Caccia e animali.Annotazione sul tesserino venatorio
- Dettagli
- Categoria principale: Ceag Legambiente
- Categoria: Corte Costituzionale
- Visite: 4382
Corte costituzionale sent.291 del 27 dicembre 2019
Oggetto: Caccia - Norme della Regione Lombardia - Annotazione sul tesserino venatorio, in modo indelebile, del numero dei capi di selvaggina migratoria dopo gli abbattimenti e l'avvenuto recupero.
Esercizio venatorio da appostamento fisso e temporaneo.
Modalità di misurazione delle distanze seguendo il profilo morfologico del terreno.
Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Leggi tutto: Caccia e animali.Annotazione sul tesserino venatorio
Rifiuti.Classificazione c.d. voci specchio: quando lo specchio va in frantumi
Classificazione c.d. voci specchio: quando lo specchio va in frantumi
di Roberto MASTRACCI
Leggi tutto: Rifiuti.Classificazione c.d. voci specchio: quando lo specchio va in frantumi
Ambiente in genere.VAS e fase dello screening
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2247
TAR piemonte Sez. II n. 1235 del 16 dicembre 2019
Ambiente in genere.VAS e fase dello screening
La fase dello "screening" finalizzato alla verifica di assoggettabilità a VAS, di cui all'art. 12 del d.lgs. n. 152 del 2006, è un’attività tipicamente connotata da discrezionalità non solo tecnica, ma anche amministrativa, la quale sfugge al sindacato di legittimità, laddove non vengano in rilievo indici sintomatici di non corretto esercizio del potere sotto il profilo del difetto di motivazione, di illogicità manifesta, della erroneità dei presupposti di fatto e della incoerenza della procedura valutativa e dei relativi esiti
Urbanistica.Programmi integrati di intervento urbanistico
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 3644
TAR Lazio (RM) Sez.II-quater n. 13255 del 19 novembre 2019
Urbanistica.Programmi integrati di intervento urbanistico
La valenza di regolazione urbanistica e non solo edilizia del Programma integrato di intervento urbanistico (PRINT) e della relativa Convenzione necessita che gli eventuali atti a loro modifica, cessazione, decadenza siano assunti dagli organi di indirizzo politico che hanno emanato i primi, sui quali si intende incidere ai fini di una loro revisione.
Leggi tutto: Urbanistica.Programmi integrati di intervento urbanistico
Beni ambientali.Piano dell'area naturale protetta
- Dettagli
- Categoria principale: Beni Ambientali
- Categoria: Corte Costituzionale
- Visite: 1957
Corte costituzionale sent.290 del 27 dicembre 2019
Oggetto: Ambiente - Norme della Regione Lazio - Piano dell'area naturale protetta - Procedimento di approvazione - Previsione che la proposta di piano, presentata dalla Giunta regionale al Consiglio regionale, si intende approvata qualora il Consiglio non si esprima entro i successivi centoventi giorni.
Norme in materia di aree naturali protette regionali - Interventi all'interno dell'area naturale protetta - Previsione del nulla osta dell'ente di gestione.
Dispositivo: illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Leggi tutto: Beni ambientali.Piano dell'area naturale protetta
Rifiiuti.Codici a specchio. L’applicazione della sentenza della corte europea da parte della cassazione
Codici a specchio. L’applicazione della sentenza della corte europea da parte della cassazione
di Gianfranco AMENDOLA
- Urbanistica.Le pressoché inutili innovazioni all’art. 94 bis del d.p.r. 380/2001 apportate dalla legge 156/2019
- Rifiuti.Trattamento meccanico
- Beni ambientali.Ripulitura di una preesistente pista boschiva
- Rifiuti.Abbandono e proprietario del terreno
- Urbanistica.Realizzazioni di opere all’interno di una grotta naturale
- Rifiuti.Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti e dell'economia circolare
- Ambiente in genere.Cumulabilità degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
- Caccia e animali.Disposizioni in materia di animali da affezione e tutela del randagismo
- Aria.DECRETO LEGISLATIVO 5 dicembre 2019, n. 163
- Urbanistica.Facile amovibilità e precarietà
Pagina 558 di 669