Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Convegno Rifiuti
  • Rifiuti.MUD correzione
  • Rifiuti. Imballaggi e dei rifiuti da imballaggi.
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo e materiali di risulta edile
  • Rifiuti. Inceneritori (definizione)
  • Urbanistica.Sussiste lottizzazione abusiva per frazionamento connesso alla liquidazione di un’azienda agricola
  • Sviluppo sostenibile.Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Rifiuti. Spedizioni illegali e traffico illecito
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Rifiuti.Ordine di bonifica di un sito contaminato e individuazione del responsabile
  • Elettrosmog. Parere ARPA
  • Elettrosmog.Solo gestore di telefonia mobile può impugnarne il diniego di concessione edilizia per la realizzazione di SRB
  • Rifiuti. Comeptenza emanazione ordinanza di rimozione
  • Ambiente in genere. Novità nei controlli
  • Aria. Getto di particolato
  • Rifiuti. Insufflazione di aria
  • Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime
  • Beni ambientali.Intervento repressivo ente parco e non sanabilità delle opere effettuate senza nulla osta
  • Rifiuti in Campania, una cronistoria - L'insana intuizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2612 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120829555
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori,Frode in commercio e mancato controllo della merce da parte dell'acquirente 18 Luglio 2018 3338
Tutela consumatori.Vendita prodotti industriali con segni mendaci 18 Luglio 2018 3430
Tutela consumatori.Indicazione di una sede d'imbottigliamento diversa da quella indicata nell'etichetta 05 Febbraio 2017 4556
Tutela consumatori.Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari 24 Dicembre 2016 4287
Tutela consumatori. "Fallace indicazione" del marchio di provenienza o di origine dei prodotti presentati alla dogana per l'immissione in commercio 30 Novembre 2014 5773
Tutela Consumatori.Consegna di prosciutto diverso da quello protetto da denominazione di origine 21 Gennaio 2014 4853
Tutela Consumatori.Detenzione finalizzata alla commercializzazione di vino preparato con l'aggiunta di materie zuccherine vietate - 18 Novembre 2013 3977
Tutela Consumatori.Detenzione presso le cucine di un ristorante di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate nel menu 05 Novembre 2013 3885
Tutela Consumatori.Prodotti non realizzati in Italia con indicazione "Made in Italy" 23 Settembre 2013 4959
Tutela Consumatori.Somiglianza del segno distintivo e attitudine ingannatoria 08 Luglio 2013 5003

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa consentono a Microsoft l'invio di chip Nvidia negli Emirati
  • Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
  • Borsa: Europa in rialzo, future Usa positivi, Milano +0,5%
  • Codacons, in alcuni impianti benzina servita oltre 2,3 euro
  • Morto Loriano Bagnoli, patron Sammontana
  • Fao, il degrado del suolo danneggia 1,7 miliardi di persone
  • Il gas accelera a 31,75 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Borsa: Milano positiva (+0,6%), balzo di A2a e Stellantis
  • Crollo ai Fori Imperiali, grave l'operaio ferito
  • Crolla parte Torre dei Conti al centro di Roma

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it