Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 11: MUTAGENO
  • Polizia Giudiziaria. Contrasto del lavoro nero nei cantieri edili
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Ambiente in genere. IRPA
  • Beni ambientali. Silenzio-assenso, inammissibilità
  • Urbanistica.Tempus regit actum non è applicabile ai titoli in sanatoria
  • beni ambientali. Navigazione in acque marine protette
  • Rifiuti.Vincoli e limiti per la gestione delle scorie di combustione di RSU
  • Rifiuti.Veicoli in sequestro giudiziale
  • Urbanistica.Condono edilizio e artificioso frazionamento della domanda
  • Beni Ambientali. Allevamentio ittici ed attività agrosilvopastorale
  • Rifiuti. I codici a specchio
  • Urbanistica.Potere di pianificazione
  • Ambiente in genere. A.i.a. e industrie insalubri
  • Urbanistica.Sospensione dei lavori ed autonomia rispetto al ripristino dello stato dei luoghi
  • Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020 e rifiuti organici: cosa cambia e cosa resta
  • Urbanistica.Acquisizione dell'immobile al patrimonio del Comune e demolizione
  • Urbanistica. Realizzaizone piano interrato
  • Urbanistica. Conodono edilizio. Sequestro e completamento opere
  • Ambiente in genere.Occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1900 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122219041
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4808
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 6221
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 6255
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 7196
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7870
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8264
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17376
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9946
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15497
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7777

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il petrolio è in forte calo a New York a 59,47 dollari
  • Cei, serve sforzo per la pace, troppi lutti e tragedie
  • Schlein, doveroso Meloni al Colle, smettano di vedere complotti
  • Axios, 'Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi'
  • Nei segnalati FdI, ci sono quattro proposte sul condono edilizio
  • 'Garanzie sicurezza Usa a Kiev se cede parte dell'Est'
  • Trump racconta, dissi a Putin di farmi risolvere la sua guerra
  • Fdi, dopo colloquio questione chiusa, stima per Mattarella
  • Zuppi, il rispetto tra istituzioni sia sempre garantito
  • Assemblea Onu adotta risoluzione Italia su tregua olimpica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it