Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Danno ambientale.La parte civile nei reati ambientali e il ruolo processuale delle associazioni
  • Ambiente in genere.Accesso alla informazione ambientale
  • Rifiuti.End of waste 
  • Acqua.Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Urbanistica. Oneri concessori
  • Urbanistica. Opere in zona sismica e repsonsabilità committente
  • Urbanistica.Interventi soggetti a s.c.i.a. su manufatti abusivi non sanati o condonati
  • Ambiente in genere.Sentenza Ilva, una decisione discutibile: è solo casuale?
  • Ambiente in genere.Realizzazione di pista ciclabile nella fascia demaniale costiera
  • Tutela consumatori. Vendita di distillato con gradazione alcolica inferiore a quella indicata sull'e
  • Ambiente in genere.Contenzioso climatico italiano e sistema delle fonti 
  • Rifiuti. Misure di messa in sicurezza
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Urbanistica. Realizzazione verande
  • Beni ambientali.Isole ecologiche
  • Urbanistica.Il muro di contenimento non è pertinenza
  • Rifiuti.Deposito temporaneo
  • Urbanistica. Repressione abuso e decorso del tempo
  • Urbanistica. Natura del reato e responsabilità esecutori materiali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1456 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18206
  • Visite agli articoli 121899898
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.DECRETO LEGISLATIVO 7 dicembre 2023 n. 205 03 Gennaio 2024 2171
Caccia e animali. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali. 27 Novembre 2013 5288
Caccia e animali. Specie Cites 12 Maggio 2011 6575
Caccia e animali. Animali da compagnia 04 Dicembre 2010 7121
Caccia e animali. Protezione polli da allevamento 06 Novembre 2010 6808
Caccia e animali.Pellicce di cane e gatto 05 Aprile 2010 7271
Caccia e animali. Tutela equidi 08 Settembre 2009 7138
Caccie e animali. Tutela e benessere degli animali di affezione 08 Settembre 2009 9018
Caccia e animali. Cani 25 Marzo 2009 7591
Caccia e animali. Bocconi ed esche avvelenati 17 Gennaio 2009 7434

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir
  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans
  • Kiev, 'distrutta strada che collega Selydove e Pokrovsk'
  • Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
  • Schlein, pessima proposta sul nuovo bilancio Ue
  • La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
  • Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
  • Telemarketing, da mercoledì nuovo stop a chiamate selvagge
  • Abi, rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
  • Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it