Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Natura permanente del reato di deposito incontrollato
  • Urbanistica. Distanze tra edifici
  • Elettrosmog.5G e principio di precauzione
  • Acque.Trattamento delle acque reflue urbane
  • Rifiuti.Il formulario d’identificazione per il trasporto dopo le modifiche del dlgs 116/2020, per il momento, è … uguale a prima!
  • Rifiuti. Sequestro preventivo mezzo di trasporto
  • Urbanistica. Rapporti ra permesso di costruire e n.o. paesaggistico
  • Rifiuti. Rigenerazione oli usati
  • Caccia e animali.Contenimento degli ungulati in ambito urbano
  • Urbanistica.Istanza di permesso di costruire presentata anteriormente alla data di adozione dello strumento urbanistico
  • Beni Ambientali. Ormeggio natanti in area marina protetta
  • Urbanistica.Legge Tognoli sui parcheggi applicabile solo ai fabbricati esistenti
  • Ambiente in genere. Depenalizzazione
  • Beni ambientali.Sentenza dichiarativa dell'estinzione del reato per intervenuta prescrizione e ordine di rimessione in pristino
  • Rifiuti. Deposito
  • Rifiuti.Ancora sulla nozione di rifiuto:l'ultimo intervento della cassazione
  • Urbanistica. Titolo autorizzatorio, legittimazione ad impugnare
  • Urbanistica. Speculazione edilizia
  • Caccia e animali. Specie Cites
  • Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale e sindacato giurisdizionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2076 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18225
  • Visite agli articoli 122472333
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 1642
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 1369
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 2450
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1550
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1677
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 2049
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 2078
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 2493
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2590
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 2165

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
  • Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
  • Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
  • Leader Ue e G7,piano Trump base su cui serve altro lavoro
  • Consigliere diplomatico di Meloni all'incontro a Ginevra
  • Trump, la mia offerta a Kiev? Non e' definitiva
  • Monopattini in sharing, stop a Firenze da aprile 2026
  • Macron, 'senza misure deterrenti i russi torneranno'
  • Zelensky, colloqui con partner per evitare nuova invasione russa
  • 'Rubio e Witkoff domani a Ginevra per discutere il piano'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it