Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ultimazione del manufatto
  • Urbanistica.Silenzio rigetto e potere di adottare in seguito il provvedimento espresso
  • Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati
  • Rifiuti.Le novità introdotte dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 in materia ambientale
  • Urbanistica.Muri di cinta e titolo abilitativo
  • Urbanistica.Esercizio del potere di controllo tardivo sulla SCIA
  • Beni ambientali.Regione Lazio differenze tra PTP e PTPR.
  • Urbanistica.Destinazione d’uso di un immobile
  • Urbanistica.Complesso multisala cinematografiche, diniego esclusione dal contributo di concessione spazi promiscui e parcheggi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva quale reato di pericolo
  • Beni Culturali.Dichiarazione di interesse storico-artistico di un immobile in stato di abbandono
  • Beni culturali.Imposizione da parte del comune di regole costruttive e standard stilistici ed estetici su immobili non vincolati
  • Ambiente in genere.TU ambientale
  • Urbanistica. Altezza massima edifici
  • Ambiente in genere. V.i.a. e realizzazione di opere pubbliche
  • Rifiuti. veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Legittimità diniego installazione impianto distribuzione carburanti.
  • Beni Ambientali. Piano paesistico regionale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e permesso di costruire
  • Elettrosmog. Recensione volume

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2565 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118036414
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Ambito di efficacia della delega di funzioni 17 Settembre 2025 511
Ambiente in genere.Principio di legalità in materia ambientale 22 Luglio 2025 752
Ambiente in genere.Concessioni demaniali 18 Aprile 2025 1605
Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo 19 Marzo 2025 948
Ambiente in genere.Occupazione abusiva spazio demaniale mediante strutture balneari 11 Febbraio 2025 1512
Ambiente in genere.Procedura estintiva di cui agli artt. 318-bis e ss. dlv 152-06 non attivabile dopo l'esercizio dell'azione penale  25 Settembre 2024 2187
Ambiente in genere.Delega di funzioni e responsabilità a titolo di colpa del legale rappresentante di una società  18 Settembre 2024 2177
Ambiente in genere.Concessione demaniale suppletiva 05 Settembre 2024 1937
Ambiente in genere.Reato di occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo 18 Giugno 2024 2184
Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo 08 Aprile 2024 2926

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gb, accoltellamento vicino a una sinagoga a Manchester
  • Tusk, 'è un nuovo tipo di guerra ma siamo già in guerra'
  • Olive Taggiasche e Carne Salada ottengono la denominazione Igp
  • Sanchez, 'solidarietà della Spagna alla Flotilla da applaudire'
  • Patuelli, per le banche rischi in arrivo nel 2026 e 2027
  • Macron, 'i droni che entrano in Ue possono essere distrutti'
  • Tajani, giusto manifestare per Gaza, violenze ingiustificate
  • Tre morti in incidente sull'Aurelia a Grosseto
  • Cremlino, risposta appropriata se missili Tomahawk a Kiev
  • Meloni, ovviamente faremo possibile per ritorno attivisti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it