Rifiuti.Nuovi obiettivi europei sui rifiuti? Avanti!
Nuovi obiettivi europei sui rifiuti? Avanti!
di Alberto PIEROBON
Leggi tutto: Rifiuti.Nuovi obiettivi europei sui rifiuti? Avanti!
Elettrosmog.Installazione impianto e avviso di avvio del procedimento di autorizzazione
- Dettagli
- Categoria principale: Elettrosmog
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 1715
Consiglio di Stato Sez. III n.1069 del 5 febbraio 2021
Elettrosmog.Installazione impianto e avviso di avvio del procedimento di autorizzazione
Non vi è alcun onere di comunicare l’avviso di avvio del procedimento ai soggetti abitanti nelle aree circostanti l’area interessata dalla realizzazione di un impianto. Similmente a quanto si verifica per il procedimento di rilascio del permesso di costruire, nessuna norma speciale prevede l’obbligo dell’amministrazione di dare avviso ad altri della pendenza del procedimento di rilascio delle autorizzazioni per l’installazione di una stazione radio base, né tale obbligo discende dall’art. 7, l. n. 241 del 1990, in considerazione dell’impossibilità di determinare i soggetti che potrebbero ricevere nocumento dall’accoglimento dell’istanza
Leggi tutto: Elettrosmog.Installazione impianto e avviso di avvio del procedimento di autorizzazione
Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2913
Cass. Sez. III n. 7789 del 26 febbraio 2021 (CC 9 feb 2021)
Pres. Sarno Est. Ramacci Ric. Severino
Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione
L’impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione, oltre a dover essere ovviamente dimostrata, non assume rilievo quando dipende da una causa imputabile allo stesso condannato.
E’ inammissibile per genericità il motivo di ricorso per cassazione che si limita a menzionare come rilevante, ai fini della richiesta sospensione o revoca dell’ordine di demolizione, la pendenza di un ricorso al giudice amministrativo relativamente al provvedimento di diniego della sanatoria per condono edilizio emessa dall’amministrazione comunale, senza tuttavia fornire alcun elemento di individuazione del ricorso e dello stato dello stesso, sicché la deduzione risulta priva di oggettivo riscontro.
Leggi tutto: Urbanistica.Impossibilità tecnica di dare esecuzione all’ordine di demolizione
Elettrosmog.Ordinanza demolizione traliccio con ripetitore
- Dettagli
- Categoria principale: Elettrosmog
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 1935
Consiglio di Stato Sez. VI n. 995 del 3 febbraio 2021
Elettrosmog.Ordinanza demolizione traliccio con ripetitore
L’ingiunzione a rimuovere le opere realizzate dopo la decadenza del titolo (nella specie un traliccio con ripetitore di radiodiffusione) non può essere vanificata invocando a giustificazione della permanenza dell’abuso, il contrapposto interesse alla tutela della salute dei cittadini dall’inquinamento elettromagnetico sul rilievo che, per eseguire l’ordinanza, sarebbe necessario traslare le emittenti dal nuovo traliccio più alto a quello “vecchio” più basso, con conseguente maggior inquinamento elettromagnetico: la funzione amministrativa e la stessa causa del provvedimento impugnato concerne il ripristino della regolarità edilizia del manufatto, mentre l’interesse pubblico alla continuazione delle radiodiffusioni è del tutto esogeno rispetto al dato normativo preso a riferimento
Leggi tutto: Elettrosmog.Ordinanza demolizione traliccio con ripetitore
Aria.Coronavirus in aria ambiente
Coronavirus in aria ambiente
di Aldo DI GIULIO
Ambiente in genere. Validità temporale della VIA
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 6542
TAR Campania (NA) Sez. V n. 1327 del 1 marzo 2021
Ambiente in genere. Validità temporale della VIA
La realizzazione degli interventi sottoposti a valutazione di impatto ambientale deve avvenire entro il termine quinquennale di adozione della V.I.A. e, dall’altro, che il suddetto termine trova applicazione esclusivamente ai procedimenti avviati dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008. Non è previsto, per contro, alcun termine di validità per le valutazioni di impatto ambientale e per quelle di esclusione adottate in procedimenti avviati anteriormente all'entrata in vigore del d.lgs. n. 4/2008 (segnalazione Avv. M. Balletta)
Leggi tutto: Ambiente in genere. Validità temporale della VIA
- Rifiuti.Ordinanze contingibili e urgenti in materia di affidamento o di proroga degli appalti di servizi di raccolta dei rifiuti
- Rifiuti.Rifiuti da demolizione e costruzione, i centri di raccolta possono continuare a riceverli
- Rifiuti.Il conferimento dei rifiuti prodotti da attività edilizie presso i centri comunali di raccolta
- Urbanistica.Ordine di demolizione e proprietario incolpevole
- Acque.Campionamento di scarichi pericolosi. Il Consiglio di Stato contro la Cassazione
- Urbanistica.Sede di associazioni di promozione sociale
- Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
- Rifiuti.Miscelazione e caratterizzazione
- Urbanistica.Immobili costruiti prima del 1967 e titolo abilitativo edilizio
- Rifiuti.Illecita gestione quale reato comune
Pagina 438 di 668