Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Regolamento recante approvazione dello statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei RAEE
  • Ambiente in genere.Obblighi dell'amministrazione comunale sull’istanza di repressione di abusi ambientali realizzati su area confinante formulata dal relativo proprietario 
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e acquisizione in via amministrativa del terreno al patrimonio disponibile del Comune
  • Caccia e animali.La Corte costituzionale boccia la legge regionale veneta contro il c.d. disturbo alla caccia
  • Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni
  • Urbanistica.Edifici non ultimati e sanatoria
  • Rifiuti Abbandono e nozione di titolare di impresa o responsabile di ente
  • Beni ambientali.Reato di distruzione o deturpamento delle bellezze naturali
  • Acque. Drenaggio urbano
  • Alimenti. Trattamento della frutta con gas etilene
  • Urbanistica.Giudicato penale e titolo abilitativo edilizio
  • Urbanistica.Condono edilizio e silenzio assenso
  • Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti''
  • Ambiente in genere.Scalinata nella roccia in area demaniale
  • Acque. Inquinamento da navi
  • Ambiente in genere.VIA e garanzie partecipative
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica
  • Convegni.Normativa ambientale e polizia giudiziaria
  • DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 121
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e diritto di comproprietà di terzo coimputato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2560 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122379511
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 1641
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 1358
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 2435
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1549
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1671
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 2039
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 2073
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 2487
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2584
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 2161

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ue, infrazione contro la Slovacchia per modifiche costituzionali
  • Guindos (Bce), 'la crescita europea va meglio del previsto'
  • Infrazione Ue a Italia su stop a incentivi caldaie fossili
  • Urso, 'superati 4 miliardi euro prenotazioni Transizione 5.0'
  • Bild, Merz parlerà al telefono con Trump
  • Mosca, 'nessun piano ricevuto da Usa, ma aperti a dialogo'
  • Media, 'telefonata Trump-Zelensky la prossima settimana'
  • Renzi, la Meloni martedì vorrà cambiare la legge elettorale
  • Infrazione Ue all'Italia per golden power su banche
  • Media, telefonata urgente Starmer-Macron-Merz con Zelensky

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it