Caccia e animali.Danni da fauna selvatoica e giurisdizione
- Dettagli
- Categoria principale: Caccia e Animali
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 1950
TAR Lazio (LT) Sez. I n. 333 del 24 settembre 2020
Caccia e animali.Danni da fauna selvatoica e giurisdizione
La controversia riguardante gli indennizzi per danni da fauna selvatica rientra nella sfera di giurisdizione del giudice ordinario
Leggi tutto: Caccia e animali.Danni da fauna selvatoica e giurisdizione
Urbanistica. Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 1728
Cass. Sez. III n. 27993 del 8 ottobre 2020 (CC 17 lug 2020)
Pres. Sarno Est. Zunica Ric. PM in proc. Acquisti
Urbanistica. Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente
In tema di reati edilizi, qualsiasi intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente, ancorché l’abuso non sia stato represso, costituisce una ripresa dell’attività criminosa originaria, che integra un nuovo reato, anche se consista in un intervento di manutenzione ordinaria, perché anche tale categoria di interventi edilizi presuppone che l’edificio su cui si interviene sia stato costruito legittimamente
Leggi tutto: Urbanistica. Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Giurisprudenza Comunitaria
- Visite: 2454
Corte di Giustizia (Prima Sezione) 21 ottobre 2020
«Rinvio pregiudiziale – Aiuti di Stato – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Nozione di “risorse statali” – Responsabilità estesa dei produttori – Eco‑organismo autorizzato dalle autorità pubbliche a riscuotere contributi presso soggetti che immettono sul mercato determinati prodotti, al fine di provvedere, per conto dei medesimi, all’obbligo giuridico loro incombente di trattare i rifiuti derivanti da tali prodotti – Sostegni finanziari versati dall’eco‑organismo agli operatori di raccolta differenziata convenzionati»
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133
- Dettagli
- Categoria principale: Beni Culturali
- Categoria: Legislazione nazionale
- Visite: 2714
Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la societa', fatta a Faro il 27 ottobre 2005
Acque.Concessione di derivazione di acqua pubblica per la realizzazione di un impianto idroelettrico e giurisdizione TSAP
- Dettagli
- Categoria principale: Acque
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2808
TAR Lombardia (BS) Sez. I n.658 del 24 settembre 2020
Acque.Concessione di derivazione di acqua pubblica per la realizzazione di un impianto idroelettrico e giurisdizione TSAP
L'incidenza diretta del provvedimento amministrativo sul regime delle acque pubbliche, che radica la giurisdizione di legittimità del Tribunale superiore delle acque pubbliche, è configurabile non solo quando l'atto provenga da un organo amministrativo preposto alla cura di pubblici interessi in tale materia e costituisca una manifestazione dei poteri attribuiti a tale organo per vigilare o disporre in ordine agli usi delle acque, ma anche quando detto atto, ancorché proveniente da organi dell'Amministrazione non preposti alla cura degli interessi del settore, finisca tuttavia per incidere immediatamente sull'uso delle acque pubbliche, in quanto interferisca con i provvedimenti relativi a tale uso, autorizzando, impedendo o modificando i lavori relativi; di conseguenza appartiene alla giurisdizione del suddetto Tribunale la definizione della controversia avente ad oggetto la richiesta di concessione di derivazione di acqua pubblica per la realizzazione di un impianto idroelettrico
Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati
D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati
di Gianfranco AMENDOLA
Leggi tutto: Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati
- Urbanistica.Inderogabilità delle distanze tra edifici
- Rifiuti.Inquinamento ed obblighi di bonifica
- Caccia e animali.Non si devono infastidire gli Orsi pur di dichiararli “problematici”
- Urbanistica.Attività edilizia e istituto della decadenza
- Urbanistica. Accertamento delle violazioni concernenti le costruzioni in zone sismiche
- Urbanistica.Attività portuale e disciplina antisismica
- Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime
- Urbanistica.Violazioni normativa antisismica e reato permanente
- Urbanistica.Inesistenza di disciplina in tema di sanatoria sismica
- Urbanistica.Inapplicabilità della sanatoria in materia antisismica
Pagina 475 di 668