urbani per mancanza indicazione impianti autorizzati
  • Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione
  • Urbanistica. Modifica destinazione d’uso e competenza regioni
  • Acque.Domanda di autorizzazione ex art. 124 D.Lgs. 152/06 in assenza dei dati relativi alla presenza di scarichi industriali recapitanti nella pubblica fognatura e applicazione Principio di precauzione.
  • Urbanistica. Sanatoria
  • Ambiente in genere. Depenalizzazione
  • Urbanistica.Condono edilizio e riparto dell’onere della prova
  • Ambiente in genere.Accesso agli atti atti e interruzione di pubblico servizio
  • Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale
  • Elettrosmog.Impianti di telefonia mobile e legittimità limite distanziale di 150 metri da siti sensibili.
  • Rifiuti.La bonifica semplificata nei punti vendita carburanti
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti e responsabilità del Sindaco
  • Urbanistica.Indici di fabbricabilità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1622 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115265814
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori,Frode in commercio e mancato controllo della merce da parte dell'acquirente 18 Luglio 2018 3073
Tutela consumatori.Vendita prodotti industriali con segni mendaci 18 Luglio 2018 3082
Tutela consumatori.Indicazione di una sede d'imbottigliamento diversa da quella indicata nell'etichetta 05 Febbraio 2017 4183
Tutela consumatori.Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari 24 Dicembre 2016 3937
Tutela consumatori. "Fallace indicazione" del marchio di provenienza o di origine dei prodotti presentati alla dogana per l'immissione in commercio 30 Novembre 2014 5436
Tutela Consumatori.Consegna di prosciutto diverso da quello protetto da denominazione di origine 21 Gennaio 2014 4545
Tutela Consumatori.Detenzione finalizzata alla commercializzazione di vino preparato con l'aggiunta di materie zuccherine vietate - 18 Novembre 2013 3660
Tutela Consumatori.Detenzione presso le cucine di un ristorante di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate nel menu 05 Novembre 2013 3635
Tutela Consumatori.Prodotti non realizzati in Italia con indicazione "Made in Italy" 23 Settembre 2013 4634
Tutela Consumatori.Somiglianza del segno distintivo e attitudine ingannatoria 08 Luglio 2013 4727

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Chiude il sito sessista, 'rimuoviamo tutti i contenuti'
  • Siti sessisti, alla Polizia postale denunce da tutta Italia
  • Stop ai colloqui di Iliad con Tim, gruppo italiano giù in Borsa
  • Istat, a giugno torna a salire fatturato industria e servizi
  • Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
  • Istat, cala fiducia dei consumatori, stabile nelle imprese
  • Borsa: Milano sale (+0,68%) con l'Europa, Parigi la migliore
  • Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
  • Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
  • Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it