Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Rifiuti. Direttiva quadro europea
  • Rifiuti. Proroga termine conferimento in discarica, modifiche RAEE
  • Caccia e animali.Confisca di cui all'articolo 544sexies cod. pen.
  • Ambiente in genere.Legittimità diniego di concessione demaniale per pontile galleggiante.
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Ambiente in genere. Rapporti tra violazioni amministrative e penali
  • Rifiuti.SISTRI (ultimissime - probabili - novità, aspettative e considerazioni)
  • Rifiuti.Articolo 260-ter dlgs 152-06 e confisca mezzo di trasporto
  • Urbanistica.Competenze architetti ed ingegneri nella progettazione
  • Urbanistica. Demolizione spontanea dell'abuso
  • Aria. Momento consumativo del reato di cui all'art. 279 comma 1 d.lgs. 152\06
  • Urbanistica. Condoni, meglio non farli!
  • Caccia e animali.Legittimità diniego di rinnovo licenza di porto di fucile per uso caccia per reato di uccellagione
  • Urbanistica. Principio di retroattività della legge più favorevole e successione di leggi amministrative
  • Urbanistica.Decreto di trasferimento da procedura esecutiva e condonobilità immobile
  • Acque. Scarico occasionale
  • Urbanistica. Sospensione condizionale e demolizione
  • Ambiente in genere.Valutazione ambientale
  • Rifiuti. Codice della strada e rimozione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1724 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116343124
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Caccia e animali.Danni da fauna selvatoica e giurisdizione

Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 27 Ottobre 2020
Visite: 1950

TAR Lazio (LT) Sez. I n. 333 del 24 settembre 2020                          
Caccia e animali.Danni da fauna selvatoica e giurisdizione
 
La controversia riguardante gli indennizzi per danni da fauna selvatica rientra nella sfera di giurisdizione del giudice ordinario

Leggi tutto: Caccia e animali.Danni da fauna selvatoica e giurisdizione

Urbanistica. Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 26 Ottobre 2020
Visite: 1728

Cass. Sez. III n. 27993 del 8 ottobre 2020 (CC 17 lug 2020)
Pres. Sarno Est. Zunica Ric. PM in proc. Acquisti
Urbanistica. Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente

In tema di reati edilizi, qualsiasi intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente, ancorché l’abuso non sia stato represso, costituisce una ripresa dell’attività criminosa originaria, che integra un nuovo reato, anche se consista in un intervento di manutenzione ordinaria, perché anche tale categoria di interventi edilizi presuppone che l’edificio su cui si interviene sia stato costruito legittimamente

Leggi tutto: Urbanistica. Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente

Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
Pubblicato: 26 Ottobre 2020
Visite: 2454

Corte di Giustizia (Prima Sezione) 21 ottobre 2020
«Rinvio pregiudiziale – Aiuti di Stato – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Nozione di “risorse statali” – Responsabilità estesa dei produttori – Eco‑organismo autorizzato dalle autorità pubbliche a riscuotere contributi presso soggetti che immettono sul mercato determinati prodotti, al fine di provvedere, per conto dei medesimi, all’obbligo giuridico loro incombente di trattare i rifiuti derivanti da tali prodotti – Sostegni finanziari versati dall’eco‑organismo agli operatori di raccolta differenziata convenzionati»

Leggi tutto: Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori

Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133

Dettagli
Categoria principale: Beni Culturali
Categoria: Legislazione nazionale
Pubblicato: 26 Ottobre 2020
Visite: 2714

Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la societa', fatta a Faro il 27 ottobre 2005

Leggi tutto: Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133

Acque.Concessione di derivazione di acqua pubblica per la realizzazione di un impianto idroelettrico e giurisdizione TSAP

Dettagli
Categoria principale: Acque
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 26 Ottobre 2020
Visite: 2808

TAR Lombardia (BS) Sez. I n.658 del 24 settembre 2020
Acque.Concessione di derivazione di acqua pubblica per la realizzazione di un impianto idroelettrico e giurisdizione TSAP

L'incidenza diretta del provvedimento amministrativo sul regime delle acque pubbliche, che radica la giurisdizione di legittimità del Tribunale superiore delle acque pubbliche, è configurabile non solo quando l'atto provenga da un organo amministrativo preposto alla cura di pubblici interessi in tale materia e costituisca una manifestazione dei poteri attribuiti a tale organo per vigilare o disporre in ordine agli usi delle acque, ma anche quando detto atto, ancorché proveniente da organi dell'Amministrazione non preposti alla cura degli interessi del settore, finisca tuttavia per incidere immediatamente sull'uso delle acque pubbliche, in quanto interferisca con i provvedimenti relativi a tale uso, autorizzando, impedendo o modificando i lavori relativi; di conseguenza appartiene alla giurisdizione del suddetto Tribunale la definizione della controversia avente ad oggetto la richiesta di concessione di derivazione di acqua pubblica per la realizzazione di un impianto idroelettrico

Leggi tutto: Acque.Concessione di derivazione di acqua pubblica per la realizzazione di un impianto...

Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 23 Ottobre 2020
Visite: 16242

D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati

di Gianfranco AMENDOLA

Leggi tutto: Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati

  • Urbanistica.Inderogabilità delle distanze tra edifici
  • Rifiuti.Inquinamento ed obblighi di bonifica
  • Caccia e animali.Non si devono infastidire gli Orsi pur di dichiararli “problematici”
  • Urbanistica.Attività edilizia e istituto della decadenza
  • Urbanistica. Accertamento delle violazioni concernenti le costruzioni in zone sismiche
  • Urbanistica.Attività portuale e disciplina antisismica
  • Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime
  • Urbanistica.Violazioni normativa antisismica e reato permanente
  • Urbanistica.Inesistenza di disciplina in tema di sanatoria sismica
  • Urbanistica.Inapplicabilità della sanatoria in materia antisismica

Pagina 475 di 668

  • 470
  • 471
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • 477
  • 478
  • 479

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, attacco a Qatar non premia obiettivi Usa e Israele
  • Macron nomina Lecornu nuovo primo ministro
  • Parroco di Gaza, "abbiamo parlato con il Papa"
  • Precipita durante lavori, muore operaio a Roma
  • Nordio, 'sono sempre stato informato da Bartolozzi su Almasri'
  • Sindacati a Filosa, urgente incontro per rilancio Stellantis
  • Il gas conclude in lieve calo a 32,9 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 81 punti base
  • Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,68%
  • Borsa: l'Europa conclude cauta, Londra +0,2%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it