Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Illecita gestione acque di vegetazione delle olive
  • Rifiuti. TU ambientale regimi di favore e onere della prova
  • Urbanistica.Violazioni edilizie e rapporto di coniugio
  • Rifiuti. Testo unico ambientale. Impianto sanzionatorio
  • Rifiuti.Bonifica e messa in sicurezza
  • Urbanistica. Ultimazione opere e condono edilizio
  • Urbanistica.Nozione di pertinenza urbanistica.
  • Rifiuti. Natura dell'ordinanza di rimozione
  • Urbanistica. Piani di lottizzazione
  • O.G.M. Mancata trasposizione nei termini
  • Acque.Scarico di reflui da un impianto di lavanderia
  • Sostanze pericolose. Etichettatura e imballaggio
  • Rifiuti. Iscrizione Albo
  • Rifiuti.L’omessa o incompleta compilazione dei formulari d’identificazione dei rifiuti. Profili di responsabilità del produttore e del destinatario
  • Urbanistica.Qualità di costruttore della società che installa un manufatto prefabbricato.
  • Beni ambientali. Natura autonoma del potere del Ministero di dichiarare il notevole interesse pubblico di beni paesaggistici
  • Urbanistica. Titolo abilitativo "provvisorio"
  • Elettrosmog. Impianti fisis per telecomunicazione
  • Sostanze pericolose. N-propil bromuro
  • Aria. Contravvenzione prevista dall'art. 279 comma 1 d.lgs. 152/2006 e sequestro

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1579 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116828318
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Misurazione emissioni atto irripetibile 28 Gennaio 2014 4577
Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare 10 Ottobre 2013 5839
Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana 23 Giugno 2011 5945
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione 12 Maggio 2011 6884
Elettrosmog. Costruzione ripetitore telefonico e titolo abilitativo. 08 Settembre 2010 7518
Elettrosmog. Violazione dell’articolo 674 Codice penale 18 Maggio 2010 8001
Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti 22 Aprile 2009 17106
Elettrosmog. Emissione campi elettromagnetici e violazione dell'articolo 674 c.p. 17 Aprile 2009 9637
Elettrosmog. Vicenda “Radio vaticana” 29 Settembre 2008 15258
Elettrosmog. Installazione impianti di radiodiffusione sonora e televisiva privata e disciplina urba 26 Febbraio 2008 7422

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti
  • Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
  • Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
  • Strage di Bologna, revocata la semilibertà a Cavallini
  • Ex Ilva, azienda chiede aumento Cig a 4.450 dipendenti
  • Lega, fondi difesa siano per sicurezza interna non per armi
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
  • Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
  • Kallas, 'domani misure Ue per chiaro segnale a Israele'
  • Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it