Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Valutazione d’impatto ambientale
  • Polizia Giudiziaria. Acquisizione dati da display cellulare
  • Rifiuti. Abbandono e discarica: differenze
  • Urbanistica.L’apparecchiatura bancomat è un impianto tecnologico riconducibile al concetto di volume tecnico.
  • Ambiente in genere. Diritto penale ambientale
  • Acque.Autorizzazione agli scarichi di edifici costruiti in epoca remota
  • Urbanistica. Interventi di ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica. Titolo abilitativo
  • Rumore.Classificazione acustica
  • Ambiente in genere. Responsabilità ambientale e presunzioni semplici
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 9: INFETTIVO
  • Rifiuti.Reato e violazione amministrativa
  • Polizia Giudiziaria. Guardie volontarie giurate
  • Rifiuti. Abbandono su area di sedime di strada e responsabilità dell'Ente proprietario
  • Rifiuti. Omessa bonifica e giurisprudenza cassazione
  • Aria. Emissioni moleste e ripetitività della condotta
  • Urbanistica.Comunicazione ai frontisti o vicini di rilascio di concessione edilizia
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Comune ad ANAS s.p.a. di provvedere alla rimozione dei rifiuti
  • Sostanze pericolose. ''Seveso-ter''
  • Urbanistica. Decreto sviluppo e regione Campania

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 724 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113779652
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Principio di legalità in materia ambientale 22 Luglio 2025 387
Ambiente in genere.Concessioni demaniali 18 Aprile 2025 1003
Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo 19 Marzo 2025 677
Ambiente in genere.Occupazione abusiva spazio demaniale mediante strutture balneari 11 Febbraio 2025 1036
Ambiente in genere.Procedura estintiva di cui agli artt. 318-bis e ss. dlv 152-06 non attivabile dopo l'esercizio dell'azione penale  25 Settembre 2024 1869
Ambiente in genere.Delega di funzioni e responsabilità a titolo di colpa del legale rappresentante di una società  18 Settembre 2024 1852
Ambiente in genere.Concessione demaniale suppletiva 05 Settembre 2024 1603
Ambiente in genere.Reato di occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo 18 Giugno 2024 1817
Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo 08 Aprile 2024 2492
Ambiente in genere.Occupazione suolo demaniale 29 Marzo 2024 1945

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Chigi, Corte indebolisce politiche contrasto ingressi illegali
  • Orban, 'da von der Leyen un'intesa che non le compete'
  • Onu, 1.373 uccisi a Gaza da maggio mentre aspettavano aiuti
  • Schlein nelle Marche con Ricci, 'forza, andiamo a vincere'
  • Farnesina, un altro italiano detenuto a Alligator Alcatraz
  • Afp, a luglio record di 6.297 droni russi contro l'Ucraina
  • Eurozona, inflazione stabile al 2% nel mese di luglio
  • Corte Ue, giudici devono poter valutare scelta Paesi sicuri
  • Zelensky, '31 vittime nell'attacco russo di ieri a Kiev'
  • Premier Canada, 'deluso dai nuovi dazi Usa, reagiremo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it