Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Legittimità disposizioni limitative dell’accesso dei veicoli denominati S.U.V.
  • Rifiuti. Spargimento liquami animali su terreno
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione convenzionata
  • Elettrosmog. Illegittimità diniego installazione impianto radio-elettrico con potenza inferiore a 20 Watt in area agricola
  • Ambiente in genere.La permanenza nei reati ambientali
  • Beni Ambientali.Pianificazione paesaggistica sopravvenuta e competenza della Soprintendenza
  • Rifiuti. Procedimento autorizzatorio e retroattività legge più favorevole
  • Rifiuti. Ordinanze commissariali
  • Ambiente in genere. VIA e procedura di screening
  • Urbanistica. Interventi ''precari''
  • Ambiente in genere. Piani e programmi sull’ambiente
  • Beni culturali.Stato di degrado del bene e dichiarazione di interesse
  • Urbanistica.Convenzione di lottizzazione
  • Danno ambientale.Associazioni ambientaliste e interesse alla preservazione del bene ambiente
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • CEAG Legambiente. Condono edilzio e finanziaria
  • Urbanistica.Lo stato legittimo dell’immobile secondo l’art. 9 bis del T.U.E.
  • Ambiente in genere. Delega di funzioni
  • Urbanistica.Opere incongrue

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2097 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116557041
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4564
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 5825
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 5935
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 6872
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7503
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 7993
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17093
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9617
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15246
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7411

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cremlino, 'in pausa i negoziati diretti tra Mosca e Kiev'
  • Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
  • Kallas, 'presto nuove sanzioni, colpiremo petrolio russo'
  • Ok dei 27 Ue al rinnovo della black list per i russi
  • Meloni, i dati sul Sud ci dicono che la strada è giusta
  • Armani impone la vendita del gruppo o la quotazione
  • Lo Spazio italiano punta a un ruolo di primo piano in Europa
  • Wafa, 'dall'alba 36 morti nei raid dell'Idf a Gaza'
  • Istat, nel II trimestre +226mila occupati sull'anno
  • Mattarella, l'Europa nacque per superare logica delle guerre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it