Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Osservazione sul nuovo R.R.Puglia 9 dicembre 2013
  • Aria.Impact of the EU Air Quality Standards...
  • Ambiente in genere. Conservazione habitat naturale
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sanatoria
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e previsione di ulteriori oneri contributivi
  • Beni Ambientali.Successione di leggi nel tempo
  • Caccia e animali. Divieto importazione pelli di foca
  • Urbanistica. Cessata efficacia di piano attuativo
  • Rifiuti. Messa in riserva
  • Ambiente in genere. Direttiva CE n.99 del 1994
  • Ambiente in genere. repressione delle violazioni penali in materia ambientale
  • Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • L’eco-delitto di “omessa bonifica” e le sue prime applicazioni nelle aule di giustizia. Brevi note a margine di GUP, Trib. di Fermo 21/01/21
  • Caccia e animali.Rigetto istanza per rinnovo licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Ambiente ingenere. Commissione D.Lv. 59-2005
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo n. 11-12 del 2015
  • Acque. Caratterizzazione dei tipi di corpi idrici superficiali
  • Caccia e animali. Confisca delle armi
  • Beni culturali. Espropriazione per vincolo archeologico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1350 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114871732
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta di acque di origine pluviale 28 Luglio 2025 522
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 635
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 724
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 3265
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 2033
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 2522
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 2462
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 2537
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2289
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 2623

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Corea Nord, 'il Sud ha sparato colpi di avvertimento a confine'
  • Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
  • Trump, imporremo dazi sui mobili importati dall'estero
  • Putin, Trump luce in fondo al tunnel in rapporti Russia-Usa
  • Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
  • 'Maxwell, non credo che Epstein sia morto suicida'
  • 'Maxwell, non c'è alcuna lista clienti di Epstein'
  • Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
  • Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
  • Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it