Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Protocollo di Kyoto (finanziamenti)
  • Urbanistica. Sequestro preventivo, misure ripristinatorie ed acquirente dell’immobile
  • Ordine di ripristino dello stato dei luoghi e attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: rapporto con il provvedimento previsto dall’art. 452-duodecies, cod. pen. e condizioni per l’applicazione della misura
  • Sviluppo sostenibile.Rendimento energetico nell'edilizia
  • Rifiuti.Obbligo di rimozione e responsabilità penale
  • Polizia giudiziaria.Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario
  • Rifuti. Omessa bonifica di siti inquinati (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Provvedimento di acquisizione al patrimonio comunale di un manufatto abusivo che abbia incluso anche una porzione di terreno ulteriore rispetto all’area di sedime
  • Beni ambientali.Parcheggi interrati e rilevanza paesaggistica.
  • Urbanistica. Opere portuali
  • Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili
  • Rifiuti. Oli usati
  • Beni Ambientali. Deliberazione regionale di interpretazione autentica delle norme di attuazione del Piano paesaggistico regionale
  • Rifiuti. Installazione impianti in ZPS
  • Urbanistica.Accesso agli atti relativi a vigilanza controllo ed accertamento di illeciti edilizi
  • Ambiente in genere. Certiicazione energetica degli edifici
  • Polizia Giudiziaria.Vigilanza volontaria in materia venatoria e funzione di coordinamento assegnata alle Province
  • Sviluppo sostenibile.Artato frazionamento degli impianti
  • Rifiuti.La Cassazione: i materiali da demolizione sono sempre rifiuti, mai sottoprodotti
  • Urbanistica.Motivazione ordine di demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2565 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 117988013
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori 01 Maggio 2009 6299
Tutela consumatori. Mezzi di ricorso collettivo 03 Dicembre 2008 6915
Tutela consumatori. Istituzione comitati scientifici 02 Maggio 2007 7328
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 10 Febbraio 2007 7277
Tutela consumatori. Ftalati nei giocattoli 28 Dicembre 2005 8054
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 30 Novembre 1999 8021

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Flotilla: Zuppi, sia rispettata la dignità delle persone
  • Crosetto, circondate tutte le barche, andranno ad Ashdod
  • Proteste pro Pal,forze ordine cinturano stazione Termini
  • Venerdì 3 ottobre sciopero Cgil in difesa di Flotilla
  • Flotilla: a Roma gli attivisti vicino alla stazione
  • Fs, sciopero del personale il 3 ottobre, possibili disservizi
  • Il petrolio chiude in calo a New York a 61,78 dollari
  • Flotilla, forze israeliane sull'Alma, equipaggio fermato
  • Usb, è momento di bloccare tutto, venerdì 3 sciopero
  • Cisl, vinta causa per 15mia contro Amazon

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it