Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Immissioni acustiche prodotte dal passaggio di convogli ferroviari
  • Elettromog. Tutela
  • Beni Ambientali. Vincoli paesaggistici
  • Elettrosmog.Principio di precauzione ed esposizione a campi elettromagnetici
  • Rifiuti. Carattere personale dell'autorizzazione
  • Caccia e animali. Abbattimento frosoni
  • Beni Ambientali. Enti Parco. Conflitto di attribuzione
  • Notizie. Un nuovo libro da scaricare
  • Urbanistica. Convenzioni urbanistiche
  • Rifiuti.Sequestro funzionale alla confisca obbligatoria della "res"
  • Urbanistica.L'istanza di permesso a sanatoria non sospende l'efficacia dell'ordinanza di demolizione
  • Rifiuti.Implicazioni di mercato e concorrenziali nella nota dell’ANGA relativa ai Centri di raccolta
  • Rifiuti.Il sistema di tracciabilità dei rifiuti e il formulario d’identificazione per il trasporto dopo le modifiche del dlgs 116/2020
  • Urbanistica.Onere della prova dell'ultimazione entro una certa data di un'opera edilizia abusiva
  • Alimenti. Delega di funzioni
  • Ambiente in genere.Il nuovo elettrodotto Sicilia-Continente: “Un’opera essenziale”. Tra questioni economiche, autorizzative ed ambientali
  • Sviluppo sostenibile.Impianti minieolici e titolo abilitativo
  • Notizie. Modifiche ''T.U. ambientale''
  • Rifiuti.Terre e rocce e onere probatorio
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1720 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122831898
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4837
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 6251
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 6289
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 7228
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7900
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8298
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17406
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9979
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15527
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7800

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Inondazioni in Indonesia, sale a 84 il bilancio delle vittime
  • Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
  • Trump, fermeremo narcos venezuelani via terra molto presto
  • Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'
  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it