Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico
  • Urbanistica.Sanatoria dopo parziale demolizione
  • Acque.Legittimità ordinanza di messa in sicurezza d'emergenza dell'acqua di falda
  • Acque.Nozione di acque reflue industriali
  • Laguna di Venezia (archivio 1998-2002)
  • Rifiuti. Articolo 14 d.l. 138/2002 (criteri interpretativi)
  • Rifiuti.Minime e inattuali riflessioni sulla tariffa rifiuti
  • Rifiuti. Giurisdizione
  • Rifiuti. Principio comunitario “chi inquina paga”.
  • Acque. Acque reflue domestiche
  • Rifiuti.Principi di precauzione e di proporzionalità
  • Urbanistica. Disciplina antisismica e soggetto danneggiato
  • Polizia Giudiziaria. Avvelenamento e maltrattamento di animali selvatici e domestici
  • Urbanistica.Mutamento destinazione d'uso di immobili e potere regolamentare delle Regioni
  • Acque. Ordine di sospensione dell'attività e inottemperanza
  • Sviluppo sostenibile.Impianti in zone agricole
  • Urbanistica.Struttura prefabbricata
  • Rifiuti. Impianto pubblico
  • Rifiuti. Fertirrigazione
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica impianti eolici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1407 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116397057
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori 01 Maggio 2009 6229
Tutela consumatori. Mezzi di ricorso collettivo 03 Dicembre 2008 6834
Tutela consumatori. Istituzione comitati scientifici 02 Maggio 2007 7253
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 10 Febbraio 2007 7209
Tutela consumatori. Ftalati nei giocattoli 28 Dicembre 2005 7961
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 30 Novembre 1999 7959

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Varsavia, finora trovati sette droni e resti di un missile
  • Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
  • Lettere anonime a consigliere Fdi, indagati 2 politici
  • Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
  • Arrestati i vertici calabresi e catanzaresi di Forza nuova
  • Meloni, inaccettabile violazione dello spazio aereo Nato
  • Legali familiari Sara denunciano la madre del femminicida
  • Tusk, la Polonia invocherà l'art.4 della Nato
  • Media, la Polonia convoca l'incaricato d'affari russo
  • Maltempo, altri 50 mm pioggia sull'Elba, esondati 2 fossi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it