Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Vincolo stradale
  • Urbanistica. Violazione sigilli (aggravante del fatto commesso da custode)
  • Ambiente in genere.VIA per nuova attività estrattiva in cava parzialmente coltivata
  • Ambiente in genere. Implicazioni ambientali delle attività estrattive
  • Polizia Giudiziaria. Accesso a proprietà privata
  • Alimenti. Cioccolato
  • Rumore.Illegittimità valori d’immissione acustica fissati in deroga per tutta la durata dell’anno
  • Rifiuti.Sottoprodotti di origine animale
  • Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica
  • Rifiuti. Rifiuti prodotti dalle industrie estrattive
  • Urbanistica. Nozione di ristrutturazione edilizia
  • Sviluppo sostenibile. Sistema elettrico nazionale
  • Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica
  • Beni Ambientali. Violazione dell'art. 521 cod. proc. pen.
  • Elettrosmog. Impianti radioelettrici e titolo abilitativo
  • Urbanistica.Piano urbanistico e tutela del paesaggio
  • Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate
  • Polizia Giudiziaria. Mancata allegazione del verbale di sequestro d'iniziativa della P.G. al decreto del P.M.
  • Beni ambientali.Ambito oggettivo della nozione di paesaggio ai fini della sua tutela
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.4-2014

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1880 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114095250
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 819
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 720
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 1336
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1046
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1226
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 1385
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 1653
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 1923
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2070
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 1634

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni
  • 'I residenti di Gaza City saranno evacuati entro il 7 ottobre'
  • Via libera di Israele all'occupazione di Gaza city
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,51%)
  • Messico, la Banca centrale taglia i tassi al 7,75%
  • Trump chiede a Corte Suprema via libera agli arresti di migranti
  • Venezuela, gli Usa raddoppiano la taglia su Maduro a 50 milioni
  • Colombia riaccende la disputa col Perù sull'isola di Santa Rosa
  • Ft, 'gli Usa impongono dazi sui lingotti d'oro da 1 chilo'
  • Intossicati dal panino in Calabria, morto un uomo di 52 anni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it