Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente IPSOA - Settembre 2003
  • urbanistica. Condono edilizio (circolare esplicativa)
  • Rifiuti.Legittimità diniego all’autorizzazione di un impianto di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, per la vicinanza di altro impianto.
  • Linea diretta con i NOE. Sequestro per equivalente
  • Aria. Limitazione delle emissioni di composti organici volatili
  • Rifiuti. Potere di ordinanza
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica.Caratteristiche della sanatoria
  • Ambiente in genere. Flora e fauna selvatiche
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia e delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Rumore. Autodromo
  • Ambiente in genere. Spagna
  • Caccia e animali. Accertamento illeciti
  • Rifiuti.Codici a specchio
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Ascensore esterno, distanza dei fabbricati e tutela dei soggetti disabili
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Rifiuti.Gli impianti minimi nel servizio di gestione integrata dei rifiuti
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e successive alienazioni dei suoli

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1620 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113702124
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.DECRETO LEGISLATIVO 7 dicembre 2023 n. 205 03 Gennaio 2024 1677
Caccia e animali. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali. 27 Novembre 2013 4937
Caccia e animali. Specie Cites 12 Maggio 2011 6185
Caccia e animali. Animali da compagnia 04 Dicembre 2010 6496
Caccia e animali. Protezione polli da allevamento 06 Novembre 2010 6350
Caccia e animali.Pellicce di cane e gatto 05 Aprile 2010 6787
Caccia e animali. Tutela equidi 08 Settembre 2009 6749
Caccie e animali. Tutela e benessere degli animali di affezione 08 Settembre 2009 8609
Caccia e animali. Cani 25 Marzo 2009 7067
Caccia e animali. Bocconi ed esche avvelenati 17 Gennaio 2009 7073

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Strage di Bologna, Paolo Bellini aggredito in carcere
  • Guterres, 'pace in Medio Oriente è un impegno non un sogno'
  • Allerta tsunami, attese onde fino a 4 metri in Polinesia
  • Borsa: l'Europa migliora dopo il pil dell'Eurozona
  • Rallenta il Pil nell'Eurozona, +0,1% nel secondo trimestre
  • Canada-Australia, valutiamo riconoscimento della Palestina
  • Il Papa, bulimia da social, la nostra società è malata
  • Borsa: Milano tiene con Iveco e Prysmian, tonfo Amplifon
  • Italia chiede alla Ue di accedere ai prestiti per la difesa
  • Worldline, rosso da 4,1 miliardi con maxi-svalutazioni +RPT+

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it